Quando ti viene chiesto un documento che attesti la titolarità della tua Postepay Evolution, non basta dire “è mia”. Serve una prova ufficiale, preferibilmente rilasciata da Poste Italiane.
In questo articolo ti spiego quali documenti puoi usare, dove trovarli, e ti racconto anche la mia esperienza personale.
Cosa significa “attestare la titolarità” di una Postepay?
Significa dimostrare che sei l’intestatario effettivo della carta, ad esempio per:
- richieste legali o fiscali;
- ricevere un rimborso;
- aprire un conto su piattaforme online;
- confermare l’identità presso enti pubblici o privati.
Quali documenti puoi usare per dimostrare la titolarità?
✅ 1. Rendiconto annuale
È il documento più semplice da ottenere e il più usato. Riporta:
- nome e cognome del titolare;
- codice IBAN (se hai una Postepay Evolution);
- altri dati identificativi.
💡 È accettato nella maggior parte dei casi.
🔗 Scopri cos’è il rendiconto annuale su postepay.it (FAQ ufficiale)
✅ 2. Estratto conto mensile
Contiene le transazioni effettuate e i dati dell’intestatario. Utile, ma in alcuni casi non basta come “prova formale”.
✅ 3. Attestazione formale in Ufficio Postale
Se hai bisogno di un documento firmato e timbrato, puoi:
- recarti in un Ufficio Postale;
- portare con te un documento d’identità e la tua Postepay;
- chiedere un’attestazione formale di titolarità del conto.
📎 Utile se chi te la richiede vuole un documento “ufficiale” e cartaceo.
Come scaricare il rendiconto annuale da Poste.it
- Vai su www.poste.it
- Accedi con SPID, CIE o nome utente e password
- Dal menù, vai in Conti e carte > La tua Postepay Evolution
- Clicca su Documenti > Rendiconti annuali
- Scarica il PDF dell’anno più recente
Nella prima pagina del documento troverai le informazioni che attestano la tua titolarità.
Consiglio: chiedi prima se il documento è accettato
Non tutte le aziende richiedono lo stesso tipo di documento. Il mio consiglio è: chiedi sempre prima se il rendiconto annuale va bene.
Io ho fatto così: ho mostrato il PDF con i miei dati e mi è stato accettato subito.
Se hai bisogno di qualcosa di più formale, vai direttamente in posta.
Se hai dubbi, contatta l’assistenza Postepay
Puoi chiamare:
📞 800 00 33 22 (da fisso)
📞 06 4526 3322 (da cellulare o dall’estero)
🕐 Orari: lun-sab, 8:00–20:00
Oppure visita la sezione dedicata all’assistenza:
🔗 Assistenza Postepay ufficiale
Hai trovato utile questa guida?
Se ti è stata utile, condividila!
Su monetadiplastica.com trovi soluzioni pratiche e spiegazioni chiare per tutto ciò che riguarda carte prepagate, conti online e pagamenti digitali.
🔗 Come scaricare il rendiconto annuale della Postepay Evolution passo passo