
La Postepay Evolution rispetto alla versione Standard ha delle funzionalità in più. Oltre ad avere un plafond più alto è dotata di codice Iban. A cosa serve l’Iban ? Trasforma la Postepay da semplice carta prepagata a carta conto con la possibilità di ricevere e trasferire denaro con il sistema di pagamento SEPA Credit Transfer e SEPA Instant Credit. Le coordinate bancarie le trovi stampate anche sulla Postepay, se guardi sul fronte della tua carta in basso è stampato il codice Iban. Quindi non solo nei documenti che rilasciano all’uffico postale quando la richiedi. E ci sono anche altri modi per recuperarlo.
Dove vedere iban della Postepay? Questo codice è disponibile solo per la versione Evolution, la versione Standard non ha associato l’Iban. Per la versione Evolution si trova stampato sul fronte della carta in basso. E’ quella stringa di lettere e numeri che inizia con IT, come puoi vedere dall’immagine che ho allegato in alto, vicino al codice troverai la scritta Iban. Per controllare se è corretto confrontalo con quello che trovi nell’applicazione Postepay o sul sito Poste.it.
Cosa significa quella stringa formata fa lettere e numeri? Le prime due lettere indicano lo Stato Italiano, gli altri caratteri indicano codice Abi della società Postepay spa, istituto di moneta elettronica che gestisce ed emette le carte prepagate postali, e le coordinate bancarie del deposito,
Da App Postepay.

Da app Postepay ti basterà accedere inserendo le tue credenziali, troverai l’immagine della carta, sull asinistra troverai il link movimenti, sulla deasra Impostazioni. Fai un un tocco su Impostazioni. Si aprirà la pagina con l’impostazione, come immagine che ho allegato sopra questo paragrafo. Scorri la pagina fino alla voce: “Il tuo Iban“. Ecco, quelllo è l’iban della tua Postepay. Non ti puoi sbagliare perchè inizia con It.
Se l‘iban da app non corrisponde con quello stampato sulla Postepay? Probabilmente hai una carta emessa prima del 2019. In quel periodo le Poste hanno cambiato l’iban dopo il passaggio di gestione delle carte prepagate postali da Poste Italiane a Postepay spa, la società che oggi gestisce la moneta elettronica delle poste. Se invece hai la versione Standard, oppure Junior, Green, o Io Studio non lo troverai queste prepagate non hanno associato il codice Iban.
Dal sito Poste.it.

Dal sito Poste.it clicca su Le tue carte, nella pagina che si apre clicca sulla Postepay e troverai, oltre alla lista movimenti, le coordinate bancarie, ma non il Bic. Che potrai stampare oppure inviarlo via e-mail a chi deve inviarti il bonifico.
Le coordinate bancarie della tua Postepay Evolution, oltre che nei metodi che ho elencato in precedenza, le trovi nell’estratto conto annuale. Nello specchietto in alto sulla sinistra che riporta le coordinate bancarie della Postepay. Ma i metodi elencati in precedenza ti permettono di ottenere subito questi importanti dati.
Rinnovo Postepay Evolution cambia Iban?
Se rinnovi la Postepay Evolution scaduta l’iban non cambia, anche il pin non cambia. Cambieranno data di scadenza e codice di sicurezza stampato sul retro della carta. Ma attenzione questo vale per le nuove carte emesse di recente. Per le vecchie carte emesse prima del 2019 e rinnovate di recente l’iban è diverso ecco perchè.
Quando cambia l’Iban della Postepay Evolution rinnovata?
Se hai richiesto la carta prima del 2018, quando rinnovi riceverai a casa una nuova Postepay con iban diverso da quello stampato sulla carta scaduta. Questo perchè fino al 2018 le carte venivano gestite delle Poste, da qualche tempo la gestione è passata alla nuova società Postepay spa, società di Poste Italiane che gestisce la moneta elettronica. E l’iban è stato cambiato.
Dovresti aver ricevuto un avviso da parte di Poste Italiane con le modifiche e il nuovo Iban associato alla carta. Per un periodo di dodici mesi il vecchio iban ha funzionato, in pratica i bonifici arrivavano sul vecchio Iban e automaticamente venivano trasferiti al nuovo Iban.
Cosa succede se hai eseguito un bonifico sul vecchio Iban scaduto? Dal 2022 se hai usato il vecchio Iban scaduto il bonifico potrebbe tornare indietro, non sarà accreditato automaticamente su quello nuovo.
Approfondimento: Come ricevere bonifico su Postepay