Quanto tempo ci vuole per ricevere la Carta ADI? Guida aggiornata al 2025

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà. Una volta presentata la domanda e ottenuta l’approvazione, l’importo viene erogato attraverso la Carta di Inclusione, distribuita da Poste Italiane.

 Ma quanto tempo passa tra la domanda e la ricezione della carta?Vediamolo insieme.​

1. Tempistiche per ricevere la Carta ADI

Dopo aver presentato la domanda per l’Assegno di Inclusione e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD), l’INPS avvia l’istruttoria per verificare i requisiti. Una volta completata questa fase con esito positivo, l’INPS dispone il pagamento e invia una comunicazione (via SMS, email o tramite il portale SIISL) per il ritiro della Carta di Inclusione presso l’Ufficio Postale.

Le tempistiche possono variare, ma generalmente:​

  • Fase istruttoria: può richiedere fino a 20 giorni lavorativi.
  • Comunicazione per il ritiro: inviata entro pochi giorni dall’approvazione.
  • Ritiro della carta: disponibile presso l’Ufficio Postale come indicato nella comunicazione.​Ministero Lavoro e Politiche Sociali

📌 Nota: La Carta ADI viene consegnata già attiva, con PIN incluso e prima mensilità già accreditata.

2. Come controllare lo stato della domanda

Per monitorare lo stato della tua domanda ADI:​

  1. Accedi al portale SIISL con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
  2. Verifica lo stato della domanda:
    • Acquisita: domanda ricevuta.
    • In istruttoria: verifica dei requisiti in corso.
    • Accolta: domanda approvata.
    • Accolta in pagamento: pagamento disposto.​Matera News+1Poste Italiane+1pensionati.cisl.it

Riceverai una comunicazione (SMS o email) quando la carta sarà pronta per il ritiro. ​Money.it

3. Cosa fare se la carta non arriva nei tempi previsti

Se, dopo l’approvazione della domanda, non ricevi la comunicazione per il ritiro della carta entro 30 giorni:​

  • Verifica lo stato della domanda sul portale SIISL.
  • Contatta il servizio clienti di Poste Italiane o recati presso l’Ufficio Postale di riferimento.
  • Assicurati che i tuoi dati di contatto (numero di telefono, email) siano corretti e aggiornati.​

4. Conclusione

Ricevere la Carta ADI richiede alcuni passaggi e tempi tecnici, ma seguendo correttamente la procedura e monitorando lo stato della domanda, potrai ottenere il beneficio senza intoppi. Per ulteriori informazioni, consulta il sito ufficiale dell’INPS o contatta un CAF o Patronato di fiducia.​


Nota: le informazioni fornite sono aggiornate ad aprile 2025 e potrebbero essere soggette a variazioni. Si consiglia di consultare sempre le fonti ufficiali per eventuali aggiornamenti.

📅 Leggi anche: Calendario dei pagamenti ADI 2025

✉️ Hai già ricevuto l’SMS di ritiro della Carta? Racconta la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento