Come ricevere pagamento su Postepay

La Postepay oltre ad essere utilizzata come carta prepagata per pagare nei negozi e online, può ricevere anche pagamenti. Ad esempio se vendi un oggetto usato su internet puoi farti pagare sulla tua Postepay. Oppure puoi ricevere denaro da amici e parenti come ricarica Postepay.

La versione Evolution oltre a ricevere denaro da altre Postepay può ricevere anche bonifici di terzi perché è dotata di codice Iban.
Se vuoi ricevere un pagamento sulla Postepay per la vendita di un oggetto usato, o per l’acquisto di un oggetto su internet, o per altri tipi di pagamento dove non viene utilizzato il Pos, ricorda che la ricarica non è valida come ricevuta di pagamento.

Come farsi pagare su Postepay.

Chi invia il pagamento a sua volta deve essere titolare di una Postepay e può trasferire denaro da internet attraverso il sito poste.it, da app Postepay, in contanti può farlo all’ufficio postale, o nelle tabaccherie convenzionate, ricaricando la Postepay di un altro.


Per ricevere accredito su carta Postepay che numero devo dare?

Numero della Postepay da ricaricare, che trovi stampato sulla carta, nominativo dell’intestatario della Postepay. Oppure con l’app Postepay se il tuo contatto è in rubrica e anche lui ha la Postepay abilitata con l’app Postepay. Il trasferimento di denaro tra Postepay è quasi in tempo reale.

Come pagare qualcuno con la Postepay.

Accedi da app Postepay e poi scegli il tipo di operazione.
In questo caso ricarica Postepay intesta ad altri, nella pagina che si apre dovrai inserire i dati della Postepay da ricaricare, numero carta, nominativo del titolare e l’importo da trasferire.

L’operazione può essere fatta ache da conto Bancoposta, o conto corrente Webank dove è possibile ricaricare la Postepay tua e di altri,
Se si utilizzano i canali messi a disposizione delle poste per ricevere il pagamento dovrai comunicare a chi effettua il trasferimento di denaro il tuo nominativo e il numero della Postepay.
Inoltre, chi effettua la ricarica dovrà pagare anche una commissione.

Un altro modo per ricevere il pagamento sulla Postepay e dall’ufficio postale dove è possibile ricaricare la Postepay di altri.
In questo caso oltre al numero della carta e nominativo del titolare della Postepay.
servirà il codice fiscale di chi effettua la ricarica.

Questa funzionalità è utile quando ad esempio si vuole ricaricare la Postepay dei figli che sono lontano da casa. In modo da non lasciarli senza soldi.Tutte le versione della Postepay sono in grado di ricevere questo tipo di pagamento. Compreso la Postepay Junior, e anche la Io Studio Postepay.
Ricordiamolo ancora una volta si tratta di ricariche.

Se invece sei titolare di una Postepay Evolution oltre a ricevere il denaro come ricarica fatta da altra Postepay, poi ricevere un pagamento con bonifico effettuato da qualsiasi conto corrente bancario Area Sepa. Ti basterà comunicare le coordinate Iban della tua Postepay a chi deve fare il bonifico e riceverai il pagamento direttamente sulla tua Postepay come se fosse un conto corrente.