Carta libretto postale in scadenza come rinnovarla

Se sei titolare di un libretto postale e la tua carta sta per scadere, non preoccuparti: il rinnovo è automatico e, nella maggior parte dei casi, non devi fare nulla. In questa guida ti spiego cosa succede alla scadenzacome si attiva la nuova cartacosa fare se non arriva, e come smaltire quella vecchia.


✅ Cos’è la Carta Libretto Postale

La Carta Libretto Postale è una tessera magnetica associata al tuo libretto postale nominativo ordinario, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e gestito da Poste Italiane.
È dotata di microchip e PIN a 5 cifre.

Viene fornita gratuitamente al momento dell’apertura del libretto ed è utile per:

  • Prelevare contanti agli ATM Postamat;
  • Versare denaro sul libretto in qualsiasi ufficio postale.

📅 Durata e Scadenza della Carta Libretto

La carta ha una validità di 5 anni. La data di scadenza è stampata sul fronte, nel formato MM/AA (es. 06/25 per giugno 2025). Alla scadenza, la carta smette di funzionare e va sostituita.


🔄 Rinnovo della Carta: È Automatico?

Sì, il rinnovo della carta libretto è automatico. Qualche settimana prima della scadenza riceverai a casa una nuova carta tramite Posta1Pro. Non devi fare alcuna richiesta.

📌 Attenzione: La carta viene spedita all’indirizzo che hai comunicato alle Poste. Se nel frattempo hai cambiato residenza, ricordati di aggiornare i tuoi dati presso l’ufficio postale.


✉️ Cosa Contiene la Busta con la Nuova Carta

All’interno della busta troverai:

  • La nuova carta libretto (non ancora attiva);
  • Le istruzioni per l’attivazione;
  • Eventuali comunicazioni di servizio.

🔓 Come Attivare la Nuova Carta Libretto

La carta nuova arriva inattiva, per ragioni di sicurezza. Per attivarla:

  1. Vai a un Postamat;
  2. Inserisci la nuova carta;
  3. Digita il PIN (è lo stesso della carta precedente);
  4. Segui le istruzioni sullo schermo.

Non è necessario entrare in ufficio postale né consegnare la vecchia carta.


🧾 Cosa Fare con la Vecchia Carta Scaduta

Una volta attivata la nuova carta, puoi smaltire in sicurezza quella vecchia:

  • Tagliala in più pezzi;
  • Danneggia chip e banda magnetica;
  • Smaltiscila nei rifiuti RAEE (apparecchiature elettroniche).

❗ Non devi restituire la vecchia carta, a meno che non ti venga richiesto espressamente.


⛔ Cosa Fare se la Carta Non Arriva

Se non ricevi la nuova carta entro la data di scadenza:

  1. Contatta il servizio clienti di Poste Italiane al numero verde 800.003.322 (gratuito da rete fissa – lun-sab, 8:00-20:00);
  2. Recati presso l’ufficio postale dove hai aperto il libretto;
  3. Verifica che il tuo indirizzo di residenza sia aggiornato.

📌 È possibile che il postino non ti abbia trovato a casa e la carta sia ritornata all’ufficio postale. A volte la carta torna indietro per assenza del destinatario. In questi casi, rimane in giacenza nell’ufficio postale per un periodo limitato.


🔢 PIN Carta Libretto: Quando Arriva?

  • Se si tratta di una nuova carta (non un rinnovo), il PIN ti viene spedito in una busta separata, pochi giorni dopo la carta.
  • Se si tratta di un rinnovo, il PIN non cambia.

Puoi anche recuperarlo tramite l’App BancoPosta:

App → Impostazioni → PIN Carta → Mostra PIN (se la carta è attiva).

⚠️ Se la carta è scaduta o non ancora attiva, non potrai visualizzare il PIN online. In quel caso chiama il numero 800.003.322.


🚫 Carta Libretto Postale Non Abilitata: Cosa Significa?

Se al Postamat ricevi il messaggio “Carta non abilitata”, le cause possono essere:

  • La carta è scaduta;
  • La carta è nuova e non è ancora stata attivata;
  • Hai superato i limiti di prelievo giornalieri o mensili;
  • C’è un problema tecnico al Postamat.

