Hai un abbonamento che non usi più? Una palestra che continua a prelevare soldi anche se non ci vai? Bloccare il pagamento automatico sembra la soluzione più rapida.
Ma attenzione: non sempre fermare l’addebito ti protegge davvero. In alcuni casi rischi penali, solleciti, o la sospensione improvvisa del servizio.
In questa guida ti spiego cosa succede realmente quando blocchi un pagamento automatico, con esempi concreti, consigli legali e strategie per evitare problemi.
🧾 Cos’è un Pagamento Automatico (Esempi Reali)
Prima di tutto, chiariamo: un pagamento automatico è un addebito ricorrente autorizzato su un metodo di pagamento.
Viene impostato una sola volta e si ripete a cadenza fissa (mensile, annuale, settimanale). Alcuni esempi:
- Canoni di abbonamenti digitali (Netflix, DAZN, Spotify)
- Pagamenti per bollette domiciliati (luce, gas, telefono)
- Ricariche automatiche di carte prepagate
- Rate di finanziamenti o prestiti
- Quote associative, palestre, assicurazioni, hosting, software in abbonamento…
🚫 Blocchi il Pagamento. E Ora?
Se blocchi un pagamento automatico (da app bancaria, call center o revoca SEPA), l’operazione viene rifiutata dal tuo istituto. Ma cosa succede davvero?
1. Il Servizio Viene Sospeso o Disattivato
Molto spesso, il fornitore tenta l’addebito. Se fallisce, sospende il servizio o ti invia un sollecito di pagamento.
➡️ Esempio pratico: blocchi il pagamento automatico di DAZN → dopo pochi giorni l’account viene bloccato.
2. Puoi Incorrere in Penali o More
In alcuni contratti, il mancato pagamento automatico equivale a una violazione contrattuale.
➡️ Esempio: in un contratto di assicurazione con pagamento mensile, bloccare l’addebito può causare la decadenza della copertura e l’applicazione di more.
3. Il Creditore Può Iniziare Azioni di Recupero
Se il pagamento è dovuto per legge o contratto, il blocco non ti solleva dal debito. Il creditore può attivare un recupero crediti o segnalare il mancato pagamento.
✍️ Storia vera (nome di fantasia):
Il signor rossi mi ha lasciato un commento: ho bloccato il pagamento automatico della palestra da app, convinto che bastasse. Dopo 3 mesi ho ricevuto una raccomandata con richiesta di pagamento e mora. Il contratto non era stato disdetto: il blocco tecnico non era sufficiente.
📩 Cosa Devi Fare Prima di Bloccare un Addebito Automatico
Bloccare un pagamento è un diritto, ma ci sono passaggi da seguire per evitare problemi:
- Controlla il contratto → verifica penali, termini di disdetta, modalità di revoca.
- Contatta il fornitore del servizio → chiedi la disattivazione dell’abbonamento.
- Blocca l’addebito solo dopo aver annullato il servizio → per evitare solleciti inutili.
⚠️ Bloccare un Pagamento NON È Come Disdire
Molti utenti fanno confusione: bloccare un addebito non equivale a cancellare un contratto. Se blocchi solo il pagamento, il contratto resta attivo e potresti essere ancora tenuto a pagare.
➡️ Esempio: blocchi il pagamento automatico della palestra, ma non firmi la disdetta → il contratto continua, e ti ritrovi con more e solleciti.
🔍 Domande Frequenti
Posso bloccare un pagamento automatico da app?
Sì. La maggior parte delle app bancarie permette di bloccare addebiti SEPA, rinnovi automatici e pagamenti su carta.
Ma è bene farlo dopo aver interrotto il servizio.
La banca può rifiutarsi di bloccare un pagamento?
Se hai autorizzato il pagamento con un mandato SEPA, la banca può bloccarlo su richiesta. Tuttavia, non può annullare un pagamento già effettuato (a meno che non sia fraudolento).
È possibile farsi restituire un addebito bloccato in ritardo? Dipende dal tipo di pagamento. Se l’addebito è fraudolento o non autorizzato, puoi chiedere il rimborso entro 13 mesi. Se è legittimo ma non voluto, sarà più complicato.
💡 Conclusione: Quando ha senso bloccare un pagamento automatico?
Bloccare un addebito automatico ha senso quando:
✅ Hai disdetto un servizio, ma il pagamento continua
✅ Vuoi evitare addebiti non richiesti o sospetti
✅ Hai cambiato carta o conto corrente e vuoi interrompere la vecchia modalità
Ma va fatto con consapevolezza, altrimenti rischi di incorrere in solleciti, penali o sospensioni improvvise.
📬 Hai un caso specifico? Scrivimi
Ogni situazione è diversa. Se hai un dubbio su un addebito automatico, scrivimi nei commenti o visita la pagina Contatti: ti aiuto a capire se bloccare è la scelta giusta.
📚 Leggi anche:
👉 Quando il pagamento automatico gioca brutti scherzi.