Quali Monete Sono Accettate ai Caselli Autostradali? Evita Errori con Questa Guida Pratica 

Pagare il pedaggio con le monete è ancora possibile in molti caselli autostradali italiani, ma attenzione: non tutte le monete vengono accettate. In questo articolo ti spiego quali tagli puoi usarequali evitare e cosa fare se la macchina automatica rifiuta il pagamento.

❓ Devo affrontare un viaggio e ho solo monete, quali posso usare?

Se hai solo monete, sappi che non tutte funzionano ai caselli autostradali. I dispositivi automatici accettano le monete in euro a partire da 5 centesimi: quindi puoi usare 5, 10, 20, 50 centesimi, oltre ovviamente a 1 e 2 euro.
Le monete devono essere in buone condizioni: se sono rovinate o troppo leggere, potrebbero essere rifiutate. Tieni presente che le monete da 1 e 2 centesimi non sono accettate, nemmeno se le macchine sembrano in grado di rilevarle.
Se il tuo viaggio prevede più pedaggi, ti consiglio di portare con te tagli più grandi o, meglio ancora, una carta contactless per ogni evenienza.


❓ Il casello ha rifiutato le mie monete: perché?

Le cause possono essere diverse. Le più comuni sono:

  • Hai usato monete da 1 o 2 cent, che non vengono accettate.
  • La moneta è troppo leggera, ossidata, danneggiata o non conforme agli standard.
  • La macchina ha rilevato una moneta straniera simile all’euro (es. 1 lira turca, simile all’1 euro).
  • Il lettore potrebbe essere momentaneamente guasto o pieno, specie nei giorni di traffico intenso.

👉 In ogni caso, se una moneta viene rifiutata, recuperala dal vano sottostante e prova con un altro taglio. Se i problemi persistono, premi il tasto di assistenza: un operatore ti guiderà o ti farà passare con un avviso di mancato pagamento.


❓ Sono ancora accettate tutte le monete in euro?

No, non tutte le monete in euro vengono accettate ai caselli.
Sebbene siano ancora moneta legale, le monete da 1 e 2 centesimi non sono compatibili con i sistemi di pagamento automatico in Italia.
Inoltre, alcune casse automatiche possono rifiutare monete anche se sono valide, nel caso siano rovinate, sporche o deformate.

Le uniche monete accettate regolarmente sono quelle da:

  • 5 cent
  • 10 cent
  • 20 cent
  • 50 cent
  • 1 euro
  • 2 euro

💡 Consiglio: porta sempre con te anche una carta o un’app per il pagamento, soprattutto se devi affrontare lunghi viaggi.


⚖️ Cosa dice la legge sui pagamenti autostradali?

Secondo il Codice della Strada (art. 176) e i regolamenti delle concessionarie autostradali, il pagamento del pedaggio è obbligatorio e può avvenire in diverse modalità: contanticarte e sistemi elettronici.
Tuttavia, non esiste un obbligo legale per i caselli di accettare tutti i tagli di monete in euro: i gestori possono escludere i tagli da 1 e 2 centesimi se i sistemi automatici non sono compatibili.

👉 Le monete da 1 e 2 cent restano valide come moneta legale, ma non devono necessariamente essere accettate da tutti gli impianti.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti consente inoltre ai gestori di adattare i sistemi di pagamento secondo le proprie esigenze operative, purché vengano offerti metodi alternativi (come carte, app o Telepass).


ℹ️ Cosa fare se il casello rifiuta le monete

Se inserisci una moneta e viene espulsa:

  1. Attendi che esca completamente nel vano di restituzione.
  2. Riprova con un altro taglio (es. 1€ o 50 cent).
  3. Premi il tasto di assistenza per parlare con un operatore.

Se il pagamento non va a buon fine e la sbarra si apre comunque, riceverai un avviso di mancato pagamento e potrai saldarlo successivamente online o con bollettino postale.


🚗 Alternative più pratiche al pagamento in monete

👉 Pagare in contanti è ancora possibile, ma le soluzioni digitali sono più rapide, sicure e comode.

Lascia un commento