Telepass o carta di pagamento? Scopri le differenze per pagare il pedaggio senza errori

Quante volte ti sei trovato in coda al casello, indeciso su quale corsia scegliere o su come pagare il pedaggio? In autostrada, la scelta del metodo di pagamento può farti risparmiare tempo (o fartelo perdere). Telepass e carte hanno vantaggi diversi, e capire quale fa al caso tuo non è sempre scontato. In questo articolo ti spiego in modo chiaro le differenze tra i due sistemi per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue abitudini di viaggio.

🚗 Come funziona il Telepass

Il Telepass è un dispositivo elettronico da applicare sul parabrezza dell’auto. Quando arrivi a un casello, il sistema legge automaticamente il tuo dispositivo, apre la sbarra e addebita l’importo del pedaggio sul conto o sulla carta associata.

Vantaggi:

  • Non ti fermi al casello: corsia riservata (segnalata con la T gialla).
  • Pagamento automatico e tracciabile.
  • Accesso a parcheggi convenzionati, ZTL e altri servizi (se inclusi nell’offerta).

Svantaggi:

  • Ha un canone mensile.
  • Se non viaggi spesso, potresti non ammortizzare il costo.

💰 Costi aggiornati Telepass 2025

OffertaCanone mensileDettagli principali
Telepass Base€3,90Include dispositivo per pedaggio; associabile a due targhe.
Telepass Plus€4,90Comprende Telepass Base + 25 servizi extra (parcheggi, ZTL, ricarica elettrica, ecc.).
Telepass Pay Per Use€1 al giornoPaghi solo quando lo usi; attivazione una tantum di €20.
Telepass Pay X€7,30Include Telepass Base, conto e carta BNL, servizi di mobilità.
Telepass Sempre€3,906 mesi a canone zero per nuovi clienti; poi €3,90 al mese.

Promozioni attive:

  • Telepass Sempre: 6 mesi gratis e 50% di cashback sui pedaggi per 3 mesi (fino a €25).
  • Telepass Pay X: canone scontato a €3,16/mese fino al 30/09/2025 con promo Family + Pay X.

💳 Come funziona il pagamento con carta

Se non hai il Telepass, puoi pagare il pedaggio manualmente con una carta di pagamento. Al casello:

  1. Inserisci il biglietto (se il tratto è a pedaggio variabile).
  2. Scegli il metodo di pagamento.
  3. Avvicina la carta contactless o inseriscila nel lettore.

Carte accettate:

  • Carte di credito (Visa, Mastercard, American Express)
  • Bancomat
  • Carte prepagate (es. Postepay)

Vantaggi:

  • Nessun canone o abbonamento.
  • Perfetto per chi viaggia occasionalmente.

Svantaggi:

  • Devi fermarti e attendere il tempo di pagamento.
  • Alcune corsie non accettano carte, attenzione alla segnaletica.

⚖️ Telepass vs carte: il confronto

CaratteristicaTelepassCarta di pagamento
VelocitàMassima (non ti fermi)Media (devi fermarti)
Costi fissiCanone mensileNessuno
ComoditàMolto altaDiscreta
TracciabilitàSì (via app e fatture)Sì, tramite banca
Corsie dedicateSì (T gialla)No, solo corsie miste
Accesso a servizi extraSì (ZTL, parcheggi, ecc.)No

📊 Quando conviene il Telepass

  • Se fai spesso lunghi tragitti in autostrada.
  • Se vuoi evitare code e perdite di tempo.
  • Se usi anche parcheggi, traghetti o ZTL abilitati.

📅 Quando conviene la carta di pagamento

  • Se viaggi di rado.
  • Se non vuoi abbonamenti o canoni fissi.
  • Se preferisci gestire tutto da un’unica carta.

🧰 E le alternative?

  • Contanti: ancora accettati in alcune corsie, ma meno pratici.
  • App come Free To X: paghi il pedaggio tramite app senza bisogno del Telepass.
  • Carte con NFC: molte barriere accettano pagamenti contactless.

❓ Domande frequenti

Posso associare una carta prepagata al Telepass? Sì, alcune carte (come PostePay Evolution) sono compatibili con il Telepass. Verifica le condizioni sul sito ufficiale.

Il Telepass funziona anche all’estero? In parte: esistono opzioni europee, ma solo in alcuni Paesi.

E se sbaglio corsia? Se entri in una corsia Telepass senza avere il dispositivo, resta fermo e usa l’interfono per assistenza. Ti verrà consegnato un rapporto di mancato pagamento.


In sintesi: il Telepass è perfetto per chi viaggia spesso e vuole la massima comodità. La carta è invece la scelta migliore per chi cerca flessibilità e zero costi fissi. Valuta le tue abitudini di viaggio e scegli il metodo che ti fa risparmiare più tempo (e stress) al casello.

Lascia un commento