Le carte prepagate usa e getta (o “usa e getta” nel senso che si possono utilizzare fino all’esaurimento del credito e non sono ricaricabili) stanno diventando sempre più rare in Italia, ma esistono ancora, soprattutto per acquisti online o regali. Ecco dove puoi trovarle:
🔹 1. In tabaccheria o punti vendita autorizzati
Alcune carte prepagate monouso si possono acquistare nei punti vendita convenzionati, come:
- Tabaccherie con servizi Mooney
- Supermercati (tipo Esselunga, Conad o Coop) che vendono gift card Mastercard o Visa
- Negozi di elettronica (come MediaWorld o Unieuro)
Cerca le carte prepagate usa e getta Visa o Mastercard, spesso vendute come gift card anonime da €25, €50, €100.
🔹 2. Online
Puoi acquistarle anche online su siti affidabili come:
- epay.it: offre carte prepagate Visa/Mastercard monouso
- GiftCardStore, MyGiftCard, PrepagataFacile
- Alcuni servizi bancari offrono gift card virtuali monouso
❗ Di solito ti chiedono un numero di cellulare e un indirizzo email, ma non è necessario un conto corrente.
🔹 3. Banche e Poste Italiane (con limitazioni)
- Postepay Digital non è usa e getta, ma puoi ricaricarla una sola volta se vuoi gestirla in quel modo.
- Alcune banche offrono carte virtuali monouso tramite le app di home banking (es. Intesa Sanpaolo, Nexi, Hype), ma richiedono un conto corrente o carta principale.
🟡 Attenzione:
Non sempre sono accettate per prenotazioni (hotel, voli, abbonamenti)
Le carte usa e getta anonime sono soggette a limiti imposti dalla normativa antiriciclaggio: massimo €100/€250 per transazione e utilizzo solo in UE.
Spesso hanno costi di attivazione: es. €3–€5 oltre il valore del credito.
💳 Quali carte prepagate usa e getta esistono oggi
Carta | Dove si acquista | Circuito | Dettagli principali |
---|---|---|---|
Carta Flash monouso | Intesa Sanpaolo | Mastercard | Costo €9,90 – ricaricabile una sola volta fino a €250 |
Carte regalo Amazon | Online o nei supermercati | Amazon | Spendibili solo su Amazon |
PlayStation Network Card | Supermercati, GameStop, Amazon | PSN | Solo per contenuti digitali PlayStation |
Carte Netflix prepagate | Supermercati, online | Netflix | Usabili solo per l’abbonamento Netflix |
Carte regalo Esselunga | Punti vendita Esselunga | Interno | Solo nei supermercati del gruppo |
Visa/Mastercard anonime | Tabacchi, epay, Mooney | Visa / Mastercard | Precaricate, non ricaricabili, anonime (entro €100-250) |
✅ Vantaggi
- Nessun collegamento con il conto bancario
- Maggiore privacy e sicurezza online
- Ideali per regali
- Nessun abbonamento o canone
❌ Limiti e svantaggi
- Non ricaricabili
- Non sempre accettate per prenotazioni (hotel, voli)
- Non adatte per abbonamenti ricorrenti
- Spesso soggette a commissioni iniziali
🔄 Alternative moderne alle usa e getta
Nel 2025, molte banche e app fintech offrono carte virtuali monouso, che si distruggono dopo ogni acquisto. Alcune soluzioni interessanti:
- Revolut: crea carte virtuali monouso gratis con il piano standard
- Hype: consente di generare carte virtuali secondarie
- Nexi: propone carte temporanee per un solo acquisto online
- Satispay: non è una carta, ma consente pagamenti diretti senza IBAN
❓ Domande frequenti (FAQ)
Posso usare una carta prepagata usa e getta per registrarmi a Netflix o Spotify?
👉 No, perché sono monouso e non supportano pagamenti ricorrenti.
Le carte usa e getta sono anonime?
👉 Fino a €100-250 possono essere acquistate senza registrazione, secondo la normativa antiriciclaggio.
Posso usarle all’estero?
👉 In genere sì, ma solo nei paesi UE, a seconda del circuito e delle limitazioni applicate.
👋 Conclusione
Le carte prepagate usa e getta sono strumenti semplici, sicuri e pratici. Che tu voglia fare un acquisto online occasionale o regalare credito senza pensieri, possono essere una buona soluzione.
🔍 Cerchi una carta usa e getta per un uso specifico? Scrivimi e ti aiuto a trovare quella giusta 👉 monetadiplastica@gmail.com