L’esperienza insegna mai pagare le bollette telefono, luce, gas, abbonamento tv satellitare o digitale, altro servizio a pagamento, con addebito diretto su carta di credito. Ma perchè ti sconsiglio l’addebito su carta di credito? Di solito quando si sottoscrive un contratto con una società di servizi si sceglie di pagare con carta di credito perchè tra i metodi di pagamento disponibili per pagare il servizio è quello più economico. Infatti lo è, perchè non si paga la caparra che può arrivare fino a €100, e che varia in base al metodo scelto per il pagamento.
Ma l’addebito su carta di credito può essere sconveniente in caso si voglia bloccare il pagamento automatico. Come ad esempio può capitare di trovare in bolletta degli addebiti non dovuti, oppure un aumento delle tariffe dei servi sottoscritti. E se si vuole dare disdetta dell’addebito su carta di credito spesso la procedura diventa lunga e complessa. Oppure si vuole semplicemente cambiare metodo di pagamento.
Come revocare pagamento con carta di credito.
Bloccare gli addebiti su carta di credito è più complicato perchè si tratta di una autorizzazione che il titolare della carta di credito concede all’esercente o società che offre il servizio.
Quindi nè la banca, né l’emittente della carta di credito possono bloccare gli addebiti in modo diretto poiché non hanno il controllo sui contratti e sugli accordi tra il titolare della carta e gli esercenti. Conseguenza se decidi di revocare devi chiedere la disdetta all’esercente, società, che eroga il servizio .
Ad esempio per bloccare il pagamento dell’abbonamento telefonico, di qualsiasi operatore, che sia Vodafone, Tim, Wind, sulla carta di credito, devi rivolgerti direttamente all’operatore e chiedere di cambiare metodo di pagamento.In caso la revoca venisse rifiutata si devono trovare strade alternative come il blocco della carta di credito che può causare altri problemi, o disdire il contratto con la società che eroga il servizio.
Come disattivare gli abbonamenti Indesiderati sulla carta di credito
Se hai pagato con la tua carta di credito per servizi o prodotti che oggi non ti interessano più .Oppure ti hanno attivato un servizio senza il tuo consenso esplicito. Come ad esempio quando si effettua un acquisto online e si viene automaticamente iscritti a un abbonamento . Provo a darti qualche consiglio
- Controlla i contratti e gli abbonamenti: Verifica i contratti e gli abbonamenti che hai con questi servizi. Prendi nota delle condizioni di cancellazione, delle politiche di rimborso e delle date di scadenza. Alcuni servizi richiedono un preavviso prima di poter essere cancellati senza penali.
- Cancella gli addebiti automatici: Se hai autorizzato addebiti automatici per questi servizi sul tuo conto bancario o carta di credito, assicurati di cancellarli. Puoi farlo contattando direttamente la tua banca o la società della carta di credito.
- Comunica con i fornitori: Se non iresci a bloccarli da ll’internet banking della tua cartamcontatta direttamente questi fornitori di servizi. Solitamente, trovi le informazioni di contatto sul loro sito web o. Scrivili una mail o chiamali e chiedi gentilmente di cancellare quell’abbonamento maledetto. Fallo in modo amichevole.
- Tieni traccia delle conversazioni: È una buona idea tenere un registro di tutte le tue comunicazioni. Scrivi le date e cosa hai detto loro. Potrebbe essere utile in caso di dispute future.
- Se non rispondono, chiama la tua banca: Se questi fornitori non rispondono o rifiutano di cancellare l’abbonamento, chiama la tua banca. Spiega loro la situazione e chiedi di revocare il servizio.
- Se invece si tratta di un addebito non riconosciuto effettuare, chiede alla tua banca di disconoscere l’addebito per gli addebiti non autorizzati. Assicurati di fornire loro tutte le prove che hai raccolto.
- Tieni d’occhio l’estratto conto: Dopo aver effettuato la disputa, continua a monitorare l’estratto conto per assicurarti che quegli addebiti fastidiosi siano scomparsi.
- Valuta la sostituzione della carta: Questo consiglio è valido anche per la Postepay. Se questi addebiti continuano a comparire, o se temi che la tua carta sia stata compromessa, potresti voler considerare di cancellare la tua carta attuale e richiederne una nuova. In questo modo, avrai un nuovo numero di carta e dovresti essere al sicuro da futuri addebiti indesiderati.
Leggi Anche
Si può annullare pagamento con carta di credito?
.