Hai inviato un bonifico per errore e vuoi annullarlo? Ricorda che puoi farlo solo entro poche ore dalla sua emissione, se il bonifico non è stato ancora eseguito e il beneficiario non ha ancora ricevuto i soldi sul suo conto corrente. Se desideri annullare un bonifico che risulta ancora in elaborazione, ecco come procedere.Solitamente, quando si esegue un bonifico online, le istruzioni per effettuare il bonifico includono anche l’orario entro il quale è possibile annullare l’operazione..
Questo è importante perché se i soldi sono già stati trasferiti, non sarà possibile annullare la transazione.In alcune banche online, non è possibile annullare il bonifico anche se non è stato ancora eseguito. Per essere precisi, è possibile annullare l’operazione solo prima di confermare il pagamento. Dopo la conferma, non sarà più possibile annullare la transazione.
Revocare online il bonifico oppure per telefono?
Se hai effettuato il bonifico tramite il servizio di home banking del tuo conto corrente, puoi revocarlo facilmente online. Accedendo alla sezione “Archivio dei bonifici”, potrai visualizzare l’elenco dei bonifici effettuati, compreso l’ultimo che hai appena fatto, con l’importo e lo stato, ad esempio “eseguito”. Accanto a ciascun bonifico, troverai due pulsanti: uno per ripetere la transazione e l’altro per annullarla. In alternativa, puoi richiedere la revoca del bonifico telefonicamente.
Ogni banca consente di annullare un bonifico entro poche ore dalla sua emissione. Alcune banche consentono di annullare il bonifico entro le 20:00 dello stesso giorno in cui è stato effettuato, mentre altre concedono un tempo limitato.
Adesso vediamo come annullare il bonifico online. Nell’internet banking del tuo conto dovrebbe esserci una pagina Archivio dove sono registrati i bonifici accreditati e addebitati. Una pagina simile a quella della immagine che o riportato in alto. Clicca su annulla vicino al bonifico che voi annullare, si dovrebbe aprire una pagina dove devi inserire il pin dispositivo, o una password per confermare la revoca.Attendi la conferma che il bonifico è stato annullato, e dopo un po’ di tempo trovera l’importo del bonifico nel saldo disponibile.
Annullare il bonifico eseguito allo sportello.
Se invece lo hai fatto allo sportello dovrai recarti in banca e chiedere l’annullo del bonifico.
Ricorda che anche in questo caso c’è un tempo limitato per chiedere la revoca del bonifico. Ma ricorda che si può annullare anche il bonifico per cassa.
Quando non si può annullare il bonifico.
Se il bonifico è stato accreditato sul conto corrente del beneficiario la tua banca non può annullare per nessun motivo il bonifico. Quindi il bonifico accreditato non può essere richiamato .
Come recuperare la cifra inviata erroneamente?
Se hai inviato un bonifico per errore hai due possibilità per recuperare il denaro, quella più semplice chiedere a chi lo ha ricevuto di restituirti la somma inviata erroneamente. La seconda con causa civile in caso si rifiuti di riconsegnare il denaro.
Si può richiamare un bonifico accreditato?
A questo punto non ci resta che sfatare una delle leggende che da anni viene diffusa online.
Quella che vuole che un bonifico accreditato sul conto corrente bancario può essere richiamato in qualsiasi momento da chi lo ha effettuato.Alla domanda:“è vero che un bonifico accreditato sul conto corrente del beneficiario può essere richiamato”?Possiamo rispondere: “No il bonifico accreditato sul conto corrente non può essere richiamato”.Quindi la banca del beneficiario, nemmeno quella del richiedente, non può automaticamente riprendersi quanto accreditato sul tuo conto corrente.Il bonifico non può essere richiamato nemmeno dopo mesi.
Può essere restituito solo se chi lo riceve rispedisce indietro i soldi con un altro bonifico.
Se si sospetta di essere vittime di frodi o truffe, è importante contattare immediatamente la propria banca per segnalare l’accaduto e richiedere il blocco del bonifico o del conto corrente. La banca avvierà le procedure di accertamento dell’accaduto e, se accertata la frode, procederà al rimborso dell’importo addebitato.
E’ importante tenere presente che le procedure di rimborso possono richiedere tempi piuttosto lunghi e che non sempre è garantito il successo della richiesta.
Come annullare bonifico online Poste Italiane.
Se hai fatto un bonifico online con il Bancoposta , anche in questo caso puoi annullarlo solo se non è stato eseguito. La prassi vuole che dal momento della compilazione dell’ordine al trasferimento dei fondi passano diverse ore. Quindi c’è tempo per annullare il bonifico. Infatti inserito e confermato l’ordine per inviare il bonifico, prima passa in lavorazione e dopo diverso tempo risulta eseguito. In questo breve periodo di tempo puoi revocare il bonifico. La prima cosa da fare e cercalo online dal tuo conto Bancoposta tra le l’operazione che hai appena fatto, trovato il bonifico ti basterà chiedere di revocarlo. Per quanto riguarda il bonifico eseguito con Postepay Evolution non è possibile annullarlo online o da app Postepay.
Si può annullare il bonifico il giorno dopo?
Puoi annullarlo solo se non è stato ancora eseguito. Ad esempio se inserisci l’ordine dopo l’orario di cut-off il bonifico partirà il giorno seguente e non quello dell’inserimento dell’ordine. Se il giorno seguente nelle primeore della mattina non è stato ancora eseguito è possibile annullarlo.