Chi siamo

Ciao, mi chiamo Davide benvenuta, benvenuto nel mio sito. Prima di spiegare cos’è Monetadiplastica, voglio parlare un po’ di me. Gestisco questo sito dal 2009. Sono appassionato di web e finanza e ho iniziato a costruire il mio primo sito nel 2007. Per quanto riguarda la finanza, è una passione iniziata alla fine degli anni ’90 del secolo scorso. Ma, questo sito non intende fornire suggerimenti su come investire denaro, questo compito spetta a consulenti e promotori finanziari. Invece, l’obiettivo di questo sito è fornire informazioni e migliorare la conoscenza sugli strumenti di moneta elettronica e sui servizi bancari.

Utilizzando la mia esperienza,vorrei creare guide e articoli per aiutare le persone a gestire e scegliere il servizio bancario più adatto alle proprie esigenze. Spero che i contenuti che troverai in queste pagine ti siano di aiuto.

Se c’è un argomento che desideri venisse trattato su Monetadiplastica, sarò lieto di ascoltare le tue idee. Il tuo contributo è di grande valore e contribuirà a rendere questo sito ancora più interessante e utile per tutti i visitatori.

Nel corso del 2023, ho deciso di ristrutturare il sito, ho spostato gli argomenti che parlavano di borsa e risparmio su uno spazio gratuito. Dopo l’entusiasmo iniziale ho notato che hanno perso posizione nel motore di ricerca più utilizzato al mondo. Diciamo che in questi mesi google ha smesso di volermi bene, sembra che la mia EEAT conquistata in questi 15 anni con duro lavoro sia stata cancellata :). Mi dispiaceva cestinarli, cosi ho creato un blog gratuito e spostato gli articoli che non rientrano nell’argomento principale trattato su Monetadiplastica a questo indirizzo:

Per i suggerimenti, la segnalazione di eventuali errori, richieste di informazioni, critiche o altro puoi mandarmi una e-mail, l’indirizzo lo trovi nella pagina Contattami.


Moneta di Plastica nasce nel settembre del 2009, come tema principale parla di carte prepagate.Lo scopo di questo sito è cercare di capire cosa sono le carte prepagate, come scegliere la carta più adatta alle proprie esigenze e cercare di risparmiare sui costi di gestione della carta. Quando è nato questo sito l’utilizzo della moneta elettronica iniziava a crescere anche nel nostro paese. Da qui l’esigenza di capire cosa erano le carte prepagate.

Tra la marea di dati a nostra disposizione, cioè a disposizione di tutti, prospetto informativo e condizioni economiche di questi prodotti sono disponibili online, cerchiamo di capire qual è la migliore carta, qual è la più conveniente, sempre se si possono definire le carte prepagate convenienti. Quali sono i costi nascosti.
Pubblichiamo tabelle con i dati economici delle carte prepagate, che tutti possono consultare liberamente dai siti delle società che emettono le carte prepagate, e li confrontiamo con i costi medi calcolati grazie all’aiuto di un foglio di calcolo. Dati che con un po’ di pazienza e buona volontà tutti possono calcolare.
Purtroppo i prospetti informativi non dicono tutto ma prima di acquistare una carta prepagata è meglio leggerli. E sempre meglio ragionare con la propria testa nella scelta della carta prepagata più adatta alle proprie esigenze.

Con il passare degli anni si è deciso di ampliare la platea degli argomenti trattati, passando dall’economia al risparmio.
Esiste anche una pagina Facebook di questo blog. Anche se poco frequentata ma aggiornata sovente che si trova a questo indirizzo https://www.facebook.com/Moneta-di-Plastica-182540255461684/

Da chi sono stati creati i contenuti?

Ma questo è un sito amatoriale? Si! Con l’aggettivo amatoriale non vogliamo definire il sito in senso dispregiativo del termine. Oppure chi gestisce questo spazio sia senza specifiche competenze. Pensate agli atleti degli sport minori dove non sono professionisti ma vengono definiti dilettanti nonostante siano atleti di alto livello. Con il termine amatoriale vogliamo dire che Moneta di Plastica non è gestito da una testata giornalistica, nemmeno da un editore online .
Non viene aggiornato periodicamente come un giornale, non ha una redazione, ma viene aggiornato nei momenti liberi, per passione.

Perchè sono stati creati questi contenuti?

Come ho scritto all’inizio questo sito è nato con l’intento di comprendere meglio le carte prepagate sempre più numerose, basti pensare che anche a causa della crisi gli italiani hanno sostituito la carta di credito con la carta prepagata, sempre più utilizzate. E in futuro il loro utilizzo continuerà ad aumentare, visto che siamo in un paese dove il 90% delle transazioni avviene in contanti. E si stanno studiando strade per abbattere questo muro che nasconde una elevata evasione fiscale.

Ed aiutare la persone a fare una scelta consapevole sull’utilizzo delle carte prepagate, e altri strumenti per la gestione del risparmio

Moneta di Plastica non è legato a nessuna società che emette carte prepagate. Per adesso i commenti sono chiusi non è possibile commentare. Ma per contattarci, segnalare errori, critiche o suggerimenti potete inviare una e-mail all’indirizzo presente nella pagina Contatti.

Come sono stati realizzati i contenuti?

Le recensioni dei prodotti che trovi su Monetadiplastica.com sono state realizzate acquistando il prodotto, non si tratta di semplici comparazioni. Le app utilizzate per la gestione delle carte prepagate, compreso i problemi più comuni riscontrati dagli utenti, sono stati verificati prima di essere pubblicati sul sito.

Le guide sul risparmio personale e investimenti sono consigli seguiti nel corso delgi anni dell’autore dell’articolo.

Ringraziamenti.

Un grazie di cuore va a tutte le persone che hanno partecipato indirettamente alla crescita di questo sito, condividendo gli articoli pubblicati in questo spazio virtuale su forum, blog,social,youtube. E’ anche grazie a Voi che questo sito è cresciuto negli anni oltre le più rosee previsioni.
Un grazie anche a tutte le persone che hanno letto i numerosi articoli presenti in questo sito e segnalato errori.
Un grazie anche a chi invia commenti, suggerimenti, segnala imprecisioni, chiede informazioni, o semplicemente invia un messaggio per salutare.

A dimenticavo per contattarmi puoi inviare un messaggio alla casella di posta elettronica monetadiplastica@gmail.com