👉 Bonus bolletta 2025: chi ha diritto ai 200 euro di sconto automatico?

Dal 1° aprile 2025 è attivo un contributo straordinario da 200 euro per alleggerire il costo della bolletta elettrica delle famiglie italiane con reddito medio-basso. L’agevolazione è automatica e non serve fare domanda.

✅ Chi ha diritto al bonus da 200 euro?

Il bonus è destinato ai nuclei familiari che rispettano entrambi i seguenti requisiti:

  • ISEE aggiornato al 2025 non superiore a 25.000 euro
  • Utenza elettrica attiva e intestata a sé stessi o a un membro del nucleo familiare, per l’abitazione di residenza

ℹ️ La dichiarazione ISEE deve essere presentata tramite DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) sul sito INPS o tramite CAF.

⚡ Come viene erogato?

Lo sconto viene applicato direttamente in bolletta, senza necessità di compilare moduli o inviare richieste.

  • Se presenti l’ISEE entro aprile 2025, riceverai il bonus nel secondo trimestre dell’anno
  • Se lo presenti successivamente, lo riceverai nella prima bolletta utile

➕ È cumulabile con altri bonus?

Sì. Il bonus straordinario da 200 euro si somma al bonus sociale elettrico ordinario, riservato a:

  • Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro
  • Famiglie numerose (almeno 4 figli a carico) con ISEE fino a 20.000 euro

❓ Domande frequenti

👉 Vale anche per chi vive in affitto?
Sì, purché l’utenza elettrica sia intestata a te o a un componente del tuo nucleo familiare.

👉 E per le seconde case?
No. Il bonus è valido solo per la residenza anagrafica.

👉 Ho presentato l’ISEE in ritardo. Lo perdo?
No, lo riceverai comunque. Verrà erogato appena possibile, retroattivamente se previsto.


🔗 Fonti ufficiali e link utili

📝 ISEE 2025 online – INPS

📌 ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
(Decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025 – Misure per il contenimento dei costi energetici)


Hai ricevuto il bonus? Scrivimelo nei commenti o contattami: sto raccogliendo esperienze reali da pubblicare su Monetadiplastica.com.

Lascia un commento