Sono da molti anni titolare di un libretto postale e negli anni ne ho visto migliorare le funzionalità. Oggi si può gestire da internet e la carta associata ali libretto è molto utile per prelevare denaro da Postamat. E non ci sono commissioni per prelevare. Ma ci sono anche degli svantaggi con questa carta non è possibile pagare nei negozi. Non si può prelevare da ATM bancari. È importante conservarla con molta attenzione, poiché nel caso in cui dovessi smarrirla, dovrai attendere fino a quando otterrai una nuova carta prima di poter effettuare nuovi prelievi. Come tutte le carte di pagamento ha una data di scadenza dopo un certo periodo di tempo scade.
Carta libretto postale in scadenza o scaduta cosa devi fare? Anche la carta del libretto postale che serve per versare e prelevare il denaro depositato sul libretto di risparmio postale ha una scadenza, solitamente la validità è di 5 anni, oltre la quale non può essere più utilizzata. Ti anticipo subito che alla scadenza non devi fare nulla, non devi fare richiesta, perchè la nuova carta arriverà a casa. Il rinnovo è automatico, e qualche settimana prima della scadenza, ti sarà recapitata tramite spedizione Posta1Pro.


All’interno della busta, insieme alla carta, troverai le istruzioni per attivarla. Per motivi di sicurezza viene spedita inattiva, quindi non funziona. Per attivarla devi andare al Postamat, inserire la carta nello sportello automatico e digitare il pin, che non cambia. Dal 2023, cambierà anche la grafica, come puoi vedere dall’immagine che ho allegato. Cosa fare della carta scaduta? non devi consegnarla, ma prima di buttarla ricordati di tagliarla in tanti pezzetti. Una volta fatto ciò, è consigliabile smaltire in modo sicuro i pezzi della carta .
1. Dove si vede la data di scadenza libretto postale dematerializzato?
In realtà, il libretto postale non ha una data di scadenza, è valido fino a quando il titolare non decide di chiuderlo. Ma se rimane inattivo per un periodo di dieci anni, diventa dormiente. Inoltre, in caso di decesso del titolare, il conto si chiude automaticamente. cosa significa, ad esempio se hai aperto il libretto postale nel 2012 e non lo hai movimentato dal 2023 diventa dormiente. dovresti ricevere una avviso da parte di Poste Italiane per evitare che venga bloccato e poi estinto basta eseguire un movimento. Sul sito delle Poste si trova l’elenco dei libretti postali dormienti e linee guida da seguire per evitare l’estinzione, e il recupero del saldo.
2. La carta libretto postale ha una scadenza.
Si, la data di validità della tua carta agganciata al libretto postale la trovi stampata sul fronte della carta. Sul sito della Cassa Depositi e Prestiti l’ente che emette questo prodotto può trovare altre informazioni utili sulla vliadità della carta libretto postaleSopra il nome del titolare della carta. Devi fare molta attenzione alla data riportata sulla carta.
Perché dopo quella data non potrà essere più utilizzata né per prelevare, né per versare.
- Validità della Carta: La Carta è un documento associato al tuo libretto postale e ha una data di scadenza specifica. Questa data di scadenza è chiaramente indicata sulla carta stessa o nei documenti forniti all’apertura del libretto postale.
- Rinnovo Automatico: Alla scadenza del periodo di validità, verrà emessa automaticamente una nuova Carta con lo stesso nome del titolare. In altre parole, non è necessario fare richiesta esplicita per ottenere la nuova carta. L’ente postale si occuperà di questa procedura automaticamente per te.
- Attivazione della Nuova Carta: La nuova Carta emessa non è attiva al momento dell’emissione per motivi di sicurezza. Pertanto, devi attivarla personalmente presso l’ufficio postale che ha emesso il tuo libretto postale. Questo processo di attivazione di solito comporta l’inserimento della carta in uno sportello automatico (ad esempio, un Postamat) e l’inserimento del tuo codice PIN. Dopo questa attivazione, la carta sarà pronta per l’uso.
3. Cosa succede se la carta libretto postale non arriva?
Se entro la data di scadenza non hai ricevuto la carta chiede informazioni alle Poste per sapere che fine ha fatto la carta, se è stata spedita e dove si trova.
Se quando è arrivato il postino per consegnarti la carta non eri in casa potrebbe essere ritornata all’ufficio postale.
Controlla che l’indirizzo di abitazione sia lo stesso inserito nel modulo di apertura del libretto postale. Ad esempio se hai cambiato casa e non hai comunicato il nuovo indirizzo a Poste Italiane la carta arriverà all’indirizzo inserito nel contratto.
4. Pin carta libretto postale non arriva.
Per le carte libretto postale rinnovate il pin non cambia. Se lo hai dimenticato apri l’app Bancoposta e da impostazioni vai su Pin carta e poi fai un tocco su mostra pin per visualizzare il codice.
oggi il pin della tua carta libretto postale lo trovi anche sul sito Poste.it nella sezione di Risparmio postale online. Se hai attivato un account sul sito Poste.it, e abilitato il servizio di Risparmio postale online.
Basta aprire l’app Bancoposta poi vai su impostazioni e su mostra pin. Se non lo trovi online chiedi informazioni al numero Bancoposta 800.00.33.22,
5. Carta libretto poste non abilitata cosa significa?
Hai provato a prelevare da Postamat con la tua nuova carta libretto postale e il Postamat ti ha restituito la carta e sul display hai visualizzato il messaggio di errore carta non abilitata– Come capire qual è il problema e perchè l’ATM non ti ha lasciato prelevare?
Prima di andare nel panico, farsi prendere dallo sconforto e distruggere la carta in tanti pezzetti.
Oppure andare alla ricerca di un altro Postamat, girando a vuoto. Devi sapere che con la carta libretto postale ci sono dei limiti massimi di prelievo giornalieri e mensili:
- Il limite massimo giornaliero è di €600,
- mentre quello mensile di €2500.
Cosa succede se hai raggiunto questi limiti? Raggiunti i massimali non puoi prelevare .
6. Ma chi mi dice che la mia carta non si sia deteriorata?
Se invece l’errore si è verificato nell’orario di prelievo, controlla che non siano stati raggiunti i massimali: giornaliero e mensile .
Inoltre contatta il numero verde del Bancoposta per avere informazioni sullo stato di salute della tua carta libretto postale.
In caso fosse deteriorata non sarà possibile prelevare e dovrai chiedere la sostituzione della carta per deterioramento.
7° Abilitare carta libretto postale.
Se la carta libretto postale e nuova, oppure è stata rinnovata per usarla dovrai procedere con l’attivazione .
Attivazione può essere fata da ATM Bancomat e Postamat.
Come fare?Ti basterà inerire la carta nello sportello automatico e digitare il pin della carta.
Da quel momento la carta libretto postale è attiva e può essere utilizzata.