La Postepay è una carta prepagata ampiamente diffusa in Italia, rilasciata da Poste Italiane. È disponibile presso qualsiasi ufficio postale ed è uno strumento di moneta elettronica versatile. Questo significa che può essere utilizzata per effettuare acquisti di beni e servizi sia in negozi fisici che online, per prelevare contanti dagli sportelli automatici, noti come ATM, e dai dispositivi Postamat, sia in Italia che all’estero.
Il funzionamento della Postepay è molto semplice: il titolare deve caricare denaro sulla carta prima di poterla utilizzare. A differenza delle carte di credito o debito, la Postepay non è collegata a un conto corrente. Esistono diverse versioni ognuna con caratteristiche diverse. La versione tradizionale, spesso indicata come “Postepay gialla” per il suo colore, non dispone di un IBAN , quindi non può ricevere o effettuare bonifici bancari.
Questo la rende meno versatile rispetto ad altre versioni, come la Postepay Evolution, che ha un IBAN, permettendo così di eseguire e ricevere bonifici. Ciò comprende i bonifici SEPA, che sono trasferimenti di denaro in euro all’interno dell’Area unica dei pagamenti in euro, e i bonifici istantanei, che sono trasferimenti di denaro che vengono eseguiti quasi istantaneamente. Se hai la versione con iban per ricevere il bonifico ti basterà comunicare le coordinate bancarie della carta a che deve eseguire il bonifico.
La Postepay Standard che ricordiamolo non ha un IBAN si può ricaricare con bonifico solo se hai attivato il servizio Ricarica da altri conti, ma conto corrente e Postepay devono essere intestati alla stessa persona. In pratica non puoi ricevere bonifici eseguiti da altre persone se hai la versione Standard.