Utilizzo la Postepay Evoltuion da diversi anni principalmente per pagare online. L’ho scelta perché posso ricaricarla anche tramite bonifico dal mio conto corrente, senza dover andare ogni volta all’ufficio postale. Per quanto riguarda i pagamenti online, non ho avuto grossi problemi, mentre nei negozi fisici talvolta non mi è stata accettata solo perché l’esercente accettava carte del circuito Bancomat. Dopo anni di utilizzo, a mio avviso, questi sono i vantaggi e gli svantaggi.
Nell’utilizzo delle carte conto come la Postepay Evolution possono esserci dei vantaggi. Queste carte che hanno associato l’Iban possono essere utilizzate sia come carte di pagamento per pagare gli acquisti sia online che nei negozi fisici, prelevare il denaro caricato sulla carta in Italia e all’estero. Consentendo di tenere sotto controllo le spese, infatti si può spendere solo quanto caricato sulla carta, non si può andare in rosso.
E consentono di andare in giro portando meno denaro contante. Un vantaggio negli spostamenti, quando si è in viaggio per lavoro, vacanza, o semplicemente per le spese quotidiane. Il denaro contante è più facile che venga smarrito, o si subisca un furto. Ma possono essere utilizzate anche come conto corrente, per alcune operazioni come l’accredito di bonifici, il pagamento delle utenze domestiche, delle tasse, o per ricaricare il cellulare. Con costi leggermente più bassi rispetto ai costi di gestione del conto corrente. Anche se è possibile trovare conti correnti più convenienti grazie alle banche online.
I vantaggi della Postepay Evolution sono:
- Trasferimento con bonifico: La possibilità di ricevere bonifici Area Sepa ordinari e istantanei, inviati da conto corrente bancario o postale, compreso l’accredito dello stipendio, pensione, bonifico istantaneo.
- Capienza massima: Un plafond più alto rispetto alle altre versioni della Postepay, compreso i massimali di prelievo e di ricarica più alti.
- E’ contactless: La possibilità di pagare per importi inferiori a €50 senza strisciare la carta, grazie alla tecnologia contactles.
- Ampia Accettazione: La Postepay Evolution è accettata in tutto il mondo, poiché è emessa su circuiti di pagamento internazionali come Visa o Mastercard. Puoi usarla per fare acquisti online e offline ovunque vengano accettate carte di credito.
- Facilità di Ricarica: Puoi ricaricare facilmente la tua carta presso qualsiasi ufficio postale, sportelli bancomat Postamat o tramite bonifico bancario. Questo la rende conveniente per chiunque abbia accesso a questi servizi.
- Controllo delle Spese: Essendo una carta prepagata, ti permette di controllare meglio le tue spese. Puoi caricare solo l’importo che desideri spendere, evitando di accumulare debiti.
- Sicurezza: La Postepay Evolution è dotata di funzionalità di sicurezza avanzate, come il chip EMV e la possibilità di impostare un codice PIN per le transazioni. Questo la rende sicura contro frodi e accessi non autorizzati.
- App Mobile: Poste Italiane fornisce un’app mobile che ti consente di monitorare il saldo, le transazioni e di effettuare pagamenti e bonifici direttamente dal tuo dispositivo mobile.
Gli svantaggi sono:
- I costi di gestione della carta, che ricordiamolo non è un conto corrente e non ha tutti i servizi bancari che usiamo con il conto corrente.
- Non è nemmeno una carta di credito l’importo spendibile è il saldo disponibile.
- Si paga l’imposta di bollo applicata al rendiconto annuale, il canone annuale di €15, ma il canone si paga con quasi tutte le carte prepagate con Iban.
- Il costo per la ricezione del bonifico istantaneo.
- Ricariche e prelievi hanno un costo, anche se sono leggermente inferiori a quelli delle carte prepagate emesse dalle banche.
- Limiti di Prelievo e ricariche, la Postepay Evolution ha dei limiti massimi per prelievi e ricariche, il che potrebbe limitare le tue transazioni in caso di esigenze particolari.