PayPal non è un conto vero e proprio (anche se può contenere un saldo), ma funziona come intermediario: collega il tuo account a una fonte di pagamento esterna, come una carta o un conto corrente.
Questa fonte viene chiamata metodo di pagamento di appoggio, perché è da lì che i soldi vengono prelevati quando non hai abbastanza saldo PayPal.
Quali sono i metodi di appoggio disponibili?
Ecco le opzioni che potresti vedere:
Carta di credito Visa, Mastercard o American Express Spesso usata per avere più tutele, come il chargeback in caso di problemi.
Conto bancario Abilitando il pagamento diretto da conto, PayPal può addebitare gli importi senza passare da una carta. In Italia è meno usato, ma disponibile.
Carta di debito Visa o Mastercard Collegabile come una normale carta, ma i soldi vengono subito prelevati dal conto.
Discover, altre carte di credito o debito Alcune disponibili in determinati paesi, meno comuni in Italia.
Altro Come il saldo PayPal combinato a un addebito secondario, oppure una carta virtuale.
Nota: Discover è un circuito americano, accettato da PayPal ma poco diffuso in Italia. Se non hai una carta Discover, puoi ignorare questa voce.
Come sapere che metodo è stato usato?
Vai nella sezione “Attività” del tuo account PayPal, clicca sulla transazione e vedrai:
**”Pagato con: Mastercard **1234″ oppure “Conto bancario Unicredit ending in 5678”
Qual è il metodo migliore?
Vuoi più sicurezza?
Meglio una carta di credito (Visa, Mastercard, American Express).
Con la carta di credito hai:
- Protezione antifrode avanzata
- Possibilità di chargeback in caso di truffe o merce non ricevuta
- Un buffer temporale prima dell’addebito effettivo
Ideale per acquisti online importanti o da venditori poco conosciuti.
Vuoi velocità e controllo?
Scegli una carta di debito collegata al conto.
Con la carta di debito:
- Il denaro viene scalato subito
- Hai maggiore controllo sul saldo reale
- Nessun rischio di spese posticipate come con le carte di credito
Perfetta per chi vuole tenere tutto sotto controllo.
Vuoi risparmiare sulle commissioni?
Usa il saldo PayPal o collega direttamente il conto bancario.
- Il saldo PayPal è gratuito da usare
- Il conto bancario, se disponibile, permette addebiti diretti senza costi extra (in molti casi)
Attenzione: per usare il conto bancario potrebbe essere necessaria l’autorizzazione SEPA e i fondi potrebbero impiegare qualche giorno per il prelievo.