Postepay Smarrita: I Passi da Seguire Subito

Può capitare che la Postepay venga smarrita e con soldi dentro, a me è successo. Così per motivi di sicurezza e per recuperare il saldo ho chiesto il blocco. Oggi questa procedura può essere fatta anche online. La buona notizia è che bloccare la carta non significa perdere i soldi che hai sulla tua Postepay. Che rimangono congelati fino a quando non chiedi il rimborso del saldo disponibile. Oppure, la sostituzione della carta smarrita, in questo caso puoi farli spostare sulla nuova carta che andrà a sostituire quella bloccata.

Nel frattempo, è consigliabile tenere d’occhio i movimenti della tua carta bloccata per rilevare eventuali attività sospette. Se noti transazioni non autorizzate, è importante contattare immediatamente Poste Italiane per segnalarle e adottare le misure necessarie per affrontare la situazione.

Se ti stai chiedendo se devi fare anche denuncia di smarrimento la risposta è si . Ti serve per due motivi, il primo per contestare eventuali addebiti e recuperare il saldo. il secondo motivo per evitare che qualcuno la usi in modo non lecito a nome del titolare. Questo si chiama furto di identità, non sottovalutate questo rischio perchè il furto di identità è in continuo aumento. Servirà anche per attivare la nuova carta che andrà a sostituire quella non più utilizzabile. Per scrupolo, fai una copia dei movimenti della Postepay bloccata.

Come si blocca la Postepay o Postepay Evolution da app?

Screenshot blocco Postepay compressed

Come ho scritto all’inizio dell’articolo, questa operazione può essere fatta anche da app Postepay dove si può scegliere il tipo di blocco temporaneo o permanente. Con il primo la carta si potrà riattivare, con il secondo non potrà essere più riattivata. E si deve chiedere la sostituzione.

Quale blocco fare? in caso di smarrimento, o se temi che ti sia stata rubata, il mio consiglio è di eseguire il blocco permanente. Quindi, da app Postepay fai un tocco su impostazioni, che trovi sulla carta, e poi su blocco carta. Infine fai un tocco sul bottone giallo(come immagine in alto) con la scritta blocco permanente e segui la procedura .

Ricorda che in questo modo la Postepay non sarà più utilizzabile. Dopo la conferma non si potrà più usare per pagare nei negozi fisici e online, per prelevare da ATM Postamat e ATM Bancari.Sempre da app puoi richiedere anche la sostituzione della Postepay. Il saldo rimasto può essere trasferito su quella nuova . La nuova carta avrà lo stesso numero, anche lo stesso Iban, non cambia nemmeno il pin. cambiano solo data di scadenza e codice di sicurezza. Se non richiedi una nuova carta puoi richiedere il rimborso del saldo.

Se vuoi fare il blocco temporaneo ti basterà fare un tocco sulla spunta grigia che deve diventare blu e autorizzare l’operazione.

📌 Cosa fare immediatamente: bloccare la Postepay

Appena ti accorgi del furto o smarrimento, la prima cosa da fare è bloccare subito la carta per evitare utilizzi non autorizzati.

🔐 Ecco i numeri da chiamare:

  • Dall’Italia (numero verde): 800.90.21.22
  • Dall’estero: +39.049.2100.149
  • Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

👉 Dopo la chiamata ti verrà fornito un codice blocco da conservare: ti servirà per la denuncia e per richiedere la nuova carta.


📝 Sporgi denuncia (consigliato)

Non è obbligatorio per richiedere una nuova carta, ma fortemente consigliato, soprattutto in caso di furto o uso illecito della carta.

Dove fare la denuncia:

  • Carabinieri o Polizia di Stato
  • Indica:
    • Il tipo di carta (es. Postepay Standard, Evolution)
    • Il codice blocco ricevuto da Poste
    • Eventuali movimenti sospetti

Tieni una copia della denuncia, da presentare in Posta.


🔄 Come richiedere una nuova Postepay

Una volta bloccata la vecchia carta, puoi procedere alla richiesta di una nuova Postepay.

Dove andare:

  • In qualsiasi Ufficio Postale
  • Porta con te:
    • Documento d’identità valido
    • Codice fiscale
    • Copia della denuncia (se disponibile)
    • Il codice blocco della carta smarrita

Tipologie:

  • Se avevi una Postepay Standard, ti verrà rilasciata una nuova carta con un nuovo numero.
  • Se avevi una Postepay Evolution, potrai mantenere lo stesso IBAN solo se la richiesta avviene con documentazione completa.

💸 Quanto costa la nuova Postepay?

  • Postepay Standard:
    • Rilascio nuova carta: 5€
    • Ricarica minima obbligatoria: 5€
  • Postepay Evolution:
    • Nuova emissione: 12€
    • Mantenimento IBAN: possibile solo entro pochi giorni dallo smarrimento.

I costi possono variare leggermente in base alle politiche di Poste Italiane.


⏳ Tempi per ottenere la nuova carta

SituazioneTempo stimato
Nuova Postepay StandardRilascio immediato
Nuova Postepay Evolution con nuovo IBANRilascio in giornata
Postepay Evolution con stesso IBANFino a 7 giorni lavorativi

👉 Se serve la carta subito, puoi chiedere una nuova Postepay temporanea, anche in un ufficio diverso da quello in cui l’hai aperta.


💬 Domande frequenti (FAQ)

Posso bloccare la Postepay anche tramite app o sito?
No, il blocco va effettuato solo tramite numero verde o call center.

Posso recuperare i soldi sulla vecchia carta?
Sì. Il saldo residuo verrà trasferito sulla nuova carta (a volte in automatico, a volte su richiesta).

Serve la denuncia per forza?
No, ma è consigliata, soprattutto se c’è stato un furto o un uso illecito. Inoltre può servire per ottenere un rimborso in caso di movimenti fraudolenti.


📌 Consiglio finale: attiva gli avvisi in tempo reale

Per evitare sorprese, attiva le notifiche in tempo reale tramite l’app Postepay o il sito Poste.it. In questo modo puoi monitorare ogni movimento e intervenire subito in caso di anomalie.

Lascia un commento