Pagare pedaggio autostradale con Postepay Evolution

Viaggiare in autostrada può essere stressante, soprattutto quando si perdono minuti preziosi in fila ai caselli. Fortunatamente, esistono metodi di pagamento più rapidi che ti permettono di proseguire il viaggio senza intoppi.

Se sei un viaggiatore occasionale, pagare in contanti può essere sufficiente. Ma per chi si sposta spesso, utilizzare una carta di pagamento è la soluzione più efficiente per evitare code e velocizzare il passaggio ai caselli.


Postepay Evolution e il pagamento del pedaggio autostradale: cosa sapere

La Postepay, in generale, non è compatibile con il sistema Telepass, che si basa su un addebito automatico tramite carta di credito o debito abilitata a circuiti internazionali. Inoltre, non funziona con i sistemi FastPay o MooneyGo, anch’essi diffusi per il pagamento veloce in autostrada.

Tuttavia, grazie a una collaborazione tra Poste Italiane e Autostrade per l’Italia, da qualche tempo è possibile utilizzare la Postepay (sia Evolution che Standard) su diverse tratte autostradali abilitate.

Nota importante: Le tratte abilitate possono variare nel tempo. Ti consiglio di consultare sempre la pagina ufficiale di Postepay dedicata al pagamento del pedaggio autostradale per aggiornamenti:
Postepay – Pagamento pedaggio autostradale


Dove puoi pagare il pedaggio con Postepay?

Ecco un elenco delle tratte autostradali dove attualmente è possibile usare la Postepay. Per facilitarne la lettura, l’ho organizzato per area geografica.

Nord Italia

  • A4 Milano-Brescia
  • A7 Serravalle-Genova
  • A8 Milano-Varese
  • A8 Diramazione A8/A26 Gallarate-Gattico
  • A9 Lainate-Chiasso
  • A10 Genova-Savona
  • A13 Bologna-Padova
  • A14 Bologna-Taranto (compresa diramazione per Ravenna)
  • A23 Udine-Tarviso
  • A26 Genova Voltri-Gravellona Toce
  • A31 da A4 a Piovene Rocchette (attenzione, segnalati problemi di funzionamento)
  • Tangenziale Torino Savona

Centro Italia

  • A1 Milano-Napoli
  • A11 Firenze-Pisa Nord
  • A12 Roma Civitavecchia
  • A12 Genova Sestri Levante
  • A16 Napoli-Canosa
  • A27 Venezia Mestre-Belluno
  • A30 Caserta-Salerno
  • A24 Roma – Teramo
  • A25 Torano – Pescara
  • R.A.V. Raccordo Valle d’Aosta (solo stazione Aosta Ovest)

Altre tratte

  • Autovie Venete (Venezia/Trieste/Udine)
  • S.A.M. Napoli/Salerno
  • SAT Livorno/Rosignano Marittimo
  • CAV Passante di Mestre e Venezia-Padova
  • BS-VR-VI-PD A4 Brescia – Padova (attenzione a possibili problemi)

Per un elenco completo e aggiornato visita la pagina ufficiale Postepay – Pagamento pedaggio autostradale.


Come Usare la Postepay per Pagare il Pedaggio Autostradale

Se ti trovi su una delle tratte abilitate, pagare il pedaggio con la tua Postepay (Standard o Evolution) è semplice:
basta inserire la carta nel terminale del casello, attendere l’autorizzazione e ritirare la ricevuta.

🔄 Verifica sempre che il saldo sia sufficiente per coprire l’importo del pedaggio. Un margine extra può prevenire problemi.

💡 Attenzione: in alcune situazioni, il sistema può eseguire una pre-autorizzazione temporanea di un importo superiore al pedaggio effettivo (ad esempio 20 o 30 euro). L’importo non viene addebitato realmente, ma può risultare momentaneamente bloccato sul saldo della carta per qualche giorno.

📛 Importante da sapere:

I caselli abilitati mostrano un simbolo specifico o l’indicazione “Carte”.

La Postepay non è utilizzabile nei varchi riservati a Telepass o FastPay.

Puoi usarla solo nei caselli dotati di POS abilitati alla lettura di carte prepagate.


Approfondimento: Perché la Postepay non funziona con Telepass?


Vantaggi e svantaggi di pagare con Postepay

Vantaggi:

  • Comodità: Non devi portare contanti o sottoscrivere un abbonamento.
  • Nessun costo fisso: Nessuna spesa mensile o annuale, come accade con Telepass.
  • Ampia diffusione: Sempre più tratte autostradali accettano la Postepay.

Svantaggi:

  • Compatibilità limitata: Non è accettata su tutti i caselli, in particolare quelli abilitati a FastPay o Telepass.
  • Saldo disponibile: Devi controllare sempre il saldo per evitare rifiuti di pagamento o blocchi temporanei.

Consigli per un viaggio senza intoppi

  • Controlla il saldo Postepay: Puoi verificarlo facilmente tramite l’app ufficiale Postepay o negli uffici postali.
  • Aggiornati sulle tratte: Consulta regolarmente la pagina ufficiale per eventuali nuove abilitazioni.
  • Porta sempre una soluzione alternativa: Un’altra carta o contanti ti possono salvare in caso di problemi tecnici o saldo insufficiente.

Domande Frequenti (FAQ)

📌 Posso usare la Postepay in qualsiasi casello autostradale?

No. Puoi usarla solo nelle tratte abilitate e caselli dotati di POS. I varchi riservati a Telepass o FastPay non accettano Postepay.

💳 Serve una Postepay Evolution o basta quella standard?

Entrambe sono accettate, purché il casello sia compatibile con il circuito usato dalla tua carta.

⚠️ Cosa succede se il saldo è insufficiente?

Il pagamento viene rifiutato e dovrai pagare con un metodo alternativo (contanti o un’altra carta). È consigliabile avere sempre un margine extra sul saldo.

🔒 Perché a volte mi bloccano dei soldi in più?

È una pratica comune di pre-autorizzazione: il sistema blocca temporaneamente un importo maggiore (es. 20€) per assicurarsi che la carta sia valida. L’importo effettivo verrà scalato successivamente e il resto sbloccato in pochi giorni.

🌍 Posso usare la Postepay per pagare i pedaggi autostradali all’estero?

In genere no. Le tratte abilitate riguardano solo le autostrade italiane che hanno accordi con Poste Italiane.


Confronto veloce con altre carte prepagate

La Postepay Evolution è una delle carte prepagate più diffuse in Italia, ma esistono alternative o carte di altri circuiti internazionali. Tuttavia, per il pagamento del pedaggio autostradale, è fondamentale verificare la compatibilità con la tratta e il sistema di pagamento autostradale utilizzato.


Ciao! Sono Davide, autore di questo articolo e del sito Monetadiplastica. Se hai domande o dubbi, scrivimi pure a monetadiplastica@gmail.com o lascia un commento qui sotto, sarò felice di risponderti!

Lascia un commento