Non trovi l’IBAN della tua Postepay Evolution? Sei nel posto giusto! Ti spiego subito dove trovarlo senza perdere tempo.
Cos’è l’IBAN della Postepay?
Non tutte le Postepay hanno un IBAN. Solo le versioni Postepay Evolution e le sue varianti (come Evolution Business, PuntoLis e la versione digitale con supporto fisico) ne sono dotate. Grazie all’IBAN, puoi:
✅ Ricevere bonifici in entrata, inclusi stipendio e pensione
✅ Effettuare bonifici in uscita tramite l’app Postepay o l’home banking BancoPosta
✅ Addebitare utenze e pagamenti ricorrenti, come bollette e abbonamenti
A cosa serve l’IBAN della Postepay?
L’IBAN identifica il conto collegato alla carta e permette di ricevere o inviare bonifici SEPA in euro. Tuttavia, la Postepay Evolution non è un conto corrente tradizionale e ha alcune limitazioni, come l’impossibilità di andare in rosso o emettere assegni.
Differenze tra Postepay Evolution e un conto corrente
Ti stai chiedendo se la Postepay Evolution possa sostituire un conto corrente? Ecco le principali differenze:
🔹 Bonifici – Con Postepay Evolution puoi inviare e ricevere bonifici SEPA, bonifici istantanei, no extra-SEPA.
🔹 Disponibilità fondi – Non puoi andare in negativo: se il saldo è zero, la transazione viene rifiutata.
🔹 Strumenti di pagamento – Con un conto corrente hai assegni e libretti di deposito; con Postepay Evolution solo carta e bonifici.
🔹 Costi – La Postepay Evolution ha un canone fisso annuale di 15€, mentre molti conti correnti hanno costi variabili.
🔹 IBAN – L’IBAN di una Postepay Evolution è funzionale, ma associato a una carta prepagata, non a un vero e proprio conto bancario.
👉 Se hai bisogno di servizi bancari più avanzati, un conto corrente tradizionale potrebbe essere la scelta migliore!
Come leggere il codice IBAN della Postepay?
L’IBAN della Postepay è composto da 27 caratteri, come quello di un conto corrente bancario. La sua struttura è la seguente:
- Le prime due lettere (IT) indicano l’Italia
- I caratteri successivi includono il codice ABI di Postepay S.p.A. e le coordinate bancarie del deposito
Dove trovare l’IBAN della Postepay Evolution?
Il codice IBAN è stampato sul fronte della carta, in basso. È facilmente riconoscibile perché inizia con IT e accanto è indicata la scritta IBAN. Tuttavia, puoi trovarlo anche in altri modi:
🔹 Dall’app Postepay
📌 Apri l’app e accedi con le tue credenziali
📌 Tocca Impostazioni sulla destra
📌 Scorri fino a Il tuo IBAN
🔹 Dal sito Poste.it
📌 Accedi con le tue credenziali
📌 Vai su Le tue carte
📌 Seleziona Postepay Evolution e trovi l’IBAN sotto il numero della carta
Conclusione
L’IBAN della Postepay Evolution offre vantaggi simili a un conto corrente, ma con alcune limitazioni. Se hai bisogno di gestire operazioni bancarie più avanzate, potresti valutare un conto corrente tradizionale. Per ricevere pagamenti dall’estero, ricorda di usare anche il codice BIC/SWIFT.
📌 Hai trovato il tuo IBAN Postepay? Se hai ancora dubbi, lascia un commento e ti aiuterò!