Paypal rientra tra i pagamenti di moneta elettronica, devi immaginare Paypal come una carta prepagata virtuale, non un vero conto corrente, o una carta di credito.
Usato principalmente per i pagamenti online, con l’app che si può installare sullo smartphone e il codice QR si può pagare nei negozi che lo accettano come metodo di pagamento.
Si può usare anche per trasferire denaro verso altri conti Paypal. Ma anche per pagare le bollette di alcune società che erogano servizi come luce e gas, o per ricaricare il telefonino.
Se non vuoi lasciare denaro su Paypal perché non ti fidi o per altri motivi, è possibile associare una carta di pagamento, come carta di credito, carta prepagata, carta di debito internazionale.
In questo modo Paypal addebiterà i pagamenti direttamente sulla carta. Puoi associare più carte di pagamento, e scegliere ogni volta da quale carta Paypal deve addebitare il pagamento. Puoi impostare anche un metodo di pagamento predefinito. Oppure puoi associare un conto corrente bancario o Postale, ma attenzione che alcune banche e anche il Bancoposta per gli addebiti Paypal sul corrente fanno pagare una commissione.
Ma cosa succede se Paypal non trova soldi sul conto e non hai associato una carta di pagamento o conto corrente? Se tenti di effettuare un pagamento senza avere fondi sufficienti nel tuo conto PayPal e non hai collegato una fonte di finanziamento alternativa, il pagamento non sarà autorizzato
Se, invece, hai collegato una carta di pagamento o un conto bancario, potrebbero essere utilizzati per coprire l’importo della transazione. PayPal cercherà automaticamente di addebitare l’importo sulla fonte di finanziamento collegata. Ricorda che Paypal non anticipa i soldi, in alcuni casi è possibile rateizzare il pagamento.