Limiti prelievo carta libretto postale:

  • Giornaliero: €600
  • Mensile: €2500

💳 Carta Libretto Deteriorata: Come Sostituirla

Se la tua carta è rovinata e non funziona più:

  1. Chiama il numero verde 800.003.322;
  2. Spiega che si tratta di deterioramento;
  3. Segui le indicazioni per la sostituzione gratuita.

🏦 Dove si può usare la Carta Libretto?

  • ✅ Solo agli sportelli Postamat (no banche);
  • ❌ Non è abilitata per pagamenti nei negozi;
  • ❌ Non appartiene ai circuiti Visa/Mastercard.

🤔 Hai Dimenticato il PIN? Niente Panico

Se hai dimenticato il PIN e la carta è attiva:

  • Apri l’App BancoPosta;
  • Vai su “PIN Carta” e clicca “Mostra PIN”.

Se la carta non è ancora attiva, chiama il numero 800.003.322 per ricevere assistenza.


🗨️ Domande o Dubbi?

Se hai ancora domande sul rinnovo, attivazione o smaltimento della carta libretto postale, scrivile nei commenti qui sotto. Ti risponderò il prima possibile!


📌 Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo con chi ha un libretto postale e potrebbe aver bisogno di queste informazioni!

6 commenti su “Carta libretto postale in scadenza come rinnovarla”

    • Ciao! 😊
      In teoria, quando si attiva una nuova Carta Libretto, l’ufficio postale può chiederti di restituire quella vecchia, soprattutto se è scaduta o non più funzionante.
      Questo serve a disattivarla in sicurezza ed evitare confusione.

      🔍 Però ti dico la verità: a me personalmente non l’hanno mai chiesta indietro, e ho attivato nuove carte più di una volta.

      Rispondi
      • anche a me oggi attivando la nuova carta libretto presso ufficio postale l’impiegato si e trattenuta la vecchia carta e chiedendo di tagliarla si e rifiutato non conosco il motivo.

        Rispondi
        • Ciao, grazie per aver raccontato la tua esperienza! Quando viene attivata una nuova carta libretto, la vecchia dovrebbe essere disattivata e in alcuni casi viene tagliata direttamente dall’ufficio postale per evitare riutilizzi. Se l’impiegato si è rifiutato, può dipendere da procedure interne (ad esempio la carta viene ritirata e inviata a smaltimento in un secondo momento) oppure dal fatto che il cliente non è autorizzato a distruggerla davanti a loro. In ogni caso, la carta una volta sostituita non è più utilizzabile. Se vuoi maggiore chiarezza puoi chiedere conferma al numero verde di Poste Italiane.”

          Rispondi
  1. Sono cointestataria con mia madre del libretto postale, ove mensilmente viene accreditata la pensione. La carta di mia madre è stata bloccata, perchè all’inizio del mese di settembre le hanno rubato il Pin ed effettuato dei prelievi. Non è stato possibile accedere al libretto, perchè la mia carta era scaduta a luglioe e le Poste non mi avevano mai inviato la nuova. Sono stata costretta a richiedere un’altra. Sono trascorsi oltre venti giorni e ancora non ricevo il PIN a casa. Ho telefonato al Numero Verde e gli operatori non sono stati in grado di dirmi se era stata spedita. Non esiste un sistema di tracciabilità! Mi trovo in grande difficoltà, perchè mia madre è molto anziana e ha bisogno di continue cure e medicinali. Non so cosa fare. Mi devo rivolgere a un legale?

    Rispondi
    • Ciao, Rivolgerti a un avvocato può essere utile solo se Poste Italiane continua a non dare risposte, e vuoi richiedere eventuali danni per ritardo o disservizio.
      Prima, però, conviene tentare tutte le vie dirette e ufficiali (sportello + reclamo formale).
      Puoi anche rivolgerti a Codacons, Altroconsumo o altre associazioni dei consumatori, che spesso aiutano a sbloccare situazioni come questa.

      Rispondi

Lascia un commento