Se stai cercando di verificare l’IBAN della tua Postepay Evolution tramite CBI, probabilmente stai utilizzando un servizio di home banking che aggrega più conti correnti — magari per motivi personali o aziendali. Ma Postepay Evolution è compatibile con il CBI? E puoi davvero visualizzarne l’IBAN da una banca diversa?
In questo articolo ti spiego cosa significa CBI, come funziona la verifica IBAN, e se è possibile usare questa tecnologia con una carta Postepay Evolution.
Che cos’è il CBI?
CBI (Corporate Banking Interbancario) è un’infrastruttura italiana che consente di gestire più rapporti bancari da un unico punto di accesso. È molto usata da aziende e professionisti, ma anche da privati con conti in banche diverse.
Con il CBI puoi:
- Visualizzare saldi e movimenti di conti di più banche;
- Fare bonifici da un’unica interfaccia;
- Controllare l’IBAN di un conto o una carta.
Postepay Evolution è visibile nel circuito CBI?
No, Postepay Evolution non è pienamente integrata nel circuito CBI. Poste Italiane, pur offrendo un conto con IBAN, non aderisce al sistema CBI come fanno le banche tradizionali. Questo significa che:
- Non puoi visualizzare l’IBAN della Postepay Evolution tramite un altro home banking che usa il circuito CBI;
- Non puoi aggregarla in automatico a strumenti gestionali di contabilità o finanza personale che si basano su CBI;
- Le informazioni relative alla tua Postepay restano visibili solo tramite i canali ufficiali di Poste Italiane.
Come controllare l’IBAN della tua Postepay Evolution
Anche se non puoi usare il CBI, hai altri modi semplici per trovare l’IBAN della tua Postepay Evolution:
- App Postepay o BancoPosta: accedi con SPID o le tue credenziali e vai nella sezione della carta. L’IBAN è visibile nella schermata iniziale.
- Area personale su poste.it: entra nel sito di Poste Italiane, sezione “Carte” > “Postepay Evolution”.
- Estratto conto cartaceo o PDF: l’IBAN è sempre indicato in alto.
- Sul retro della carta (non sempre): in alcune emissioni è stampato direttamente.
Cosa fare se ti serve l’IBAN per bonifici o accrediti
Se devi ricevere uno stipendio o un bonifico, ti basta comunicare il tuo IBAN recuperato dall’app o dal sito Poste. Non serve il circuito CBI per questa operazione.
In sintesi
Cosa vuoi fare | È possibile con Postepay Evolution? |
---|---|
Visualizzare l’IBAN tramite home banking CBI | ❌ No |
Aggiungere la carta a un sistema di contabilità automatica CBI | ❌ No |
Trovare l’IBAN tramite app Poste o sito web | ✅ Sì |
Ricevere bonifici sul conto Postepay | ✅ Sì |
Conclusione
La Postepay Evolution non è compatibile con il circuito CBI, quindi non puoi visualizzare l’IBAN da home banking esterni. Per trovare l’IBAN, devi usare i canali ufficiali di Poste Italiane.
Se hai bisogno di una carta con IBAN che sia visibile anche nel CBI, potresti considerare un conto online bancario classico, come quelli offerti da banche come N26, Revolut o HYPE, che supportano l’aggregazione multi-conto.
Vuoi sapere di più?
👉 Leggi anche: Come si ricarica la Postepay Evolution
👉 Scopri: Posso ricevere lo stipendio su Postepay Evolution?