💡 Cosa significa il codice SEPA AC01 (“Incorrect Account Number”)

Quando un bonifico non viene accreditato e compare la dicitura “Incorrect Account Number”, nella rete bancaria europea (SEPA) l’errore tecnico viene classificato come codice AC01.È un codice standard utilizzato da tutte le banche per indicare che il numero di conto o l’IBAN del beneficiario non è corretto o non esiste. 🔹 Significato tecnico di AC01 Nel linguaggio SEPA, AC01 … Leggi tutto

Messaggi falsi da Poste Italiane: come riconoscere le truffe e proteggersi

poste.ites .cfd truffa

Negli ultimi tempi molti utenti segnalano di aver ricevuto messaggi sospetti provenienti da indirizzi come poste.itesc.cfd. Questi messaggi possono sembrare provenire da Poste Italiane, ma in realtà si tratta di truffe online (phishing), progettate per rubare dati personali, password e informazioni sulle carte di pagamento. Come riconoscere un messaggio falso Ci sono alcuni segnali che permettono di capire … Leggi tutto

Quali Info Bancarie Non Fornire: Guida alla Sicurezza

Quando si parla di sicurezza bancaria, il dubbio più comune è: quali informazioni posso condividere senza rischi e quali, invece, non devo mai dare a nessuno?La risposta non è sempre scontata, perché alcune informazioni – come l’IBAN – possono sembrare delicate, ma in realtà non consentono prelievi o frodi dirette. Altre, invece, sono vere e proprie … Leggi tutto

Qual è l’importo minimo per pagare con la carta? Guida pratica con esempi reali 💳

pagamneto con carta minimo

Se ti sei mai chiesto se puoi usare la carta anche per un piccolo caffè o un acquisto da pochi euro, sei nel posto giusto. In Italia non esiste un importo minimo legale per pagare con carta di credito, debito o prepagata, ma ci sono alcune regole pratiche e dettagli importanti da conoscere. 1️⃣ Cosa dice la … Leggi tutto

Assicurazione CPI: cosa succede se sbagli a compilare la polizza?

assicuarazione cpi

Quando si sottoscrive un prestito o un mutuo, spesso viene proposta anche una polizza CPI (Credit Protection Insurance). Si tratta di un’assicurazione che serve a proteggere il debitore – e la banca – nel caso in cui eventi imprevisti come malattia, invalidità, perdita del lavoro o decesso impediscano di rimborsare le rate. Ma cosa succede se, … Leggi tutto

Cosa succede se imposto un addebito diretto SEPA e poi cambio conto?

imposto addebito sepa

Molti abbonamenti e servizi – bollette, assicurazioni, pay TV, palestre – vengono pagati tramite addebito diretto SEPA (SDD). È comodo perché il fornitore preleva automaticamente l’importo dal conto, senza dover ricordare ogni scadenza.Ma cosa succede se chiudi il conto o ne apri uno nuovo? 1. Gli addebiti non vanno più a buon fine Se chiudi il … Leggi tutto

Richiedere il CVV durante il checkout fa perdere vendite? Ecco i numeri e le soluzioni

Quando compriamo online, quasi sempre ci viene chiesto di inserire il codice CVV della carta. Per i consumatori è un gesto ormai abituale, per i merchant una garanzia in più contro le frodi. Ma c’è un rovescio della medaglia: ogni passaggio extra nel checkout può far perdere vendite. Vale davvero la pena richiedere sempre il … Leggi tutto

Cosa significa canone carta annuale

Il canone annuale della carta è una somma di denaro che devi pagare ogni anno per avere e usare una carta di pagamento, come una carta di credito o una carta prepagata con funzioni avanzate. In pratica: 💡 Esempio: se la tua carta ha un canone annuale di 20 €, ogni anno pagherai quella cifra solo per il privilegio … Leggi tutto

Un’app di servizi bancari può interrompere il servizio? Ecco cosa sapere

La risposta breve è sì, un’app di servizi bancari può interrompere temporaneamente o, in rari casi, sospendere alcune funzionalità. Ma capire perché succede e come comportarsi è fondamentale per evitare preoccupazioni e proteggere il proprio denaro. Perché un’app bancaria può smettere di funzionare Esistono diverse ragioni per cui l’app potrebbe non funzionare: Cosa significa per l’utente Come comportarsi se l’app … Leggi tutto

Perché non riesco a scaricare l’app Poste Italiane sul mio telefono 

app poste italiane installa

Se stai cercando di scaricare l’app Poste Italiane e ricevi il messaggio “Non è possibile scaricarla sul tuo telefono”, non sei l’unico. Questo problema può dipendere da compatibilità, memoria insufficiente o restrizioni di sicurezza. In questa guida completa e sicura, ti spieghiamo come risolvere il problema su Android e iPhone. 1. Verifica la compatibilità del tuo dispositivo 1. Controlla … Leggi tutto