
E’ importante conoscere la data di scadenza della tua Psotpeay per diversi motivi. Ad esempio la data v ainserite quando paghi qualcosa su internet. Se hai autorizzato transazioni ricorrenti, come addebiti automatici, abbonamenti o pagamenti programmati, è essenziale conoscere la data di scadenza per assicurarti che tali transazioni siano eseguite senza interruzioni. Dopo la scadenza, la tua carta deve essere sostituita con una nuova. Conoscere la data di scadenza ti aiuta a pianificare in anticipo la sostituzione della carta e a evitare di rimanere senza una carta funzionante.
Ma quando scade la Postepay Evolution?
La data di scadenza della Postepay dipende dalla data di emissione. Di solito, la maggior parte delle Postepay ha una scadenza di 5 anni dalla data di emissione. La validità è chiaramente indicata sul lato anteriore della carta, nel formato mese/anno, come puoi vedere dall’immagine che ho allegato in alto. Vicino a questa data, troverai scritto “Valid Thu”, e i primi due numeri rappresentano il mese di scadenza, mentre il secondo numero rappresenta l’anno.
Dopo la data di scadenza, la carta non può essere utilizzata e dovrebbe essere sostituita. Riceverai automaticamente una nuova carta prima della scadenza della tua attuale. Che poi dovrai attivare seguendo le indicazioni che ti fornirà Poste Italiane. Alla scadenza non perdi i soldi, ma puoi trasferirli sulla nuova Postepay. Oppure se decidi di non rinnovare puoi chiedere il rimborso del saldo disponibile. Se h ai una Postepay digital virtuale troverai la validità da app Postepay.
Scadenza Postepay inizio mese o fine mese?
Adesso sappiamo mese e anno di scadenza, ma scade all’inizio del mese o alla fine del mese ?
E’ possibile utilizzare fino all’ultimo giorno del mese di scadenza.
Se la tua Postepay riporta la data 04/27, come la carta nell’immagine in alto, significa che può essere utilizzata fino al 30 aprile del 2027.
Ricorda che carte prepagate, carte di credito e carte di debito scadono sempre a fine mese e mai all’inizio del mese.
Postepay In scadenza cosa fare.
Se hai la versione Standard due mesi prima della scadenza puoi chiedere il rinnovo online, dalla tua area personale, si accede dal sito Poste.it. cliccando sul tasto rinnovo. Fatta la richiesta riceverai a casa la nuova carta, che dovrai attivare online dal sito Poste.it. Oppure puoi fare la richiesta all’ufficio postale dove ti daranno la nuova carta attiva e con il nuovo pin.
Ricorda che: la nuova carta sarà spedita all’indirizzo indicato quando hai fatto la richiesta della carta. Prima della scadenza ricordati di aggiornare l’indirizzo . Modifica che puoi fare due mesi prima della scadenza
Recuperare credito Postepay scaduta.
Se hai rinnovato puoi chiedere di trasferire il denaro sulla nuova Postepay .
Se invece non hai rinnovato anche in questo caso i soldi non sono persi, possono essere recuperati chiedendo l’estinzione della carta e il rimborso del credito.
Ricorda che dopo il giorno di scadenza hai a disposizione dodici mesi per recuperare il denaro.
Quanto scritto in questo articolo vale sia perla versione Standard che la Postepay Evolution.
Cosa fare della Postepay scaduta dopo che hai ottenuto una nuova carta?
Una volta scaduta la tua Postepay hai la libertà di decidere cosa fare. Di solito, una carta scaduta non è più utilizzabile per pagamenti o prelievi di denaro. Pertanto, se non l’hai consegnata all’ufficio postale, perchè ha rinnovato online, puoi decidere di buttarla via in modo sicuro, distruggendola in modo che i dati sensibili siano inaccessibili.
Per garantire la sicurezza delle tue informazioni personali, è consigliabile seguire alcuni suggerimenti:
- Taglia la carta: Utilizza delle forbici o un tritatutto per tagliare la carta in modo che sia difficile da ricostruire. Assicurati di tagliare la banda magnetica, il numero della carta e il codice di sicurezza.
- Distruggi il chip: Se la tua carta ha un chip integrato, puoi distruggerlo utilizzando un martello o una pinza per assicurarti che sia danneggiato irrimediabilmente.
- Disponi delle parti separate: Dopo aver distrutto la carta, separa le diverse parti. Puoi smaltirle in modo sicuro in sacchetti separati o gettarle in bidoni diversi per impedire che qualcuno le ricomponga.
Ricorda di prendere queste misure per proteggere la tua privacy e impedire eventuali utilizzi impropri delle informazioni sulla tua Postepay.