Ti è mai capitato di inserire il PIN della tua Postepay, essere sicuro di averlo digitato correttamente e vedere il messaggio “PIN errato” sullo schermo? Spesso la causa è semplice: il sistema blocca automaticamente la carta dopo troppi tentativi sbagliati per motivi di sicurezza.
In questa guida ti spiego quanti errori sono consentiti, cosa succede se la carta si blocca e come risolvere il problema passo passo, con consigli pratici per evitare inconvenienti futuri.
Limite di errori del PIN Postepay
La Postepay permette di inserire il PIN fino a 3 volte consecutive in modo errato.
- 1° e 2° errore: il sistema segnala “PIN errato”, ma la carta resta attiva.
- 3° errore consecutivo: la carta viene automaticamente bloccata per protezione.
💡 Questo limite serve a proteggere la tua carta da accessi non autorizzati o tentativi di furto del PIN.
Cosa succede se il PIN viene sbagliato tre volte
Quando la Postepay si blocca:
- Non puoi prelevare né pagare con la carta.
- Non puoi sbloccarla recandoti direttamente in un ufficio postale.
- L’unico modo per riattivarla è contattare il servizio clienti Postepay al numero 800.003.322.
Esempio pratico:
Francesca ha inserito il PIN corretto due volte ma, a causa di un errore di digitazione sul POS, ha sbagliato il terzo tentativo. La carta si è bloccata. Dopo aver chiamato l’assistenza, ha potuto sbloccare la carta senza dover andare in posta.
🔑 Come recuperare il PIN della Postepay

Se hai dimenticato il PIN della tua Postepay, puoi recuperarlo facilmente tramite l’app ufficiale Postepay.
📱 Procedura per visualizzare il PIN su app Postepay
1️⃣ Accedi all’app Postepay con le tue credenziali.
2️⃣ Tocca l’icona della carta e vai su Impostazioni.
3️⃣ Scorri fino alla voce “Il tuo PIN”.
4️⃣ Tocca su “Visualizza” e conferma con PosteID.
5️⃣ Il PIN sarà visibile per alcuni secondi.
📌 Se hai la versione Postepay Evolution, troverai l’opzione sotto la voce “Attiva bonifico istantaneo”.
🛑 Attenzione! Se la carta è scaduta o bloccata per saldo insufficiente, potresti ricevere il messaggio:
❌ “Il prodotto non è abilitato alla visualizzazione del PIN.”
In questo caso, l’unica soluzione è contattare l’assistenza clienti per richiedere un duplicato del codice.
Come evitare di bloccare la Postepay
- Inserisci il PIN con calma
Controlla ogni numero e usa solo un dito per evitare tocchi accidentali, soprattutto sui POS touchscreen. - Controlla la carta e il terminale
A volte il problema è il POS o l’ATM, non la carta. Prova un altro terminale se possibile. - Usa l’app Postepay
Puoi verificare lo stato della carta e recuperare il PIN in caso di dimenticanza. - Non condividere il PIN
Mantieni sempre segreto il tuo codice per prevenire blocchi per tentativi fraudolenti.
Come sbloccare la Postepay bloccata
- Chiama il numero verde Postepay: 800.003.322.
- Gli operatori verificheranno lo stato della carta.
- Ti guideranno passo passo per riattivare la carta in sicurezza.
💡 Nota: se la carta è scaduta o bloccata per altri motivi (es. saldo insufficiente), l’assistenza potrà indicarti le soluzioni disponibili, come la sostituzione della carta.
Conclusione
Il limite di errori del PIN Postepay è di 3 tentativi consecutivi: un blocco automatico protegge la tua carta da possibili frodi. Con un po’ di attenzione nell’inserimento del PIN e seguendo i passaggi indicati, puoi evitare problemi e risolvere rapidamente eventuali blocchi.
🔎 Hai mai avuto problemi con il PIN della tua Postepay? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