Cosa Succede se Sbagli Nome o Cognome in un Bonifico (con IBAN Corretto)?

Quando si effettua un bonifico, uno degli errori più comuni è scrivere in modo sbagliato il nome e cognome del beneficiario. Ma cosa succede in questi casi? Il bonifico viene comunque accreditato o torna indietro? IBAN corretto, nome e cognome sbagliati: il bonifico va a buon fine? Nel sistema bancario europeo SEPA (Single Euro Payments … Leggi tutto

Carta priva di disponibilità al Bancomat: cosa vuol dire e cosa fare

bancomat dipsoniiblita esaurita

Ti è mai capitato di recarti allo sportello Bancomat per prelevare e quando autorizzi l’operazione sul display leggi il seguente messaggio “Carta priva di disponibilità”. Questo errore è tra i più frequenti e, per chi non ha molta dimestichezza con i termini bancari, può creare confusione e panico. Ma non sempre significa che hai finito … Leggi tutto

Com’era Gestire i Soldi Prima dell’Internet Banking?

Immaginiamo per un momento di tornare indietro di qualche decennio, a un’epoca in cui gestire il denaro era tutt’altro che semplice. Allora, chi voleva pagare una bolletta o prelevare contante doveva recarsi fisicamente in banca. Non si trattava di un’operazione rapida: si entrava in filiale, si attendeva il proprio turno, e si interagiva con un … Leggi tutto

Ecco cosa può succedere se usi la tua carta su siti truffa

Fare acquisti online è diventato semplice e veloce, ma dietro un’offerta troppo allettante può nascondersi una truffa. Se inserisci i dati della tua carta su un sito poco sicuro o, peggio, fasullo, potresti ritrovarti senza soldi sul conto… e con poche possibilità di recuperarli. In questo articolo ti spiego cosa rischi davvero, come si comportano … Leggi tutto

Differenza tra disponibilità contabile e disponibilità liquida: perché hai soldi ma non puoi usarli

Hai controllato il saldo del conto e vedi 500 euro disponibili, ma al momento di pagare con la carta o prelevare dal Bancomat, la transazione viene rifiutata. Come mai? Il motivo potrebbe essere nella differenza tra disponibilità contabile e disponibilità liquida. È una distinzione che spesso crea confusione, ma capirla ti permette di evitare errori, telefonate … Leggi tutto

Superare i limiti di prelievo Bancomat: cosa fare quando la tua carta rifiuta l’operazione

Ti è mai capitato di avere soldi sul conto ma, al momento del prelievo Bancomat, ricevere il messaggio: “Disponibilità del giorno esaurita”? Oppure un generico “Operazione non autorizzata”? In molti casi, il problema non è tecnico, né legato a una truffa, ma a un limite impostato sulla tua carta di debito o conto corrente. Vediamo insieme perché … Leggi tutto

Cosa significa “Transaction Forbidden” in un bonifico?

bonifico trasaction forbidden

Il messaggio “Transaction Forbidden”, traducibile in italiano come “Transazione vietata” o “Operazione non consentita”, indica che la banca o il sistema di pagamento ha bloccato l’esecuzione del bonifico. Non si tratta di un rifiuto definitivo, ma piuttosto di un divieto momentaneo dovuto a una condizione che impedisce l’autorizzazione della transazione. A differenza di messaggi più specifici (es. “saldo insufficiente” o “IBAN … Leggi tutto

La carta di debito della banca si può usare anche al Postamat

Se ti trovi vicino a uno sportello Postamat e hai una carta emessa da una banca diversa da Poste Italiane, ad esempio emessa Intesa Sanpaolo, UniCredit o altri istituti.puoi comunque prelevare contanti. Tuttavia, è importante conoscere quali carte sono accettate, i limiti di prelievo, e soprattutto le eventuali commissioni, per evitare costi imprevisti. Cos’è il Postamat e cosa puoi fare … Leggi tutto