Postepay Evolution come averla

La Postepay Evolution è una carta prepagata con iban rilasciata dalle Poste. Per averla basta andare in qualsiasi ufficio postale, con documento di riconoscimento valido e codice fiscale, numero di cellulare da associare alla carta. E fare la richiesta. Devi compilare e firmare il contratto e ti sarà rilasciata la carta. Per attivarla basta fare la prima ricarica. Quanto costa? Il costo di emissione della carta è di euro 20, €5 sono per la richiesta e €15 di ricarica minima, poi si paga un canone annuo di €15, più l’imposta di bollo di €2.

Si può richiedere la Postepay online?

La versione Evolution puoi richiederla in ufficio postale, ma anche online dal sito poste.it o da app Postepay. Se la richiedi online tieni a portata di mano documento di identità e codice fiscale, ti saranno richiesti e dovrai fare una foto da app. Se hai uno smartphone di ultima generazione e hai praticità a compilare i documenti online, e vuoi evitare la coda all’ufficio postale è una funzionalità comoda. La carta sarà poi recapitata direttamente a casa, all’indirizzo indicato nel contratto.

Lo svantaggio è che dovrai scattare delle foto dei documenti di identità, prestando attenzione alla qualità delle immagini, poiché i documenti devono risultare leggibili. Inoltre, presso l’ufficio postale, la carta viene rilasciata immediatamente, salvo esaurimento delle scorte. Con la richiesta online, invece, è necessario attendere i tempi di consegna. Tuttavia, questa è un’ottima soluzione per chi non dispone del tempo necessario per recarsi all’ufficio postale, specialmente per le persone che risiedono in piccoli paesi.”

Da App si può richiedere anche la Postepay Digital, versione digitale senza supporto fisico. Disponibile sia con che senza Iban. Se hai scelto la versione senza Iban, anche dopo l’attivazione, sempre da app Postepay, puoi richiedere l’Iban da associare alla tua Postepay, e anche la carta con supporto fisico, che ti sarà recapitata a casa all’indirizzo che hai inserito in fase di sottoscrizione della carta.

Sempre online si può richiedere un’altra versione particolare della Postepay Evolution che si chiama Postepay Connect. Abbinata alla sim Postemobile, si può acquistare tramite l’app Postepay. .Basta installare l’app e fare la richiesta senza andare all’ufficio postale,

Requisiti per avere la Postepay Evolution? L’unico requisito indispensabile per avere la Postepay Evolution è la maggiora età.Non devi presentare documenti come reddito o busta paga .Per  il rilascio non vengono fatte particolari verifiche. Non è una carta di credito.

Documenti richiesti per il rilascio. I documenti per la richiesta sono carta di identità e codice fiscale, non serve altro. Devi essere residente in Italia. Per attivarla ti basterà effettuare la prima ricarica all’ufficio postale.
Successivamente dovrai registrare la carta online da app Postepay, attivazione indispensabile per gestire la tua Postepay Evolution comodamente da internet con pc o telefonino.

Come richiederla all’ufficio postale

Non importa se sei uno studente, un lavoratore o un disoccupato, l’importante è che tu sia maggiorenne.
Quando richiedi la Postepay Evolution l’impiegato dell’ufficio postale di darà una serie di moduli da compilare e firmare per il rilascio della carta. In questi moduli dovrai inserire anche il numero di cellulare da associare alla Postepay Evolution per attivare i servizi web e il sistema di sicurezza web. Dovrai presentare anche il documento di identità e codice fiscale.
Viene rilasciata subito, a meno che l’ufficio postale ne sia sprovvisto. A differenza della versione Standard l’Evolution si appoggia al circuito internazionale Mastercard.

Per avere Postepay bisogna avere un conto in Posta? Non è importante essere titolari di un conto corrente postale o librettino, puoi r anche se non sei titolare di un conto corrente. Perchè questo strumento di pagamento per funzionare non ha bisogno del conto corrente.

Postepay Evolution età minima. Per richiederla è utilizzarla devi avere la maggiore età. Se sei un minore non puoi nè richiedere, nè utilizzare la Postepay Evolution.

Quanti giorni per avere una Postepay . Di solito il rilascio è immediato. Se l’ufficio postale è sprovvisto di carte dovrai attendere che venga rifornito e ritornare il giorno stabilito pe ritirarla.

Leggi anche:Si può cointestare la Postepay Evolution?

Quanto costa annualmente la Postepay Evolution?

Dipende dalla tua operatività annuale. Ad esempio, se in dodici mesi fai circa 150 operazioni dovresti pagare in media €50. Per operazioni come prelievi, ricariche, bonifici Sepa, imposta di bollo e canone.

Puoi prendere visione dei costi nel prospetto informativo, da prospetto dovrebbe costare in media €50 all’anno. La spesa è indicativa, dipende da quante operazioni fai all’anno.

Più utilizzi la Postepay per prelevare da ATM bancari, e per ricaricare allo sportello dell’ufficio postale o tabaccherie convenzionate, più il costo aumenta. Per ridurre il costo dovresti prelevare solo da Postamat e ricaricarla solo con bonifico Sepa. Le spese che non puoi evitare sono il canoe annuale, attualmente non ci sono condizioni che consentono di azzerarlo come con alcune carte prepagate con Iban.

Costo di emissione (si paga quando richiede la Postepay)€5
Canone annuo€15
Plafond abilitazione carta(Si paga quando richiedi la Postepay)€15
Imposta di bollo(solo se dovuta)€2
Ricarica in contanti ufficio postale(Se ricarichi in tabaccheria il costo aumenta)€1
Prelievo allo sportello postale€1
Prelievo Postamat€0
Preleivo ATM bancari in euro€2
Costo bonifico Sepa in uscita da app€1
Costo bonifico Sepa Istantaneo€2
Costo bonifico Sepa istantaneo in entrata€0,50

In conclusione:

  • Postepay Evoltuon dove si richiede? All’ufficio postale, online da app e sito poste.it.
  • Come fare Postepay Evolution? Basta andare in qualsiasi ufficio postale
  • Documenti necessari: Carta di identità e codice fiscale.
  • Online puoi richiedere la versione digital con o senza Iban.
  • In quanto tempo si attiva? Consegnata la carta ed eseguita la prima ricarica, la Postepay è attiva.