Posso usare la Postepay Evolution per prenotare un hotel negli Stati Uniti? Se stai pianificando un viaggio in America e hai solo una Postepay Evolution nel portafoglio, questa è una delle domande più comuni. La carta funziona sul circuito Mastercard, quindi è accettata per la maggior parte dei pagamenti all’estero.
Tuttavia, usarla come garanzia per una prenotazione alberghiera non è sempre così semplice. In questo articolo, aggiornato a luglio 2025, ti spiego tutto quello che devi sapere: dalle differenze con le carte di credito, ai blocchi cauzionali, fino alle esperienze reali di altri viaggiatori italiani.
⚠️ Come funziona come “garanzia” per le prenotazioni alberghiere
- In molti hotel statunitensi viene effettuato un blocco temporaneo di fondi sulla carta a garanzia della prenotazione (deposito cauzionale o hold), non un addebito immediato .
- Su una carta prepagata come la Postepay Evolution, quel blocco può effettivamente trattenere l’importo disponibile, rendendolo “non dispensabile” per altri pagamenti fino allo sblocco.
- Lo svantaggio rispetto a una carta di credito è che su quest’ultima si blocca solo il plafond, ma non i fondi effettivi disponibili.
⏳ Tempi di sblocco dei fondi
- Il blocco temporaneo su Postepay Evolution può durare fino a 15 giorni lavorativi prima di ri-sbloccare l’importo, mentre su carta di credito il plafond si libera immediatamente alla fine del soggiorno.
Commissioni Postepay Evolution negli USA (Fonte ufficiale Poste Italiane)
La Postepay Evolution, secondo il foglio informativo ufficiale di Poste Italiane, applica le seguenti commissioni per l’estero:
- Pagamenti in valuta diversa dall’euro: commissione dell’1,10% sull’importo convertito.
- Prelievi in valuta estera: 5,00 € + 1,10% di commissione di cambio.
- Controllo saldo da ATM all’estero: 0,50 € a operazione.
🔍 Nota: Queste tariffe sono valide anche negli USA e si applicano sia ai pagamenti nei negozi che ai depositi cauzionali.
Cosa succede quando un hotel blocca l’importo su Postepay?
Quando un hotel negli USA effettua un “pre-autorizzazione” (detta anche hold), sta bloccando una parte del tuo saldocome garanzia. Con la Postepay Evolution questo importo:
- non è subito addebitato, ma viene sequestrato virtualmente,
- compare sul saldo come “importo non dispensabile”,
- non puoi utilizzarlo fino a quando non viene sbloccato, anche se la prenotazione è stata cancellata o hai già fatto il checkout.
📅 Tempi di sblocco:
“Il rimborso può richiedere anche fino a 15 giorni lavorativi, in base alle tempistiche della banca del commerciante.”
→ (Fonte: Assistenza clienti Postepay)
✅ Conclusione
Viaggiare negli Stati Uniti con una Postepay Evolution è possibile, ma richiede qualche attenzione in più. Per i pagamenti ordinari va benissimo, ma per prenotare un hotel come garanzia, il discorso cambia: molte strutture preferiscono una vera carta di credito. Se decidi comunque di usare la Postepay, assicurati che sia ben ricaricata e chiedi conferma all’hotel prima del check-in.
In alternativa, valuta l’attivazione di una carta di credito tradizionale, anche con plafond minimo, oppure una carta multi-valuta come Revolut o Wise.
Un piccolo accorgimento può evitarti brutte sorprese al momento dell’arrivo.