Ci sono abilità che sembrano inutili… almeno finché non ti salvano la giornata. E no, non stiamo parlando solo di sapere cucinare con tre ingredienti o di piegare le magliette in stile giapponese. Anche nei pagamenti digitali, alcune competenze che hai sviluppato senza nemmeno accorgertene possono tornarti incredibilmente utili.
Parliamo di “superpoteri quotidiani”: abilità che non compaiono sul CV, ma che nel momento giusto fanno la differenza tra un problema e una soluzione immediata. Dal ricordare codici complicati al muoversi con disinvoltura tra le app bancarie, ogni piccola skill può giocare un ruolo. Ecco sei esempi che ti sorprenderanno.
🎵 Memorizzare i testi delle canzoni
Se riesci a cantare una canzone intera dopo averla ascoltata due volte, probabilmente hai una memoria di tipo auditivomolto sviluppata. Questa capacità, che sembra inutile in contesti “seri”, è in realtà preziosa nella gestione quotidiana dei pagamenti.
🔐 Ricordare PIN, password complesse, codici temporanei (OTP) o numeri di carta può essere noioso, ma se hai buona memoria verbale, puoi farlo senza dover annotare nulla.
✅ Risultato? Più sicurezza, meno rischi di furti d’identità o smarrimenti.
💡 E se usi password manager, potresti addirittura ricordare le master password a occhi chiusi.
📱 Digitare velocemente (speed texting)
Quante volte hai mandato messaggi lunghissimi in pochi secondi? Quella che sembra un’abilità social fine a sé stessa diventa fondamentale quando si tratta di usare le app di pagamento o contattare velocemente un servizio clienti.
⚡ Scrivere rapidamente ti aiuta a:
- Bloccare una carta smarrita con l’app in meno di 10 secondi.
- Inviare un bonifico urgente mentre sei in fila alla posta.
- Scrivere al chatbot della banca e ottenere risposte in tempo reale.
Nel mondo digitale, la velocità è una forma di efficienza.
🚗 Fare parcheggi perfetti
Saper fare un parcheggio in retromarcia non è solo una soddisfazione personale. Se ti muovi spesso in città o in zone trafficate, trovare il posto giusto vicino a un esercizio che accetta Satispay, Apple Pay o carte contactless può semplificarti la vita.
🎯 Esempio concreto:
Hai dimenticato il portafoglio ma hai lo smartphone con NFC? Parcheggiare vicino a un bar che accetta pagamenti digitali ti evita lo stress e ti permette comunque di fare colazione.
🧠 Una buona gestione della logistica (anche nei parcheggi) è oggi parte della mobilità digitale.
🫙 Aprire i barattoli difficili
Saper aprire un barattolo ostinato richiede una combinazione di tecnica, pazienza e forza controllata. Lo stesso mix serve quando navighi in un’app bancaria piena di menù, notifiche, pop-up e conferme.
📲 Quante volte hai provato a disattivare un servizio o a trovare una sezione nascosta nell’app della carta prepagata? Non è semplice.
💪 Ma chi ha resistenza mentale e praticità, affronta meglio anche l’UX complicata delle app bancarie.
In fondo, gestire un wallet digitale è come aprire un barattolo virtuale.
🔍 Trovare ciò che gli altri perdono
Hai il radar per le cose perse? Allora probabilmente:
- Ritrovi sempre la tua Postepay anche se la usi poco.
- Sai dove hai messo lo scontrino utile per un cashback.
- Ricordi dove hai salvato quel codice promozionale o QR da usare per un pagamento.
🎁 In un’epoca in cui ogni carta ha un’app, ogni operazione ha un limite di tempo, e ogni transazione può avere premi o cashback, essere ordinati e attenti ai dettagli fa risparmiare soldi.
🧠 Conoscenze inutili (trivia)
Se sai a memoria il nome di tutte le valute europee pre-euro, potresti pensare che siano informazioni obsolete. Ma no: il tuo interesse per il “superfluo” ti rende più preparato ad affrontare concetti nuovi come:
- Criptovalute e token.
- Sistemi alternativi come Revolut, Wise, N26.
- Tecnologie come il QR code dinamico o il pagamento con riconoscimento facciale.
In un settore che cambia ogni anno, chi ha una mente curiosa parte sempre con un vantaggio.
📌 Conclusione
Quelle che sembrano abilità inutili sono in realtà armi segrete del quotidiano. E in un mondo sempre più digitale, anche il modo in cui paghi dice qualcosa di te: sei veloce? Sicuro? Preciso? Creativo?
Magari non ti serve saper aprire un barattolo… ma saper gestire bene una carta online, sì.
📣 E tu? Raccontaci la tua!
Hai mai usato una “abilità inutile” per risolvere un problema con un pagamento?
Hai ritrovato una carta persa in tempo?
Hai evitato una fila perché sapevi usare bene una app?