Postepay chiusa: cosa fare se ti accreditano dei soldi (guida aggiornata)

Lo ammetto: quando ho visto l’accredito su una Postepay che avevo chiuso mesi prima, ho pensato subito al peggio. “E adesso? Quei soldi sono andati persi?”. Ma no, non è così. È una situazione più comune di quanto pensi — e per fortuna c’è una soluzione, ma devi muoverti nel modo giusto.


Perché può arrivare un accredito su una Postepay chiusa?

Ti faccio un breve elenco delle situazioni più comuni, alcune capitate anche a chi mi segue da anni:

  • 🔁 Il mittente ha usato vecchi dati (IBAN o numero carta)
  • 📅 L’accredito era stato programmato prima della chiusura
  • 🕒 Ci sono ritardi nei sistemi bancari
  • 🔐 Hai bloccato la carta per smarrimento o furto, ma l’IBAN è ancora attivo nei database del mittente
  • ⌛ La carta era scaduta, ma il pagamento è stato inviato comunque

In ogni caso, anche se la carta è stata disattivata, il sistema di Poste Italiane riceve l’accredito e lo “parcheggia” in attesa che tu lo reclami.


I soldi sono persi? No: ecco dove finiscono davvero

Appena la carta viene chiusa (per tua richiesta, per scadenza o per blocco), non può più ricevere accrediti in automatico.

Ma se qualcuno ti invia soldi, succede questo:

✅ L’accredito viene registrato ma non associato a nessuna carta attiva
⏳ Resta in sospeso fino a quando non presenti richiesta di rimborso

💡 Importante: Poste Italiane li trattiene e li “parcheggia” in attesa che tu li reclami.


Come recuperare i soldi: la procedura completa

Ecco cosa devi fare, in modo semplice e veloce:

🔗 1. Vai sulla pagina ufficiale PostePay

👉 Modulo di rimborso Postepay

🔐 2. Accedi con SPID o PosteID

Dovrai identificarti per motivi di sicurezza.

📝 3. Compila il modulo online

Ti verranno richiesti:

  • Numero della vecchia Postepay
  • Dati dell’intestatario (tu)
  • Data e importo dell’accredito (anche approssimativi)
  • IBAN del conto su cui vuoi ricevere il rimborso (deve essere intestato a te)

⏳ 4. Attendi il rimborso

Il rimborso può richiedere da 10 a 30 giorni lavorativi. A me è arrivato in 17 giorni. Riceverai una conferma via SMS o email.


📌 Caso particolare: Postepay scaduta e nuova carta attiva

Se la tua Postepay è scaduta e ti è stata consegnata una nuova come rinnovo ufficiale, Poste Italiane trasferisce automaticamente:

  • Il saldo residuo
  • Gli eventuali accrediti in arrivo

✅ Non devi fare nulla: il sistema collega le due carte e l’operazione si completa entro pochi giorni lavorativi.

❗ Ma attenzione: se hai chiesto la nuova carta come nuova emissione (anche se intestata a te), oppure hai bloccato o chiuso la precedente volontariamente, allora le carte non sono collegate e:

  • Gli accrediti non vengono trasferiti
  • Devi inviare la richiesta di rimborso manuale

💡 Anche se sei l’intestatario di entrambe, il sistema non collega le carte automaticamente, se non in caso di rinnovo per scadenza.


Errori da non fare (molti utenti ci cascano)

❌ Aspettare che i soldi arrivino da soli sulla nuova Postepay
❌ Chiedere al mittente di rifare il pagamento (non può, ormai è andato a buon fine)
❌ Pensare che i soldi siano persi (non lo sono!)
❌ Provare a riattivare la vecchia carta (non è possibile)


Domande frequenti (FAQ)

➡️ Posso recuperare i soldi se la carta è scaduta da anni?
Sì, se riesci a fornire i dati e l’intestatario è ancora lo stesso.

➡️ Chi deve fare la richiesta: io o chi mi ha mandato i soldi?
Solo tu puoi farla, in quanto ex intestatario della carta. Il mittente non può chiedere il rimborso a Poste

➡️ Posso farmi accreditare i soldi su un altro conto?
Sì, basta che sia intestato a te (anche se non è Poste).

➡️ Posso fare tutto online?
Sì, tramite SPID o PosteID sul sito ufficiale.

➡️ E se non ho SPID o PosteID?
Puoi chiedere assistenza al numero verde 800.00.33.22 oppure recarti in un ufficio postale.


Conclusione

Se ti sono arrivati soldi su una Postepay chiusa, non farti prendere dal panico: puoi recuperarli facilmente, ma solo se fai la richiesta nel modo giusto.

Hai due scelte:

  • Aspettare e rischiare di dimenticartene
  • Fare subito la richiesta online e ricevere i tuoi soldi entro pochi giorni

Leggi anche: Come chiudere correttamente una Postepay.

Lascia un commento