Cosa succede se tenti di effettuare un pagamento con PayPal ma sul tuo conto o sul metodo di pagamento collegato non ci sono fondi?
Quando avvii un pagamento, PayPal verifica in pochi secondi la disponibilità dei fondi nel seguente ordine:
- Saldo del conto PayPal
- Conto bancario se collegato
- Carte di credito/debito se collegate
PayPal può tentare più volte di addebitare l’importo, ma se questi tentativi falliscono, la transazione viene annullata e il venditore ne viene informato. Questo potrebbe causare ritardi nella consegna di beni o servizi.
Se il pagamento fallisce, puoi:
- Aggiungere fondi al tuo conto PayPal
- Aggiornare o aggiungere un nuovo metodo di pagamento
- Contattare il venditore per un’alternativa
Ricorda che la Protezione Acquirenti di PayPal si applica solo a transazioni completate con successo.
Se PayPal non trova fondi sul saldo PayPal, può comunque procedere con un addebito diretto sul conto bancario , se autorizzato dall’utente. Tuttavia, se anche in questi casi i fondi sono insufficienti, la banca potrebbe applicare penali o commissioni aggiuntive.
Per i pagamenti ricorrenti o abbonamenti, come Netflix o Spotify, PayPal tenterà di addebitare il saldo o i metodi collegati più volte prima di annullare l’abbonamento. È consigliabile monitorare sempre il saldo per evitare interruzioni nei servizi.
Ciao, sono Davide l’autore di questo articolo. Se hai altre domande, dubbi, o problemi da risolvere su questo argomento, lascia un commento in fondo a questo articolo. Oppure inviarmi una e-mail a monetadiplastica@gmail.com