Qual è l’importo massimo che puoi spendere in un giorno con la carta di pagamento?

Anche se hai un saldo disponibile sul conto, l’importo massimo giornaliero che puoi spendere con una carta di pagamento (prepagata, di debito o di credito) dipende dal limite stabilito dalla banca o dall’ente emittente della carta.
In alcuni casi puoi anche modificare questo limite tramite l’app o contattando l’assistenza clienti, ma c’è comunque un tetto massimo fissato dall’istituto.

1. Il limite impostato da te

Alcune carte, soprattutto quelle collegate a conti online o a banche digitali, ti permettono di personalizzare i limiti di spesa giornaliera tramite app o home banking. Puoi quindi scegliere di abbassare il tetto massimo per maggiore sicurezza.
⚠️ Attenzione: il limite che imposti tu non può mai superare quello deciso dalla banca.

2. Il limite impostato dalla banca

È la banca emittente (o l’ente che gestisce la carta) a definire il limite massimo di spesa giornaliera. Questo valore varia in base:

  • al tipo di carta (di debito, di credito o prepagata),
  • al contratto sottoscritto,
  • al profilo del cliente (ad esempio giovani, standard, premium).

👉 Per una carta di debito, il limite giornaliero di spesa può essere di 500€1.000€ o anche più, a seconda della banca. Con una carta di credito, invece, il limite dipende anche dal plafond disponibile.

3. Non ci sono limiti giornalieri?

Falso. Anche se non sempre visibili o modificabili, tutte le carte hanno un limite di spesa giornaliero. L’assenza di limiti è un’illusione: esiste sempre una soglia massima, anche solo per prevenire frodi o usi impropri.

4. Non saprei? Controlla subito!

Se non conosci il limite giornaliero della tua carta, puoi scoprirlo in uno di questi modi:

  • consultando il contratto sottoscritto con la banca,
  • accedendo all’app della tua banca o al sito web (nella sezione “Gestione carta” o “Plafond”),
  • contattando l’assistenza clienti.

In conclusione

Il limite massimo che puoi spendere in un giorno con la tua carta è quello stabilito dalla banca, salvo che tu non lo abbia ridotto per scelta personale. Conoscere questo dato è fondamentale per evitare brutte sorprese quando fai acquisti importanti o viaggi all’estero.

Lascia un commento