Pagare il caffè, il giornale, o altro con l’iphone è possibile grazie alla tecnologia contactless e al metodo di pagamento Apple Pay realizzato dalla Apple.
Nei Pos abilitati basta avvicinare il telefonino è autorizzare il pagamento. Il denaro sarà addebitato sulla carta registrata nell’applicazione Apple Pay, che funziona anche da borsellino elettronico, dove è possibile registrare le carte abilitate al sistema Apple Pay.
Ti basterà accedere all’applicazione wallet presente sul tuo telefonino ,e registrare la carta di credito o di debito, potrai inserire fino a un massimo di otto carte.
La carta inserita dovrà essere verificata dalla tua banca, terminata la verifica la carta sarà associata con Apple Pay.
Apple Pay può essere utilizzato su diversi dispositivi Apple come iphone dalla versione 6 in avanti , ipad e mini ipad, Apple Watch e Macbook pro con Touch ID. Ancora una volta voglio ricordarti che se usi la carta prepagata deve essere carica altrimenti sarà rifiutata.
Come utilizzare Apple Pay.
Se anche tu hai uno smartphone dell’Apple per utilizzarlo per pagare nei pos abilitati alla tecnologia contactless dovrai attivare il sistema di pagamento Apple Pay. Registrare nel borsellino elettronico una carta prepagata, carta di credito, carta di debito, di una banca che aderisce al sistema di pagamento Apple Pay.
Tra le grandi banche che rilasciano questa funzionalità ai loro clienti troviamo Unicredit, Intesa-SanPaolo, Fineco , Carrefour Banca, Banca Mediolanum, Credit Agricole, CARTA BCC,Allianz Prima, Bancoposta, Postepay, Hype, e tante altre,. Vai sul sito dell’Apple a questo indirizzo per consultare l’elenco completo delle banche italiane che aderiscono ad Apple Pay.
La prima cosa da fare è controllare che la tua carta di pagamento sia abilitata su Apple Pay. Oltre all’indirizzo internet che ho riportato in precedenza, puoi controllare sul sito della tua banca, dal tuo internet banking nella pagina di gestione delle carte di pagamento, Dovresti trovare le indicazioni per attivare il servizio.
Se non lo hai ancora fatto installa a l’ applicazione Apple Pay sul tuo telefonino. Apri l’applicazione e inserisci i dati della carta.
Hai registrato la carta? Bene, adesso dovrai attendere che la tua banca abiliti la carta in Apple Pay.
Successivamente potrai utilizzare l’iphone per pagare nei pos abilitati alla tecnologia contactless.
Ricorda che la carta dovrà essere registrata sull’applicazione Apple Pay, oppure puoi utilizzare l’app della tua banca.
E potrai iniziare a pagare con lo smartphone nei pos abiliti con tecnologia contactless.
Impossibile configurare Apple Pay.
Se la tua carta di credito o di debito che hai registrato sul wallet non è abilitata a questo metodo di pagamento non potrai utilizzare Apple Pay. Hai controllato che la carta che hai cercato di registrare sia abilitata?
Se hai utilizzato una carta prepagata hai controllato il saldo della carta? Non deve essere a zero.
Hai controllato che la banca che ti ha rilasciato la cartata aderisce al sistema di pagamento Apple Pay?
Apple Pay e Postepay ecco come si di paga.
Anche con la Postepay è possibile utilizzarla con Apple Pay. Ma anche le altre carte di debito Bancoposta, funzionano sia con iphone che con Apple Watch. Puoi attivare il servizio in due modi, direttamente dal tuo iPhone registrando nell’App Wallet la tua Postepay, o carta Bancoposta. Oppure da App Postepay, vai su impostazioni carta e poi scorri fino ad Apple Pay, abilita il pagamento, inserisci il codice Posteid per autorizzare l’operazione e salva. chiaramente se il tuo telefonino è con sistema operativo Android non troverai nell’app Postepay il servizio Apple Pay ma Goolge Pay.