Il codice BIC/SWIFT è composto da una combinazione di lettere e numeri che identificano una specifica banca o istituto finanziario. Ogni banca ha il suo codice BIC unico, che viene utilizzato per identificare la banca in transazioni finanziarie internazionali, come trasferimenti di denaro, pagamenti e altre operazioni bancarie. Ogni banca né ha uno, anche il Bancoposta ha questo codice.I l termine “BIC” è l’abbreviazione di “Bank Identifier Code”, mentre “SWIFT” sta per “Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication”. Ma dove si trova e come trovare quello della propria banca e quello delle altre banche?
Come ricavare il codice Bic/SWIFT.
Hai diversi modi per ricavare il codice SWIFT, quello del tuo conto corrente lo trovi nell’estratto conto sia quello cartaceo che online. Puoi anche trovarlo ad esempio su internet nel sito della banca, di solito le banche pubblicano questo codice online.
Oppure all’interno dell’internet banking del tuo conto corrente nella pagina delle coordinate bancarie.
Si può ricavare da iban?
Non è possibile risalire direttamente al codice Swift (o codice BIC) a partire dal solo numero di IBAN (International Bank Account Number). L’IBAN è un numero di conto bancario internazionale standardizzato che contiene informazioni sul paese, la banca e il numero di conto dell’intestatario.
Il codice Swift, d’altra parte, è un codice univoco che identifica una specifica banca o istituto finanziario. Esso viene utilizzato principalmente per le transazioni internazionali, in particolare per i bonifici. Il codice Swift è composto da una combinazione di lettere e numeri che forniscono informazioni sulla banca e sulla sua localizzazione.
Trovare Codice Bic/Swift di qualsiasi banca.
Se ti serve il codice Bic di un’altra banca puoi iniziare la ricerca sul sito della banca, come scritto all’inizio dell’articolo di solito le banche pubblicano il codice SWIFT anche sul loro sito.
Se fai una ricerca con Google controlla sempre che il dato sia corretto, non fermarti al primo risultato che il motore di ricerca ti offre.
Perchè il dato potrebbe essere impreciso.
Facciamo un esempio in caso di aggregazione tra banche, con il nuovo istituto di credito nato dalla fusione tra banche che prende un nuovo nome, potrebbero cambiare le coordinate bancarie.
La soluzione migliore è informarsi direttamente sul sito della banca.
Un’altra alternativa è consultare il sito ufficiale swift.com, sito della Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication che assegna il codice SWIFT. E fare la ricerca con il loro motore di ricerca interno. Di solito è sufficiente inserire il codice della sede centrale, se invece ti serve quello di una specifica filiale conviene chiederlo direttamente a loro.
Il codice SWIFT di:
- Fineco FEBIITM1
- Hello Bank BNLIITRRXXX
- Unicredit UNCRITMM
- Intesa-San Paolo BCITITMM
- Bancoposta BPPIITRRXXX
- Monte Paschi di Siena PASCITMM
- di UBI BLOPIT22
- Popolare di Sondrio POSOIT22.
- Bnca 5 ITBBITMM
Se ti serve il codice con più di otto caratteri devi aggiungere le tre XXX finali, i codici riportati in questo articolo riguardano quelli della seda centrale. Se ti serve uil codice di una filaile specifica chiedi direttamente a lor. Ma di solito il codice SWIFT della sede di riferimento basta.
Bic/SWIFT Banche online.
Per le banche online si dovrà inserire il codice della banca che fa da tramite.
Il codice SWIFT di Che Banca è MICSITM1XXX quello della banca tramite CIPBITMMXXX.
Fineco FEBIITM1.
Widiba è WIDIITMM.
Lo SWIFT di ING Direct del conto corrente Arancio è INGDITM1XXX Banca ricevente SWIFT: CIPBITMMXXX. Attenzione che con il conto corrente arancio si possono ricevere bonifici esteri solo in valuta euro.
Hello Bank BNLIITRRXXX.
Webank WEBNITMMXXX.
Carte prepagate Bic/SWIFT.
Per quanto riguarda la carta prepagata con Iban, devi sapere che il codice Bic/Swift non lo trovi stampato sulla carta, Anche in questo caso trovarlo è molto semplice, di solito si trova sul sito della banca, oppure all’interno dell’internet banking nella pagina delle coordinate bancarie della tua carta, nell’app di gestione della carta . Lo trovi anche nell’estratto conto della carta.
Ecco alcuni codice Bic delle più importanti banche italiane per i bonifici Area Sepa. Ma controlla anche nel sito della tua banca perchè nel tempo potrebbero essere cambiati.
Banca | Carta Conto | Codice Bic/SWIFT |
Poste Italiane | Postepay Evolution | PPAYITR1XXX |
Inesa-Sanpaolo | Superflash | BCITITM3XXX |
Unicredit | GenisuCard | UNCRITMM |
Hype | HYEEIT22XXX | |
Mooney | Carta Mooney | SIGPITM1XXX |
Differenze tra Bic e SWIFT
Il BIC è un codice univoco utilizzato per identificare una specifica istituzione finanziaria a livello mondiale. Spesso è noto anche come codice SWIFT/BIC, perché SWIFT è l’organizzazione che assegna i codici BIC. è composto generalmente da otto o undici caratteri alfanumerici, che identificano la banca, la sede e talvolta la filiale specifica. Ad esempio, il BIC di una banca potrebbe essere qualcosa del genere: “ABCITRMMXXX”.
SWIFT è un’organizzazione globale che gestisce una rete di comunicazione sicura utilizzata dalle istituzioni finanziarie per scambiare informazioni e condurre transazioni finanziarie. In modo informale, il termine “SWIFT” è spesso utilizzato per riferirsi al codice BIC, poiché SWIFT è l’organizzazione che assegna questi codici.