Si può accreditare lo stipendio sulla Postepay?Non tutte le Psotepay vanno bene. La Postepay Standard, la carta gialla, non va bene. La Postepay Evolution, può ricevere lo stipendio.
Le aziende di solito non accreditano lo stipendio o la pensione come ricarica sulla Postepay, ma utilizzano l’opzione di bonifico bancario per trasferire direttamente i fondi.La Postepay Evolution, che dispone di un codice IBAN, può essere utilizzata per accreditare lo stipendio, in quanto permette di ricevere bonifici SEPA provenienti da conti correnti bancari.
Perchè sulla Postepay Evolution si può accreditare lo stipendio, mentre sulla Postepay standard no?
La Postepay Evolution è una variante della carta Postepay che offre un IBAN associato. Essendo dotata di un IBAN, la Postepay Evolution può essere utilizzata per ricevere bonifici SEPA provenienti da conti correnti bancari, inclusi gli accrediti dello stipendio.
D’altra parte, la Postepay Standard, non ha un IBAN. Pertanto, non può ricevere bonifici in ingresso, compresi gli accrediti dello stipendio. La Postepay Standard è generalmente utilizzata per pagamenti e transazioni online, ma non supporta la ricezione di fondi tramite bonifici.
La presenza o l’assenza dell’IBAN determina la capacità della carta Postepay di ricevere bonifici bancari. Quindi, se si desidera accreditare lo stipendio sulla Postepay, è necessario disporre della variante Postepay Evolution o di un’altra carta Postepay che abbia un IBAN.
Ricorda che c’è un limite massimo annuale che si può ricevere con bonifico sulla Psotepay Evolution. Se hai dubbi che la tua carta possa ricevere lo stipendio chiedi all’ufficio postale dove hai richiesto la carta. Oppure contatta l’assistenza clienti delle Poste.
Quali dati comunicare per l’accredito dello stipendio sulla carta? Per ricevere lo stipendio ti basterà comunicare le coordinate bancarie associate alla Postepay Evolution al tuo datore di lavoro, non il numero della Postepay ma il codice Iban, per ricevere ogni mese l‘accredito dello stipendio sulla tua carta come se fosse un conto corrente. Quando il tuo datore di lavoro effettuerà il bonifico il giorno seguente troverai l’accredito del tuo stipendio tra i movimenti della Postepay Evolution, mentre il saldo disponibile sarà aggiornato con l’importo dello stipendio.
Se hai una Postepay Evolution emessa negli anni passati ricorda che dal 1 ottobre 2018 cambia il codice Iban. Per le vecchie carte non è più quello stampato sulla carta.
L’Iban lo trovi lo trovi sulla carta se è stata emessa di recente, altrimenti quello che ti è stato assegnato da Poste Italiane, che ti ha comunicato con comunicazione scritta . Se ti viene richiesto di indicare anche Agenzia/Filiale N° dovrai inserire il numero dell’ufficio postale di radicamento, dove hai richiesto la Postepay Evolution.
Costi per accredito stipendio su Postepay Evolution.
Per l’accredito dello stipendio non si pagano commissioni, di solito il bonifico dello stipendio viene contrassegnato con la causale Abi 27 .
In questo modo il bonifico non viene riconosciuto come ricarica.
Tempi per accredito stipendio Postepay Evolution.
I tempi per l’accredito dello stipendio sono identici a quelli del conto corrente bancario. Ad esempio se oggi il tuo datore di lavoro invia il bonifico, domani dovresti avere accreditato sulla Postepay Evolution lo stipendio.
Si può accreditare lo stipendio su Postepay di altra persona?
No, questo non è possibile perchè la Postpeay Evolution è nominativa, non può essere nemmeno cointestata, cioè intestata a più persone. Del resto nemmeno sul conto corrente intestato ad altri è possibile accreditare lo stipendio.
Posso accreditare stipendio su Postepay Evolution di mia moglie?
Non puoi accreditare lo stipendio su una carta prepagata non intestata a te, primo perchè la Postepay Evolution è nominativa, può usarla solo il titolare della carta, e non può essere cointestata, cioè aggiungere un secondo nominativo. Secondo motivo sulla Postpeay Evolution si possono ricevere bonifici ma solo se il beneficiario e il titolare della Postepay coincidono.
Cosa succede se arriva un bonifico sulla Postepay con nome beneficiario diverso dal titolare della carta?Se beneficiario e titolare della Postepay non coincidono, anche se si tratta dello stipendio, come ad esempio il marito che vuole accreditare lo stipendio sulla carta prepagata della moglie, non sarà accreditato il bonifico tornerà indietro.
Lo stipendio può essere accreditato solo se titolare della carta prepagata e il beneficiario dello stipendio coincidono .Cosa fare a questo punto? Dovresti richiedere la Postepay Evolution a tuo nome, oppure potresti aprire un conto corrente base con servizi bancari limitati ma con costi più bassi se vuoi risparmiare.
Accreditare stipendio su carta prepagata con Iban.
Anche le altre carte prepagate emesse da banche e società di moneta elettronica vanno bene per l’accredito dello stipendio, basta che alla carta prepagata sia associato il codice iban e che possano ricevere bonifici Area Sepa. Se avete dubbi chiedete all’emittente della vostra carta, soprattutto se siete dipendenti della Pubblica Amministrazione. Sulla carta prepagata ricaricabile senza Iban non è possibile accreditare stipendio
Altra cosa da controllare il plafond della carta, cioè l’importo massimo che può contenere. Ma queste prepagate hanno plafond e anche limiti di ricarica annuali alti. Non dovrebbero esserci problemi per l’accredito dello stipendio.
Accreditare stipendio su carta prepagata con Iban estero.
Se la tu carta prepagata ha un Iban estero potresti non riuscire ad accreditare lo stipendio. Perchè molte aziende non accreditano lo stipendio su iban estero , anche con il conto corrente è così.
Oltre la Postepay ci sono altre carte prepagate per l’accredito dello stipendio?
Si può accreditare lo stipendio su:
- Genius Card
- Carta Mooney
- Hype
- Postepay Evolution
- Postepay Digital con Iban
- Superflash