Ti è mai capitato di recarti presso un ATM bancario per prelevare con la carta bancomat, e dopo averla inserita nello sportello automatico, digitato il pin, il tipo di operazione, l’importo da prelevare, lo sportello automatico ti restituisce la carta di debito, E sul display appare il seguente messaggio: “Carta non abilitata rivolgersi al proprio istituto”. Vediamo quali potrebbero essere le cause:
- Carta scaduta o non attiva: Se la tua carta è scaduta o non è ancora stata attivata dalla banca, potresti ricevere questo messaggio di errore. Verifica la data di scadenza della carta e assicurati che sia stata attivata correttamente dalla banca.
- Blocco della carta: La tua banca potrebbe aver temporaneamente bloccato la tua carta per motivi di sicurezza. Ciò potrebbe accadere se la banca sospetta attività sospette sulla tua carta o se hai segnalato la carta come smarrita o rubata. In questo caso, dovresti contattare la tua banca per risolvere il problema.
- Limite di prelievo superato: Se hai superato il limite di prelievo giornaliero o il limite massimo consentito per transazione, l’ATM potrebbe respingere la transazione e mostrare il messaggio “Carta non abilitata”.
- Problemi di rete: A volte, problemi di connessione tra l’ATM e il sistema della banca possono impedire il corretto funzionamento della carta.
- Incompatibilità del circuito della carta: Alcuni ATM potrebbero non supportare il circuito della tua carta di debito. Ad esempio, se hai una carta associata solo a un circuito internazionale come Visa o Mastercard e l’ATM accetta solo carte di debito locali, potresti ricevere questo messaggio di errore.
- Hai digitato il pin sbagliato? Non preoccuparti non si blocca subito ma dopo una serie di tentativi errati.
Un’altra spiegazione…
Se chiedi informazioni alla tua banca su quali sono le cause del problema, ti risponderanno che la carta non ha nessun problema. Ma che probabilmente hai digitato i codici sbagliati.
Magari qualcuno cercherà di convincerti a cambiare la carta, perchè forse sta per smagnetizzarsi.
Ma non tutti sanno che: la banca dove hai cercato di prelevare, potrebbe aver disattivato lo sportello bancomat per non i clienti, ma anche per i clienti per motivi tecnici. Ogni volta che si usa la carta nel bancomat i soggetti chiamati in causa sono diversi, la banca, il circuito della carta, il consorzio Bancomat, se sulla rete sono presenti dei rallentamenti, e appunto qualcuno di questi soggetti non risponde alle richieste in tempi brevi l’ATM viene escluso automaticamente dal circuito.
Ma potrebbe essere anche per motivi economici, le banconote presenti nello sportello automatico non sono infinite, si cerca di erogare soldi alla propria clientela escludendo gli altri.
Carta non abilitata per prelievi internazionali.
Questo errore potrebbe verificarsi quando utilizzi una carta di debito associata solo a un circuito internazionale, ad esempio se hai una carta Visa Debit non associata la circuito bancomat/Pagobancomat. Bancomat non abilitato cosa significa.
Se invece visualizzi questo messaggio:”Collegamento con la sua banca temporaneamente inattivo” significa che il bancomat è stato momentaneamente disabilitato dalla rete bancomat, oppure c’è un problema di collegamento sulla rete. Quindi il problema non è della tua carta, ma del Bancomat momentaneamente disabilitato, oppure non riesce a collegarsi con la tua banca in un tempo ragionevole non ti fa prelevare.
Bancomat non collegato con la banca
Questo errore si verifica quando lo sportello Bancomat non è collegato alla rete,ogni tanto vengono scollegati dalla rete Bancomat per manutenzione, o per motivi di sicurezza. Ma potrebbe anche essere un problema momentaneo di rete.