Non dovresti avere problemi a utilizzare la Postepay Evolution fuori dall’Unione Europea, sia nei paesi europei che in Stati lontani come possono essere gli Stati americani, oppure asiatici. Perché è associata al circuito internazionale Mastercard, e puoi usarla in tutte le parti del mondo dove le carte di pagamento Mastercard sono accettate. Ma ci sono alcune cose che dovresti sapere per evitare problemi.
Ad esempio, potrebbero esserci problemi per il noleggio auto, in molti casi non è accettata, ma per gli altri tipi di pagamento funziona. Per non avere problemi, prima di partire, controlla che la tua carta sia abilitata per i pagamenti internazionali. Ecco come fare.
Abilitare Postepay Evolution pagamento estero.
Prima di partire se non lo hai ancora fatto accertati che la tua carta prepagata non sia scaduta.
Altra cosa da fare, controlla che non ci sono limiti di utilizzo della carta nella zona dove ti recherai. Puoi controllare direttamente dall’app Postepay in questo modo:
- Apri l’app Postepay, inserisci le credenziali.
- Vai su impostazioni carta, si accede toccando l’immagine della Postepay.
- Scorri in basso fino a Area Geografica di utilizzo dove puoi abilitare la tua Postepay per l’utilizzo in Europa o resto del Mondo.
- Devi sapere che in alcuni paesi non è consentito utilizzare la Postepay come in Congo, Pakistan Nigeria, Uganda, Iraq, Laos, Afghanistan, Guyana, Vanuatu, Benin.
- Adesso che hai abilitato la tua Postepay per l’estero potrai usarla per pagare e prelevare.

Quanto costa pagare con la Postepay Evolution all’estero.
Per quanto riguarda i costi per i pagamenti nell’Unione Europea non ci sono costi aggiuntivi. in pratica è come se la stessi usando in Italia. Mentre per i pagamenti nei paesi non euro tramite pos si paga la commissione per operazione in valuta diversa dall’euro dell’1,10%. Ricorda che puoi spendere solo il saldo disponibile.
Quanto costa prelevare all’estero con la Postepay Evolution
Puoi prelevare in tutti gli ATM bancari convenzionati con la Mastercard, se hai la versione Evolution. Li riconosci perchè hanno stampato il logo Mastercard. Puoi prelevare in qualsiasi valuta, non solo in euro, sarà la Mastercard a calcolare automaticamente il cambio. Per quanto riguarda i costi la commissione per prelevare all’estero in euro da sportelli automatici bancari è di €2.
Postepay Evolution | Mastercard | €2 |
Postepay digital con iban | Mastercard | 2 |
Postepay Puntolis | Visa | €2 |
Postepay Standard | Visa | 1,75 |
Se invece la usi nei paesi europei che non fanno parte dall’Unione Europea, oppure nel resto del mondo in valuta diversa dall’euro, il prelievo non euro costa €5 più la commissione dell’1,10% per operazione in valuta diversa dall’euro.
Postepay Evolution | Mastercard | €5 + 1,10% |
Postepay digital con iban | Mastercard | €5 + 1,10% |
Postepay Puntolis | Visa | €5 +1,10% |
Postepay Standard | Visa | €5 +1,10% |
Postepay Evolution come pagare all’estero.
Per pagare nei negozi, ristoranti, alberghi, negozi, eccetera. non dovresti avere problemi e fai attenzione al saldo disponibile, ai limiti di spesa giornalieri e mensili, come ai limiti di prelievo giornalieri e mensili.
Se raggiungi questi limiti, la carta non può essere utilizzata per un certo periodo di tempo. Il limite di spesa giornaliero da Pos è di €3500. Per pagare ti basterà avvicinare la carta al Pos e inserire il pin per autorizzare il pagamento.
Ricaricare Postepay Evolution estero.
Abbiamo visto che qualsiasi versione della Postepay per pagare è accettata in quasi tutte le parti del mondo. Quasi perchè esistono delle zone remote dove non è possibile utilizzare questo tipo di carta di pagamento. Anche per prelevare non ci sono problemi. L’unica nota negativa è che tutte le versione della Postepay non si possono ricaricare all’estero.
Come fare se siamo all’estero e abbiamo esaurito il saldo disponibile? Le soluzioni sono tre:
- O portiamo con noi diversi tipi di carte di pagamento, oltre ad avere del denaro contante che per motivi di sicurezza quando si è in viaggio è bene ridurre.
- La seconda è essere titolari di un conto corrente bancario, per ricaricare con bonifico, solo che i tempi di ricarica sono più lunghi. Per avere la ricarica in tempi brevi si deve fare un bonifico istantaneo.
- Un altro modo per ricaricare la Postepay quando siamo all’estero è mandare qualcuno all’ufficio postale più vicino e ricaricare la carta. Attualmente all’ufficio postale è ancora possibile ricaricare la Postepay di altri esibendo documento di identità e codice fiscale.