Lo storno di un bonifico bancario si verifica quando i fondi inviati vengono restituiti al mittente invece di arrivare al destinatario. In pratica, la banca annulla o blocca la transazione, riportando la somma sul conto dell’ordinante.
L’importo del bonifico non influisce sullo storno: anche piccole cifre possono essere restituite se si verifica un errore. È però sempre utile conoscere il limite massimo trasferibile tramite bonifico, perché alcuni istituti possono rifiutare o trattenere operazioni di importo elevato per motivi di sicurezza.
Quando un bonifico viene stornato, nella lista dei movimenti bancari può comparire un codice di errore o un messaggio specifico — ad esempio “incorrect account number”, “conto non esistente”, “IBAN errato” o “beneficiario sconosciuto”.
Questi codici aiutano a capire perché il bonifico non è andato a buon fine e se è necessario inviare nuovamente la somma corretta.
⚠️ Motivi più comuni per cui un bonifico viene stornato
Quando un bonifico non viene accreditato sul conto del destinatario, la banca registra di solito un codice di errore o un messaggio descrittivo. Ecco i motivi più frequenti:
- IBAN errato o numero di conto sbagliato
- Messaggi tipici: “Incorrect account number”, “AC01”.
- Significa che l’IBAN inserito non esiste o non corrisponde a nessun conto attivo.
- Soluzione: verifica con attenzione i dati del beneficiario e ripeti il bonifico solo dopo la conferma dello storno.
- Conto destinatario chiuso
- Messaggi tipici: “Account closed”, “AC04”.
- Il conto a cui stai inviando il bonifico non è più attivo.
- Soluzione: contatta il destinatario per ottenere un nuovo IBAN.
- Conto bloccato o sospeso
- Messaggi tipici: “Blocked account”, “AC06”.
- Il conto del beneficiario è temporaneamente bloccato, ad esempio per controlli interni o motivi legali.
- Soluzione: attendi o chiedi al beneficiario di risolvere il problema con la sua banca.
- Fondi insufficienti sul conto mittente
- Messaggi tipici: “Insufficient funds”, “AM04”.
- La banca del mittente non ha fondi sufficienti per completare la transazione.
- Soluzione: assicurati di avere saldo disponibile e ripeti il bonifico.
- Transazione duplicata
- Messaggi tipici: “Duplication”, “AM05”.
- Il sistema rileva che stai inviando lo stesso bonifico due volte.
- Soluzione: verifica se il primo bonifico è ancora in corso o è già stato stornato, poi invia nuovamente solo se necessario.
- Errore tecnico o formato file non valido
- Messaggi tipici: “Invalid file format”, “FF01”.
- Può succedere con bonifici inviati tramite sistemi online, file batch o software bancari.
- Soluzione: contatta la banca per chiarimenti e correggi eventuali errori nel formato.
- Motivi regolamentari o antiriciclaggio
- Messaggi tipici: “Regulatory reason”, “RR04”.
- Alcune transazioni possono essere bloccate per controlli di sicurezza o normative antiriciclaggio.
- Soluzione: fornire alla banca eventuali documenti richiesti e attendere la verifica.