Cos’è il cvv della carta di credito?

Il CVV (Card Verification Value) è un numero di sicurezza a tre cifre (o quattro, nel caso di alcune carte) che si trova sulla carte di credito. È progettato per aggiungere un livello aggiuntivo di sicurezza durante le transazioni online o al di fuori dei punti vendita fisici.

E’ di solito stampato sul retro della carta, nella parte della firma. Su alcune carte American Express, potrebbe trovarsi sul lato anteriore, sopra il numero della carta. L’obiettivo principale del CVV è verificare che la persona che effettua la transazione online o telefonica abbia fisicamente la carta in suo possesso.

Poiché il CVV non è memorizzato nella banda magnetica della carta o nella striscia del chip, dovrebbe essere difficile per i truffatori ottenere questo numero solo dai dati della carta. Si consiglia di non condividere mai il CVV con nessuno e di trattarlo con la stessa attenzione che si darebbe al numero della carta di credito.

CVV, CVC, CVV2 qual è la differenza?

Mentre il termine più comunemente usato è “CVV”, potresti anche imbatterti in termini come CVC (Card Verification Code) o CVV2. Questi sono fondamentalmente variazioni dello stesso concetto. La differenza principale tra CVV e CVV2, per esempio, risiede nel fatto che il CVV2 è una versione più recente e avanzata del codice di sicurezza.

Perchè su alcune carte è stampato come cvc?

Il termine “CVC” sta per “Card Verification Code” ed è un altro nome per il codice di sicurezza delle carte di credito. Esistono diversi termini utilizzati dai vari emittenti di carte di credito per riferirsi a questo codice:

  1. CVV (Card Verification Value) è il termine generalmente usato da Visa.
  2. CVC (Card Verification Code) è il termine usato da MasterCard.
  3. CID (Card Identification Number) è usato da American Express e Discover.

Il motivo per cui vedi “CVC” sul retro della tua carta potrebbe dipendere dal fatto che la tua carta è una MasterCard, o da come l’ente emittente ha scelto di etichettare il codice. Nonostante ci siano diverse etichette, la funzione di questi codici è la stessa: offrire un ulteriore livello di sicurezza durante le transazioni, in particolare quelle online o telefoniche, per verificare che chi effettua l’operazione abbia effettivamente la carta fisica.

    In sintesi, viene generato in modo statico e stampato sulla carta fisica durante il processo di emissione della carta. La sua funzione principale è fornire un elemento di sicurezza aggiuntivo durante le transazioni in cui la carta fisica non è presente.