Il nome sulla carta prepagata corrisponde solitamente l’intestatario della carta, cioè la persona a cui la carta è intestata, che ha sottoscritto il contratto per richiederla. Questo nome appare stampato sulla carta stessa (nelle carte che hanno il nome fisicamente riportato) e serve per identificarne il titolare quando si effettuano pagamenti, sia online che nei negozi fisici. Appare come nome e cognome. Es.: Mario Rossi
.
Alcune carte prepagate anonime non riportano alcun nome; in questo caso il “nome identificativo” per pagamenti online può essere quello registrato durante l’attivazione, anche se non appare sulla carta.
💡 Consiglio pratico: se devi pagare online e la carta non ha il nome stampato, inserisci il nome registrato al momento dell’attivazione della carta (intestatario effettivo).
Nome sulla carta Postepay e Postepay Evolution
Sulle carte Postepay Standard o Evolution, il nome indicato è quello registrato al momento dell’acquisto o dell’attivazione. Puoi trovarlo:
- Stampato sul fronte della carta (nelle versioni che riportano il nome)
- Nell’app Postepay, nella sezione dettagli carta
💡 Consiglio pratico: se la tua carta non riporta il nome, per i pagamenti online inserisci sempre il nome registrato al momento dell’attivazione, corrispondente all’intestatario effettivo della carta.
Differenze tra carta anonima e registrata
- Carta registrata: riporta nome e cognome del titolare, necessaria per pagamenti online senza problemi.
- Carta anonima o ricaricabile senza registrazione: non riporta alcun nome; l’intestatario può essere identificato solo tramite numero della carta o codice personale.
Pagamenti online: come inserire correttamente il nome della carta
Per evitare rifiuti durante gli acquisti online:
- Inserisci sempre il nome e cognome dell’intestatario come registrato al momento dell’attivazione.
- Verifica i dati nell’app o sul sito della carta prima del pagamento.
- Se la carta non riporta il nome, utilizza il campo “nome del titolare” seguendo le indicazioni fornite dal circuito della carta (Visa, Mastercard, Postepay).
Domande frequenti (FAQ)
Cos’è il nickname della carta?
Alcune carte offrono un “nickname” personalizzabile, ma non sostituisce il nome reale dell’intestatario. Serve solo a identificare la carta nell’app.
Cosa succede se la carta non ha il nome?
Nei pagamenti online, potrebbe essere necessario inserire i dati registrati all’attivazione; nei negozi fisici, la carta può comunque funzionare senza problemi.
Postepay Evolution con nome e cognome
Questa versione della Postepay riporta sempre il nome e cognome del titolare sulla carta. È utile per pagamenti online o per collegare la carta a servizi che richiedono identificazione.