Se hai una Postpeay Evolution puoi collegarla al tuo conto Paypal e utilizzarla per i pagamenti online. Ma potrai anche spostare il saldo Paypal sulla tua Postepay Eovution.
Ma devi sapere che quando il trasferimento non è immediato e si paga una commissione.
In questa guida prima di spiegherò come collegare la Postepay Evolution al conto Paypal, se lo hai già fatto salta questo passaggio.
Infine ti spiegherò come trasferire il denaro quanto costa e quali sono i tempi necessari per trovare il denaro sulla tua Postepay..
Collega la Postepay a Paypal

Se non lo hai ancora fatto prima dovrai associarla al conto Paypal. Per completare la procedura di verifica servono circa tre giorni lavorativi.
Per autorizzare l’operazione Paypal eseguirà un prelievo sulla carta, quindi sulla carta devono esseri dei soldi, altrimenti la procedura non sarà completata.
L’operazione sarà contabilizzata con un codice di 4 cifre che dovrai inserire su Paypal come verifica e per associare Paypal a Postepay Evolution.
E’ facile trovarlo, cerca tra i movimenti della tua Postepay Evolution un movimento simile a quello dell’immagine che ho allegato sopra questo paragrafo..
Non devi controllare sull’estratto conto ma nella lista movimenti che puoi consultare da app oppure dal sito poste.it
Approfondimento: Come controllare saldo e lista movimenti Postepay
Associata la carta troverai la Postepay tra i metodi disponibili per il trasferimento del denaro nella pagina Trasferimento .
Trasferimento del denaro Paypal a Postepay

completata la procedura, puoi trasferire il saldo da browser, oppure da app Paypal. Da browser entra nel tuo conto Paypal, poi clicca su Trasferisci Denaro .
Nella pagina che si apre clicca su Trasferimento sul conto corrente bancario. Poi seleziona la Postepay Evolution.

Ricorda che il trasferimento su Postepeay non è gratuito si paga una commissione dell’1% sull’importo trasferito, con commissione minima di €0,25, massima €10.Dovrai inserire l’importo da trasferire e cliccare su avanti per confermare il trasferimento.

L’operazione sarà completata in tre giorni lavorativi, questo tipo di trasferimento non è immediato.
Non è possibile utilizzare il trasferimento immediato con la Postepay, ma solo quello Standard, perchè Paypal accetta solo carte di debito per questo metodo di pagamento e la Postepay Evolution è una carta prepagata.
Se invece vuoi usare l’app Paypal che puoi installare sul tuo telefonino, il trasferimento è ancora più semplice. I passaggi da seguire sono identici.
Si clicca sul saldo del conto Paypal e in basso si trova il tasto Trasferisci, Poi seleziona la carta e inserisci l’importo da trasferire. Prima di completare il trasferimento devi inserire il codice di sicurezza che ti sarà inviato con sms sul numero di telefonino che hai inserito su Paypal per confermare l’identità.
Anche in questo caso i tempi di trasferimento sono tre giorni lavorativi la commissione è dell’1%, con commissione minima di €0,25, massima €10. Solo per il trasferimento del saldo su conto corrente non ci sono costi, ed è anche più veloce .
Sul tuo account oltre a capire se l’operazione è stata avviata trovera la data di completamento dell’operazione.
Paypal trasferimento completato ma non ci sono i soldi
Autorizzato il trasferimento riceverai una e-mail da Paypal che ti avvisa che il denaro è in arrivo sul tuo conto. Ma dalla ricezione della comunicazione all’accredito del denaro servono circa tre giorni lavorativi. il trasferimento non è istantaneo .
Se passati cinque giorni lavorativi non trovi il denaro conviene contattare l’assistenza clienti sia della Postepay che per qualche motivo tarda ad accreditare il denaro. E l’assistenza clienti Paypal .