Se stai per partire per un viaggio e vuoi utilizzare la tua Postepay Evolution all’estero, è importante verificarne l’abilitazione molto prima della partenza. In generale, la carta è utilizzabile in tutto il mondo grazie al circuito internazionale Mastercard, mentre la versione Postepay Standard si appoggia al circuito Visa.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare per evitare problemi durante il viaggio.
La Postepay Evolution è una delle carte prepagate più utilizzate in Italia, ma cosa succede quando la si usa all’estero? Funziona ovunque? Ci sono costi nascosti? In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere per usare la tua Postepay Evolution fuori dall’Italia senza problemi.
La Postepay Evolution Funziona all’Estero?
Sì, la Postepay Evolution funziona all’estero ovunque sia accettato il circuito Mastercard. Questo significa che puoi usarla per:
- Pagare nei negozi fisici con POS compatibili con Mastercard.
- Prelevare contanti presso sportelli ATM con il logo Mastercard o Visa.
- Acquistare online su siti internazionali.
Abilitare la Postepay Evolution per l’Estero

Puoi verificare e attivare l’uso della tua Postepay all’estero direttamente dall’app Postepay. Ecco i passaggi:
- Apri l’app Postepay e accedi con le tue credenziali.
- Vai su “Impostazioni carta”, toccando l’immagine della tua Postepay.
- Scorri fino alla sezione “Area Geografica di utilizzo”.
- Seleziona l’area geografica (Europa o resto del mondo) per abilitare la carta.
Cosa fare prima della partenza?
Per usare la tua Postepay Evolution all’estero senza problemi, segui queste indicazioni:
Verifica l’abilitazione ai pagamenti internazionali (vedi sopra).
Controlla il saldo disponibile, poiché rappresenta il limite massimo di spesa e prelievo.
Attenzione agli orari di manutenzione: durante la notte italiana, i server di Poste Italiane potrebbero essere fuori servizio.
Condizioni della carta: assicurati che non sia danneggiata o smagnetizzata. Se hai avuto problemi con prelievi recenti, valuta la sostituzione.
Non è una carta di credito: la Postepay non può essere usata quando viene richiesta espressamente una carta di credito.
Ricarica: all’estero non puoi ricaricare la Postepay direttamente. Fallo prima di partire.
Dove Usare la Postepay Evolution all’Estero?
- Negli Stati Uniti: Funziona per pagamenti e prelievi, ma attenzione ai limiti giornalieri.
- In Europa: Puoi usarla ovunque, grazie al circuito Mastercard.
- In Asia e Sud America: In alcune nazioni potrebbero esserci restrizioni su certe transazioni.
Dove la Postepay non funziona?
per motivi di sicurezza bancaria. Attualmente, la carta non è utilizzabile nei seguenti paesi:
- Africa: Congo, Nigeria, Uganda, Benin.
- Asia: Pakistan, Iraq, Laos, Afghanistan.
- Sud America e Oceania: Guyana, Vanuatu.
Per verificare eventuali aggiornamenti, puoi consultare il sito ufficiale di Poste Italiane.
Costi della Postepay Evolution all’estero
Se usi la Postepay nella zona euro per pagare i costi sono gli stessi per l’utilizzo della carta in Italia . Per prelevare i costi sono gli stessi di quelli applicati quando esegui un prelievo in una banca.
Carta | Pos | Prelievo |
Postepay | 0 | €1,75 |
Postepay Evolution | 0 | €2 |
Se si effettua un pagamento con la Postepay Evolution in una valuta diversa dall’euro, verrà addebitata una commissione del 1,10% sull’importo speso. Ad esempio, se si effettua un pagamento di 100 dollari USA, verrà addebitata una commissione del 1,10% su quel totale.
Se si preleva denaro da un bancomat in una valuta diversa dall’euro, verranno addebitate due commissioni: la commissione per il prelievo 5 euro e la commissione per l’operazione in valuta diversa dall’euro 1,10%.
Ad esempio, se si prelevano 200 dollari USA:
- Commissione per il prelievo: ad esempio, 5 euro
- Commissione per l’operazione in valuta diversa dall’euro: 1,10% di 200 dollari = 2,20 dollari
Quindi, il totale delle commissioni per il prelievo sarebbe 5 euro più 2,20 dollari.
Carta | Prelievo | + |
Postepay | €5 | 1,10% |
Postepay Evolution | €5 | 1,10% |
Alternative alla Postepay per viaggiare
Se viaggi spesso, potresti valutare carte prepagate con meno commissioni o vantaggi extra per l’estero. Scopri il confronto tra Postepay e le migliori alternative per viaggiare → carte prepagate che si possono usare in viaggio .
Problemi Comuni e Soluzioni
1. Postepay Evolution non funziona all’estero
- Controlla che la funzione Uso all’estero sia attivata.
- Assicurati di avere credito sufficiente.
- Verifica che l’esercente accetti pagamenti con carte prepagate.
2. Impossibile prelevare contanti all’estero
- Prova a prelevare da un ATM di una banca diversa.
- Verifica i limiti giornalieri della tua carta.
- Contatta l’assistenza clienti di Poste Italiane al +39 06 4526 3322.
3. Carta bloccata per sicurezza
- Se rilevata un’attività sospetta, Poste Italiane potrebbe bloccare temporaneamente la carta.
- Contatta il servizio clienti per sbloccarla.
Domande Frequenti
Posso usare la Postepay Evolution per noleggiare un’auto all’estero?
No, la maggior parte delle compagnie di noleggio accetta solo carte di credito, non prepagate.
La Postepay Evolution funziona in America?
Sì, ma alcuni POS potrebbero rifiutare pagamenti con carte prepagate.
Conviene usare la Postepay all’estero?
Dipende. Per acquisti piccoli può essere utile, ma per prelievi e pagamenti in valuta estera le commissioni possono essere alte. Valuta alternative come Revolut o Wise per ridurre i costi.
Conclusione
La Postepay Evolution è un’opzione valida per chi viaggia all’estero, ma richiede attenzione ai costi e alle impostazioni di utilizzo. Se la userai per un periodo lungo, potrebbe essere utile affiancarla ad altre carte con meno commissioni sui pagamenti internazionali.
Hai avuto problemi con la tua Postepay all’estero? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!