Può capitare che la Postepay venga smarrita, oppure non utilizzata per diverso tempo e non ci ricordiamo dove l’abbiamo messa. Per motivi di sicurezza è meglio chiedere il blocco che può essere richiesto contattando il numero verde dell’assistenza clienti di Poste Italiane che trovi anche sul sito postepay.it. Comunque il numero da contattare è il seguente 800.00.33.22 (dall’Italia). Segui le indicazioni della voce guida . Dopo il blocco la carta non potrà essere più utilizzata.
Se blocco Postepay perdo i soldi?
Il blocco della carta è un passo essenziale per proteggere i tuoi fondi in caso di smarrimento o furto. La buona notizia è che bloccare la carta non significa perdere i soldi che hai sulla tua Postepay. Questi fondi rimangono congelati fino a quando non chiedi il rimborso del saldo disponibile. Oppure, se richiedi una nuova Postepay puoi farli spostare sulla nuova carta che andrà a sostituire quella bloccata.
Nel frattempo, è consigliabile tenere d’occhio i movimenti della tua carta bloccata per rilevare eventuali attività sospette. Se noti transazioni non autorizzate, è importante contattare immediatamente Poste Italiane per segnalarle e adottare le misure necessarie per affrontare la situazione.
Denuncia carabinieri smarrimento Postepay.
Otre al blocco è importante presentare denuncia di furto o smarrimento alla più vicina caserma dei Carabinieri. La denuncia serve per contestare eventuali addebiti e recuperare il saldo. Ma anche per evitare che qualcuno la usi in modo non lecito a nome del titolare. Questo si chiama furto di identità, non sottovalutate questo rischio perchè il furto di identità è in continuo aumento. Inoltre, questo per scrupolo, fai una copia dei movimenti della Postepay bloccata.
Potrebbe servirti in caso qualcuno ha utilizzato la tua Postepay e vuoi disconoscere le somme addebitate.
Richiedere blocco temporaneo Postepay anche da app.

Se invece vuoi bloccarla temporaneamente, questa procedura si può fare anche da app Postepay. Si tratta di un blocco temporaneo, la richiesta può essere riattivata in qualsiasi momento. Servizio Utile se si teme che la Postepay sia stata persa. In caso di furto il consiglio è di eseguire il blocco telefonando al numero verde delle Poste.
Per richiedere il blocco temporaneo è sufficiente accedere da app Postepay e poi andare su impostazioni carta. Nella pagina che si apre scorrere fino in basso e cliccare sulla spunta. Infine si aprirà il modulo per la richiesta di blocco. Fatta e autorizzata la richiesta la Postepay non si potrà più usare per pagare nei negozi fisici e online, per prelevare da ATM Postamat e ATM Bancari.
Ho smarrito la Postepay all’estero?
Se sei all’estero puoi richiedere il blocco senza attendere il rientro in Italia. Il numero da contattare è diverso, il seguente +39 049.21.00.149.
Segui le istruzioni della voce guida e chiedi di bloccare la carta per smarrimento. La procedura di blocco della carta è gratuito.
Ricorda che una volta fatta la richiesta la Postepay sarà bloccata e non potrà essere utilizzata.
In questo modo non perderai i soldi rimasti sulla Postpeay.
Sbloccare Postepay ritrovata.
Può succedere e credimi succede, che dopo la richiesta di blocco ricordi dove hai lasciato la tua Postepay, a questo punto cosa fare? Si può sbloccare la Postepay bloccata e poi ritrovata? Al momento non esiste una procedura ufficiale per lo sblocco di una carta Postepay o Postepay Evolution che è stata bloccata a causa di furto o smarrimento e successivamente ritrovata.
- La Postepay bloccata non può essere riutilizzata.
- Ovviamente si può recuperare il credito.
- La Postepay Standard, o Evolution, deve essere sostituita con una nuova Postepay.
- Il blocco è importante perchè ti permette di non perdere il denaro caricato.
- Assicurati di averla persa prima di procedere con la richiesta.
- Solo con il blocco temporaneo la carta si può riattivare.
La situazione diventa ancora più paradossale se perdi la Postepay all’estero.
Perché non solo non puoi sbloccarla, ma dopo il blocco non puoi recuperare il denaro caricato.
Puoi farlo solo in Italia all’ufficio postale.
L’esperienza insegna, meglio andare in giro con due carte, meglio ancora se hai una carta di credito e una carta di debito.