Ho Perso il Telefonino: Devo Cambiare Numero?

Ecco come recuperare la SIM, mantenere il tuo numero e proteggere i pagamenti digitali. Perdere il telefonino è un’esperienza che mette ansia: foto, contatti, app… e soprattutto la paura di perdere il numero. La buona notizia è che non sei obbligato a cambiare numero: quello appartiene alla SIM, non al telefono.Vediamo insieme cosa fare passo passo. … Leggi tutto

Storno bonifico bancario

Lo storno di un bonifico bancario si verifica quando i fondi inviati vengono restituiti al mittente invece di arrivare al destinatario. In pratica, la banca annulla o blocca la transazione, riportando la somma sul conto dell’ordinante. L’importo del bonifico non influisce sullo storno: anche piccole cifre possono essere restituite se si verifica un errore. È però sempre utile conoscere il … Leggi tutto

È vero che in Italia devi pagare per forza con la carta i dentisti?

pagare dentista con carta

È vero che in Italia devi pagare per forza con la carta i dentisti? Stai per pagare il dentista e ti chiedi: “Devo usare per forza la carta?”. In realtà, la risposta dipende da due cose: il limite dei contanti e la possibilità di detrarre la spesa sanitaria. In questo articolo ti spiego in modo semplice quando puoi pagare in … Leggi tutto

Migliori app autenticatore 2FA: guida rapida

migliore app autenticatore 2fa

Nel 2025, proteggere i tuoi account online non è più un optional: le password da sole non bastano più. Ormai quasi tutti i servizi importanti — dalle email alle app di pagamento — richiedono l’autenticazione a due fattori (2FA), che aggiunge un secondo livello di sicurezza tramite un codice temporaneo generato sul tuo smartphone. Ma con … Leggi tutto

🔹 Cosa significa “Not Provided” in un bonifico

del bonifico (come la causale o il nome del beneficiario) non sono stati forniti dal sistema che ha inviato la transazione.Può succedere quando: 👉 In pratica, indica che alcuni dettagli non sono disponibili o non trasmessi.Se hai ricevuto un pagamento con questa dicitura, contatta la tua banca o il mittente per avere conferma dello stato del bonifico. Cosa fare se … Leggi tutto

💡 Cosa significa il codice SEPA AC01 (“Incorrect Account Number”)

Quando un bonifico non viene accreditato e compare la dicitura “Incorrect Account Number”, nella rete bancaria europea (SEPA) l’errore tecnico viene classificato come codice AC01.È un codice standard utilizzato da tutte le banche per indicare che il numero di conto o l’IBAN del beneficiario non è corretto o non esiste. 🔹 Significato tecnico di AC01 Nel linguaggio SEPA, AC01 … Leggi tutto

Messaggi falsi da Poste Italiane: come riconoscere le truffe e proteggersi

poste.ites .cfd truffa

Negli ultimi tempi molti utenti segnalano di aver ricevuto messaggi sospetti provenienti da indirizzi come poste.itesc.cfd. Questi messaggi possono sembrare provenire da Poste Italiane, ma in realtà si tratta di truffe online (phishing), progettate per rubare dati personali, password e informazioni sulle carte di pagamento. Come riconoscere un messaggio falso Ci sono alcuni segnali che permettono di capire … Leggi tutto

Quali Info Bancarie Non Fornire: Guida alla Sicurezza

Quando si parla di sicurezza bancaria, il dubbio più comune è: quali informazioni posso condividere senza rischi e quali, invece, non devo mai dare a nessuno?La risposta non è sempre scontata, perché alcune informazioni – come l’IBAN – possono sembrare delicate, ma in realtà non consentono prelievi o frodi dirette. Altre, invece, sono vere e proprie … Leggi tutto

Qual è l’importo minimo per pagare con la carta? Guida pratica con esempi reali 💳

pagamneto con carta minimo

Se ti sei mai chiesto se puoi usare la carta anche per un piccolo caffè o un acquisto da pochi euro, sei nel posto giusto. In Italia non esiste un importo minimo legale per pagare con carta di credito, debito o prepagata, ma ci sono alcune regole pratiche e dettagli importanti da conoscere. 1️⃣ Cosa dice la … Leggi tutto

Assicurazione CPI: cosa succede se sbagli a compilare la polizza?

assicuarazione cpi

Quando si sottoscrive un prestito o un mutuo, spesso viene proposta anche una polizza CPI (Credit Protection Insurance). Si tratta di un’assicurazione che serve a proteggere il debitore – e la banca – nel caso in cui eventi imprevisti come malattia, invalidità, perdita del lavoro o decesso impediscano di rimborsare le rate. Ma cosa succede se, … Leggi tutto