Chi riceve l’Assegno di Inclusione (ADI) si ritrova spesso a fare i conti con una carta che ha molte limitazioni: non si può usare online, non funziona su Amazon, né serve per acquisti all’estero. Ma può essere usata per pagare le bollette telefoniche? La risposta è sì, ma con alcune condizioni precise.
In questa guida ti spieghiamo come pagare le utenze telefoniche con la Carta ADI, dove farlo e quali sono gli errori da evitare per non vedersi rifiutare il pagamento.
âś… La buona notizia: le bollette telefoniche si possono pagare
La Carta ADI è una carta ricaricata mensilmente da INPS e rilasciata da Poste Italiane. Funziona solo in alcuni casi ben precisi:
tra questi rientrano i pagamenti delle utenze domestiche, compresi telefono fisso e mobile.
👉 Quindi sì, puoi usarla per pagare la bolletta TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, Iliad o altri operatori, a patto che il pagamento avvenga tramite bollettino postale, MAV, RAV o codice PagoPA.
🏤 Come pagare concretamente la bolletta con la Carta ADI
Non puoi usare app, siti o servizi online. Serve andare fisicamente in un ufficio postale.
🔹 Cosa portare con te:
- La bolletta cartacea (o il codice PagoPA stampato)
- La Carta ADI
- Un documento d’identità valido
🔹 Allo sportello:
Chiedi semplicemente di voler pagare la bolletta con la carta ADI. L’operatore postale ti guiderà nel completamento dell’operazione.
💡 Se la bolletta è elettronica, stampala o chiedi al tuo gestore di riceverla anche in versione cartacea.
đź§ľ Quali tipi di bollettini sono accettati
Tipo bolletta | Pagamento con ADI possibile? |
---|---|
Bollettino premarcato | ✅ Sì |
MAV o RAV | ✅ Sì |
PagoPA (con QR code) | ✅ Sì |
App del gestore telefonico | ❌ No |
Pagamento online con carta | ❌ No |
â›” Attenzione agli errori comuni
Molti utenti provano a:
- usare la Carta ADI su siti web degli operatori → ❌ Non funziona
- fare un bonifico dal conto associato alla carta → ❌ Non è possibile
- usare la carta in un negozio di telefonia → ❌ Spesso il POS rifiuta il pagamento
Per evitare problemi, affidati solo agli uffici postali.
đź§ Un consiglio pratico
Se ricevi la bolletta in PDF via email, salvala su una chiavetta USB o stampala in cartoleria: Poste non accetta il PDF su cellulare come documento valido per il pagamento.
🎯 Conclusione: paga sì, ma solo dove consentito
La Carta ADI non è una carta di credito classica, ma uno strumento con regole rigide. Tuttavia, può essere usata per pagare regolarmente anche la tua bolletta telefonica, purché tu lo faccia:
- allo sportello postale,
- con un bollettino o codice PagoPA valido.
Se hai altri dubbi su cosa puoi fare con la Carta ADI, consulta anche la nostra guida completa ai pagamenti consentiti.