
La Postepay, qualsiasi versione, è accettata in tutti i siti di commercio elettronico perchè è associata a un circuito di pagamento internazionale, che cambia in base alla versione della Postepay. Se hai riscontrato problemi nei pagamenti online, il problema potrebbe essere che non ricevei le notifiche per autorizzare il pagamento, oppure che non è abilitata per gli acquisti online . Vediamo come risolvere.
Quando effettui un acquisto online devi autorizzare il pagamento. L’autorizzazione può essere effettuata tramite l’app installata sul tuo cellulare. Dovresti ricevere una notifica sulla quale dovrai cliccare per confermare il pagamento e inserire il tuo Posteid. Non hai visto la notifica? Puoi recuperarla cercandola sull’app Postepay. Per trovarla, apri l’applicazione e clicca sulla campanella in alto a destra. Poi clicca su “Notifiche e Autorizzazioni“. Qui dovresti essere in grado di trovare la notifica relativa al pagamento che hai tentato di effettuare. Clicca sulla notifica e segui le istruzioni per confermare il pagamento.
Se non vuoi digitare il tuo PosteID ogni volta che devi autorizzare un pagamento, puoi attivare la funzione di autenticazione tramite impronta digitale. In questo modo, ogni volta che devi autorizzare un pagamento, ti basterà posizionare il tuo dito sull’impronta digitale del tuo dispositivo mobile per confermare l’operazione senza inserire il codice PosteID.
Hai abilitato la tua Postepay per i pagamenti online?

Un’altra cosa da controllare, assicurati che la tua carta Postepay sia abilitata per gli acquisti online e che non ci siano restrizioni per alcune categorie di acquisti. Puoi controllare se questa funzionalità e attiva sempre da app Postepay. Vai su impostazioni e scorri fino in basso dove troverai la voce Acquisti online. Come l’immagine che ho allegato in alto, tocca la spunta per abilitare gli Acquisti online.Da grigia diventa blu. E inserisci il codice PosteID. Controlla anche le categorie abilitate per gli acquisit online
Hai controllato quali categorie sono abilitate per gli acquisti online?

Postepay consente di escludere alcune categorie di acquisti, per garantire maggiore sicurezza e prevenire possibili usi impropri o non autorizzati della carta. Questo tipo di restrizione può essere impostato dall’utente tramite l’app Postepay, dove è possibile gestire l’abilitazione o la disabilitazione della Postepay per acquisti online, i massimali di spesa e i pagamenti in specifiche zone geografiche. In questo modo, l’utente può avere un maggior controllo sui tuoi acquisti e ridurre il rischio di frodi o usi non autorizzati della carta.
Problemi noti quando fai acquisti online con Postepay.
Se hai difficoltà a effettuare un pagamento online con la tua Postepay, anche se il saldo disponibile è sufficiente, potrebbe essere dovuto a un problema tecnico o a un’interruzione dei server di Poste Italiane che può causare una breve interruzione del servizio. Questo tipo di situazione può verificarsi occasionalmente.
Un altro suggerimento: Potresti controllare se hai superato i limiti di spesa giornalieri o mensili. Puoi fare ciò aprendo l’app sul tuo smartphone e andando alle impostazioni, dove troverai i limiti di spesa. Puoi anche impostare i limiti di spesa direttamente dalla pagina delle impostazioni.
Hai inserito il codice di sicurezza corretto? Lo trovi stampato sul retro della tua Postepay, a volte nei pagamenti online è richiesto per autorizzare il pagamento.
Hai attivato le nuove norme PSD2 sul sito poste.it, hai fatto l’aggiornamento? Se non lo hai ancora fatto potrebbe essere questo il problema, perchè è cambiato il sistema di sicurezza, dovrai associare un numero di cellulare per ricevere i codici per autorizzare i pagamenti online . Potresti riscontrare problemi anche accedere al sito Poste.it .
Postepay non autorizza il pagamento: Ricorda che è una carta prepagata, non una carta di credito, puoi spendere solo il denaro caricato sulla carta. In alcune ore il pagamento potrebbe non funzionare.
Per questo se il denaro non è sufficiente per completare il pagamento l’operazione sarà annullata.
Potrebbe esserci anche un problema di collegamento e questo causerebbe una momentanea interruzione dei pagamenti.
Pagamento online con Postepay i soldi sono sufficienti ma il pagamento viene rifiutato:
Per completare il pagamento il saldo disponibile deve corrispondere all’importo del pagamento. Altre volte deve essere superiore, sai perché?
Quando usi la prima volta la carata prepagata in un sito che sia Amazon,Ticketone, BlablaCard o altro ancora, per verificare la validità della Postepay, oltre all’importo del pagamento, viene addebitata una piccola cifra, che nei giorni successivi sarà restituita.
Quindi se pagamento + importo per la verifica della carta sono superiori al saldo disponibile il pagamento non sarà autorizzato.