💳 Come evitare addebiti ricorrenti su Amazon (Prime, Music, Kindle e altri)

Ti è mai capitato di scoprire un addebito da Amazon sulla carta e non ricordarti nemmeno perché?
Spesso la colpa è di abbonamenti attivati in prova gratuita (come Prime Video, Amazon Music o Kindle Unlimited) che poi si rinnovano in automatico.
Vediamo come individuarli, disattivarli ed evitare addebiti futuri, passo per passo.


📌 Quali abbonamenti possono generare addebiti automatici?

Ecco i più comuni servizi con rinnovo automatico:

  • Amazon Prime (spedizioni + Prime Video): €4,99/mese o €49,90/anno
  • Amazon Music Unlimited: €10,99/mese
  • Kindle Unlimited: €9,99/mese
  • Audible: €9,99/mese
  • Iscrizioni a canali Prime Video (es. Infinity, Starz, Paramount+)
  • Abbonamenti a giochi o app su dispositivi Amazon (es. Fire Tablet, Alexa)

Questi servizi spesso partono con una prova gratuita di 30 giorni, ma si rinnovano in automatico se non li disdici in tempo.


🧭 Come vedere tutti gli abbonamenti attivi su Amazon

  1. Accedi su Amazon.it con il tuo account
  2. Vai su “Account e liste” > “I miei abbonamenti e iscrizioni”
  3. Qui trovi l’elenco completo:
    • Stato attuale (attivo/in prova/scaduto)
    • Metodo di pagamento associato
    • Data del prossimo addebito
    • Pulsante “Disattiva rinnovo” o “Cancella iscrizione”

🔍 Puoi anche cercare direttamente nella barra “Gestione abbonamenti”.


🚫 Come disattivare un abbonamento ricorrente (esempi)

🔹 Amazon Prime

  • Vai su Account > Il mio Amazon Prime
  • Clicca su “Gestisci iscrizione”
  • Poi su “Termina iscrizione” (Amazon cercherà di farti cambiare idea)
  • Conferma fino alla fine: riceverai un’email di conferma disattivazione

🔹 Amazon Music Unlimited

  • Vai su music.amazon.it
  • Clicca su “Impostazioni” > “Cancella abbonamento”
  • Oppure usa la sezione “Abbonamenti e iscrizioni” del tuo account principale

🔹 Kindle Unlimited

🔹 Canali Prime Video

  • Vai su primevideo.com
  • Seleziona “Account e Impostazioni” > “Canali”
  • Clicca su “Annulla canale” per ogni servizio attivo

⚠️ Come evitare nuove attivazioni involontarie

Molti utenti attivano abbonamenti senza rendersene conto, ad esempio:

  • cliccando su un banner di “Prova gratuita”
  • accedendo a contenuti esclusivi che richiedono un’iscrizione
  • rispondendo a offerte vocali via Alexa

Per evitarlo:

  • Leggi bene prima di accettare una prova gratuita
  • Disattiva subito il rinnovo, anche se stai provando gratis (l’accesso resta attivo fino alla scadenza)
  • Controlla regolarmente la sezione abbonamenti nel tuo account
  • Attiva le notifiche email per ricevere avvisi prima del rinnovo

📧 Come riconoscere un addebito ricorrente da Amazon?

Nel tuo estratto conto potresti trovare voci come:

  • “Amazon Prime”, “Amazon Music”, “Amazon Digital Svcs”, “AMZN MKTP”
  • Importi fissi mensili (es. 4,99 / 9,99 / 10,99 euro)

Se non sei sicuro dell’origine di un addebito:

  1. Vai nella sezione “I miei ordini” > “Abbonamenti digitali”
  2. Controlla anche la sezione “Attività recenti del conto” (sezione “Pagamenti”)

🧼 Bonus: come rimuovere il metodo di pagamento collegato

Se vuoi essere sicuro al 100% che nessun addebito venga fatto, puoi anche:

  • Cancellare la carta associata dal tuo account
  • Oppure usare una carta virtuale usa e getta (es. Revolut, Hype, Wise)

Trovi tutto nella sezione:
🔗 “Account > I tuoi pagamenti”


✅ In sintesi

Se non vuoi sorprese sul tuo estratto conto, controlla periodicamente gli abbonamenti Amazon, disattiva quelli che non usi e rimuovi le carte non necessarie.

Le trappole dei “30 giorni gratis” esistono, ma basta un minuto per evitare addebiti inutili.

🔗 Articoli utili correlati:

Lascia un commento