Storno bonifico bancario

Lo storno di un bonifico bancario si verifica quando i fondi di una transazione vengono restituiti al mittente. Questo può accadere per diversi motivi, tra cui errori nel dettaglio del bonifico, problemi con il conto del destinatario o richieste di rimborso.Ad esempio, se invii un bonifico a un conto che è stato chiuso o il numero del conto è errato, la banca non sarà in grado di completare la transazione e i fondi verranno restituiti all’ordinante, la persona che ha eseguito il bonifico. Questo è noto come storno del bonifico.

Ricorda che una volta che un bonifico è stato ricevuto e accreditato al conto del destinatario, può essere molto difficile, se non impossibile, recuperare i fondi senza il consenso del destinatario. Per questo motivo, è sempre importante verificare attentamente i dettagli quando si effettua un bonifico bancario.

Quali sono le principali cause per cui un bonifico non viene accreditato?

L’importo del bonifico non è rilevante, ma è importante controllare sempre qual è l’importo massimo che si può trasferire tramite bonifico. In genere, la principale causa per cui un bonifico non viene accreditato è un errore nelle coordinate bancarie del conto del beneficiario, ovvero la persona che deve ricevere il bonifico. In altre parole, i dati del bonifico sono errati. Quando si commettono errori nella compilazione del bonifico, ci si espone al rischio di allungare i tempi di accredito del bonifico oppure di vedersi la somma riaccreditata sul proprio conto corrente.

Quando il bonifico viene stornato dalla banca.

Se ci sono degli errori nella compilazione del bonifico come nome e cognome del beneficiario che non corrispondono a quelli dell’Iban, oppure in caso di inserimento di Iban errato.
Il bonifico non viene accreditato sul conto del beneficiario, e viene stornato.
L’ordinante si vedrà annullato il bonifico e nel giro di poco troverà la somma riaccreditata sul suo conto corrente.

Non fate errori quando eseguite il bonifico.

Il bonifico bancario può essere stornato dalla banca in alcune situazioni, ad esempio:

  1. Errore nella compilazione dei dati del beneficiario: se l’IBAN o altre informazioni relative al conto del beneficiario sono errati, la banca potrebbe stornare il bonifico.
  2. Insufficiente disponibilità di fondi: se il conto del mittente non ha abbastanza fondi per coprire l’importo del bonifico, la banca potrebbe stornare la transazione.
  3. Sospetto di frode o attività illecita: se la banca sospetta che il bonifico sia collegato a un’attività illecita o fraudolenta, potrebbe stornare la transazione.

In ogni caso, è importante contattare la propria banca per comprendere le ragioni per cui il bonifico è stato stornato e quali passi possono essere compiuti per correggere la situazione.

Attenzione, perché oltre al mancato accredito del bonifico, alcune banche applicano una commissione nel caso in cui il bonifico venga stornato a causa di un errore nell’IBAN. Se ti accorgi di aver commesso degli errori nella compilazione del bonifico, puoi richiederne l’annullamento fino a quando non è stato eseguito. Di solito, quando si emette un’ordinanza per un bonifico, questo non viene effettuato immediatamente, ma dopo qualche ora. In questo modo, l’ordinante ha il tempo di annullare il bonifico e di compilare uno con i dati corretti.

Storno bonifico AC01.

Il codice di errore “AC01 – Incorrect Account Number” è un codice standardizzato utilizzato nei sistemi di pagamento elettronico e nei trasferimenti di fondi. È parte di un insieme di codici noti come “reason codes” (codici di motivazione), che forniscono informazioni dettagliate sull’esito delle transazioni bancarie.

Quando una transazione viene rifiutata o fallisce, il sistema genera un “reason code” per spiegare la causa dell’errore. In questo caso, “AC01” indica che il numero di conto fornito per la transazione non è corretto.

Cosa significa?

AC01 – Incorrect Account Number significa che il numero di conto che hai fornito non è riconosciuto dal sistema bancario. Questo potrebbe essere perché il numero è stato inserito in modo errato, il conto non esiste o è stato chiuso.

Causale 68 bonifico non recapitato.

Questa causale corrisponde a storno scrittura, nome del beneficiario del bonifico e intestatario del conto sono diversi. Praticamente nel bonifico è stato inserito un nome diverso da quello del titolare del conto corrente. In questo caso la banca del beneficiario ha preferito non accreditare il bonifico e stornarlo.

Errore AM04 motivo rifiuto addebito.

In questo caso la mancanza di fondi potrebbe aver causato il mancato addebito Sepa. Oppure Potrebbe esserci un problema temporaneo nei sistemi tecnici che impedisce l’elaborazione della transazione.

Not provided significato bonifico.

Se la frase “User bonifico not provided” compare in un estratto conto o in un avviso di transazione, potrebbe significare che la banca non ha ricevuto tutte le informazioni necessarie per elaborare il bonifico. Potrebbe essersi verificato un errore nell’elaborazione del bonifico o nella comunicazione dei dati del beneficiario, e di conseguenza il bonifico potrebbe essere stato respinto o annullato. La banca può fornire informazioni dettagliate sul motivo per cui il bonifico non è stato effettuato o ha subito una modifica.

Approfondimento: Bonifico con nome e cognome errato cosa succede

Bonifico istantaneo rifiutato.

il motivo potrebbe essere che la banca che deve ricevere il bonifico istantaneo non aderisce al sistema di pagamento europeo istantaneo pertanto non può ricevere questo tipo di bonifici. Oppure hai raggiunto i limite di operazioni di trasferimento che puoi fare al giorno, o hai superato il limite massimo di trasferimento.