Messaggi falsi da Poste Italiane: come riconoscere le truffe e proteggersi

poste.ites .cfd truffa

Negli ultimi tempi molti utenti segnalano di aver ricevuto messaggi sospetti provenienti da indirizzi come poste.itesc.cfd. Questi messaggi possono sembrare provenire da Poste Italiane, ma in realtà si tratta di truffe online (phishing), progettate per rubare dati personali, password e informazioni sulle carte di pagamento. Come riconoscere un messaggio falso Ci sono alcuni segnali che permettono di capire … Leggi tutto

Quali Info Bancarie Non Fornire: Guida alla Sicurezza

Quando si parla di sicurezza bancaria, il dubbio più comune è: quali informazioni posso condividere senza rischi e quali, invece, non devo mai dare a nessuno?La risposta non è sempre scontata, perché alcune informazioni – come l’IBAN – possono sembrare delicate, ma in realtà non consentono prelievi o frodi dirette. Altre, invece, sono vere e proprie … Leggi tutto

Come evitare di cadere nelle truffe digitali

Le truffe online non colpiscono solo “gli ingenui”: con l’home banking e le carte digitali, basta un attimo di distrazione per cadere in una frode. Phishing, smishing, telefonate fraudolente e siti falsi sono diventati sempre più sofisticati. Per proteggersi servono consapevolezza e buone pratiche quotidiane. 🚨 I segnali d’allarme Il phishing è la tecnica più diffusa: si … Leggi tutto

🧪 Come proteggere davvero la tua carta contactless: cosa funziona e cosa no

proteggere carta wireless

Quando si parla di proteggere le carte contactless, online si trovano ogni tipo di suggerimento: trucchi improvvisati, rimedi casalinghi e teorie improbabili.Ma quali di questi funzionano davvero… e quali sono solo leggende metropolitane?Scopriamo insieme i falsi miti più diffusi — e cosa conviene fare davvero. 🧻 1. Avvolgere la carta nella stagnola funziona? ✅ Sì, ma … Leggi tutto

🔍 “La probabilità che sia una frode”: il teorema di Bayes nei pagamenti digitali

pagamenti digitali frode teoremabayes

Quando ricevi una notifica che segnala un’attività sospetta sulla tua carta, come fa il sistema a capire se si tratta davvero di una frode oppure no? La risposta sta in una formula matematica molto antica, nata nel 1700 da un pastore protestante inglese: Thomas Bayes. 🧠 Come funziona? Immagina questo scenario: Adesso ti arriva una notifica: “⚠️ Attività … Leggi tutto

🔐 CVV: Il Codice che Protegge la Tua Carta (E Che Troppi Ignorano)

Hai una carta di credito, una Postepay o una prepagata nel portafoglio? Allora probabilmente hai già visto quel piccolo codice di 3 numeri stampato sul retro. Magari ti è stato chiesto mentre acquistavi online, ma… sai davvero cos’è il CVV e perché è importante? Spoiler: non è un dettaglio tecnico qualunque. È la tua prima linea di … Leggi tutto

🔓 Il CVV Non Basta: Perché Proteggere la Tua Carta Richiede di Più

Hai imparato a non condividere il CVV, a controllare sempre i pagamenti, a usare solo siti sicuri. Tutto giusto.Ma se pensi che il codice CVV da solo sia sufficiente per tenere al sicuro i tuoi soldi…📉 stai sopravvalutando il suo potere. Vediamo perché. 🧩 Il CVV è solo un pezzo del puzzle Il CVV (quel codice di 3 o … Leggi tutto

Uscite sospette sulla tua carta? Ecco come leggerle senza farti prendere dal panico

Apri l’app Postepay e vedi una voce che non riconosci. È bassa — magari 2,99 € — ma non ricordi proprio quel pagamento.Truffa? Abbonamento nascosto? Qualcuno ti ha clonato la carta? Calma. In questo articolo ti spiego come leggere correttamente i movimenti, distinguere un acquisto reale da una frode e capire quando davvero è il caso di … Leggi tutto

❌ Inviare i dati della carta via email o SMS: perché è una pessima idea

Uno degli errori più comuni — e pericolosi — è inviare i dati della propria carta via email o SMS. Nonostante possa sembrare una scorciatoia veloce per condividere le informazioni, questo metodo espone l’utente a gravi rischi di frode e furto d’identità. ✘ Estremamente pericoloso — Assolutamente da evitare Inviare i dati della carta tramite email o … Leggi tutto