📌 Cosa significa “Carta non abilitata ai prelievi internazionali”?

Se hai letto sul prospetto informativo della tua carta che non è abilitata ai prelievi internazionali, significa che non puoi usare la tua carta per prelevare contanti all’estero, cioè fuori dall’Italia. Anche se la carta funziona in Italia, i prelievi da sportelli bancomat (ATM) in altri Paesi non sono consentiti, almeno non in quel momento.

👉 Attenzione: Quando si parla di “prelievi internazionali”, nella maggior parte dei casi ci si riferisce a tutti i prelievi effettuati al di fuori dell’Italiaanche all’interno dell’Unione Europeaanche se si usa l’euro.

Perché?

Perché il circuito della carta (es. Visa, Mastercard, Maestro) classifica le transazioni in base al Paese in cui avvengono, non alla valuta. Quindi:

  • Se prelevi contanti in FranciaSpagnaGermania o qualsiasi altro Paese europeo con l’euro, il prelievo è comunque “internazionale” dal punto di vista operativo e può essere soggetto a commissioni come quelle per l’estero.
  • Non conta che sia in euro: conta il fatto che il prelievo non è stato fatto in Italia.

“La gestione come transazione internazionale non sempre comporta costi aggiuntivi, perché alcune carte prevedono condizioni agevolate o gratuite per i prelievi in euro nell’UE. È importante controllare il foglio informativo della propria carta per sapere se ci sono commissioni fisse o percentuali.”

Ma dipende anche dalla carta!

Alcune banche o emittenti di carte distinguono tra prelievi in euro e in valuta estera, e potrebbero:

Offrire prelievi gratuiti in area euro (ad esempio, alcune carte Revolut o N26 lo fanno, entro certi limiti).

Applicare commissioni più basse per i prelievi in euro nell’UE.


🔍 Perché succede?

Ci possono essere diversi motivi:

🔒 Impostazioni di sicurezza: per proteggerti da possibili frodi, molte banche disattivano l’uso all’estero di default.

💳 Tipo di carta: alcune carte prepagate o di debito non supportano i prelievi internazionali o li supportano solo in determinati Paesi.

⚙️ Scelte dell’utente: può darsi che tu, o chi ha attivato la carta, abbia lasciato disattivata la funzione per l’uso all’estero.

🕒 Carta non ancora attiva del tutto: alcune carte richiedono il primo utilizzo o una conferma aggiuntiva prima di sbloccare tutte le funzioni.


✅ Come risolvere?

Non preoccuparti: nella maggior parte dei casi, la soluzione è semplice e veloce.

  1. Accedi all’app o al sito della tua banca o del gestore della carta
    Cerca nella sezione “gestione carta” o “sicurezza”: lì potresti trovare un’opzione per abilitare i prelievi internazionali.
  2. Contatta l’assistenza clienti
    Se non trovi l’opzione o hai dubbi, puoi chiamare o scrivere all’assistenza. Spesso bastano pochi minuti per attivare la funzione.
  3. Controlla eventuali limiti
    In alcuni casi, i prelievi sono bloccati solo in certi Paesi o superato un certo importo. Verifica se esistono restrizioni geografiche o temporanee.

🧭 Consiglio extra

Se stai per partire per l’estero, attiva i prelievi internazionali prima del viaggio, per evitare imprevisti. E controlla anche le eventuali commissioni sui prelievi all’estero, che possono variare da carta a carta.

Lascia un commento