Tempi riaccredito pagamento annullato con Postepay

Pagare con la Postepay e scoprire che il pagamento non va a buon fine a causa di problemi tecnici, ma i soldi vengono scalati lo stesso dal saldo . Cosa fare in questo caso, e dopo quanto tempo vengono riaccreditati?

 Cosa fare se i soldi sono stati scalati ma il pagamento è fallito.

A volte, un errore nel sistema del venditore o del processore di pagamento può causare l’addebito di un importo sulla tua carta anche se la transazione è stata negata. Questi errori vengono corretti automaticamente e i fondi vengono riaccreditati sulla tua carta dopo un breve periodo di tempo, 5-10 giorni. In realtà non si tratta di un vero addebito, i soldi non sono stati trasferiti sul conto del venditore, ma sono stati congelati . In questo caso si devono attendere diversi giorni per poter utilizzare quel denaro.

Cosa significa?

  • I soldi rimangono bloccati temporaneamente sula carta.
  • Non puoi utilizzarli fino a quando non vengono sbloccati o riaccreditati.

Cosa fare:

  1. Verifica lo stato della transazione nell’app Postepay o sul sito.
  2. Contatta il venditore per confermare che il pagamento sia stato annullato.
  3. Se il problema persiste, contatta il servizio clienti di Postepay per assistenza.

Quanto tempo ci vuole per un rimborso su Postepay?

Per quanto riguarda il rimborso, vero è proprio, ad esempio se hai restituito un articolo a un venditore o hai annullato un servizio e stai aspettando un rimborso, in questi casi l’istituto bancario del venditore deve elaborare la transazione e riaccreditare i fondi sulla tua carta. Questo periodo di tempo può variare, ma solitamente si aggira tra 5 e 30 giorni lavorativi.

Se il rimborso sta tardando più del previsto, ti consiglierei di contattare prima il venditore per verificare lo stato del rimborso. Se non riesci a risolvere il problema potresti considerare la possibilità di contattare il servizio clienti della Postepay per ulteriore assistenza.

Si può cambiare metodi di pagamento per il rimborso?

No, nella maggior parte dei casi sarà accreditato sul metodo utilizzato per il pagamento. Difficilmente se hai pagato con carta prepagata l’esercente ti restituirà il denaro con bonifico, oppure assegno, o contanti. Pertanto se hai pagato con la Postepay il rimborso sarà accreditato sulla Postepay che hai utilizzato per il pagamento.

 Come gestire i rimborsi su Postepay Evolution e carte scadute.

In questo caso dipende. Se la Postepay è scaduta e anche estinta, non dovrebbe arrivare il rimborso, perché le carte scadute non possono ricevere ricariche né essere utilizzate. Se il rimborso è stato accreditato su una carta estinta e il pagamento è andato a buon fine, ti consiglio di contattare Poste Italiane per capire come recuperare il denaro.

Se invece hai rinnovato la Postepay, il rimborso sarà trasferito sulla nuova carta. Se non trovi l’accredito, ti suggerisco di rivolgerti all’assistenza clienti per maggiori informazioni.


Ciao, sono Davide, l’autore di questo articolo e del sito. Questa volta sono io a chiedere aiuto ai miei lettori. Se hai letto l’articolo e vuoi lasciare un feedback, una critica o una breve recensione, mi farebbe molto piacere. Ad esempio, mi piacerebbe sapere se l’articolo era leggibile, se ha risposto ai tuoi dubbi o se avevi altre domande. Puoi farlo inviandomi un’email : monetadiplastica@gmail.com oppure lasciando un commento qui sotto. Il tuo feedback non sarà pubblicato, ma sarà letto privatamente da me.

Lascia un commento