Se ti è capitato di prelevare il saldo della tua Postepay e leggere la voce “importo non dispensabile”, probabilmente ti sei chiesto cosa voglia dire e perché non puoi usare tutti i soldi presenti sulla carta.
In questo articolo ti spiego in modo chiaro:
- cos’è l’importo non dispensabile,
- perché viene visualizzato,
- quando succede con Postepay e BancoPosta,
- e cosa puoi fare per sbloccarlo o evitare che accada.
🔍 Cos’è l’Importo Non Dispensabile
L’importo non dispensabile è una parte del saldo temporaneamente bloccata perché associata a un’operazione non ancora conclusa.
👉 In parole semplici: quei soldi sono tuoi, ma non puoi usarli finché l’operazione non si completa.
🛒 Quando succede?
L’importo non dispensabile può comparire quando:
- hai effettuato un pagamento che è ancora in attesa di autorizzazione (es. hotel, noleggio auto);
- hai fatto rifornimento al self service del carburante (il sistema trattiene una cifra predefinita superiore al prezzo effettivo);
- hai prenotato qualcosa online e il venditore ha congelato una somma come garanzia;
- il prelievo è andato in errore ma ha generato una prenotazione di fondi;
- ci sono ritardi tecnici nel sistema Poste Italiane.
🏦 Postepay vs BancoPosta
Postepay (standard o Evolution)
- Più soggetta a blocchi temporanei per pagamenti online o rifornimenti.
- I fondi tornano disponibili di solito entro 7 giorni lavorativi.
Conto BancoPosta
- L’importo non dispensabile può apparire per bonifici in uscita o RID ancora da eseguire.
- I tempi di rilascio dipendono dalla banca ricevente.
❓ Posso prelevare l’importo non dispensabile?
No. Finché risulta “non dispensabile”, non puoi prelevarlo, trasferirlo o usarlo per pagamenti.
⏳ Quanto tempo ci vuole per sbloccarlo?
Dipende dalla causa:
Causa | Tempo medio |
---|---|
Rifornimento self-service | 2–5 giorni |
Prenotazione hotel o noleggio | Fino a 15 giorni |
Prelievo fallito | 1–3 giorni |
Acquisti online | 2–7 giorni |
Problema tecnico | Variabile, spesso 48 ore |
💡 Se dopo 10 giorni l’importo risulta ancora bloccato, contatta Poste Italiane al numero verde 800.00.33.22.
💬 FAQ utili
Cos’è un prelievo non dispensabile?
È un tentativo di prelievo che ha bloccato dei fondi anche se non ha avuto esito positivo. I soldi tornano disponibili dopo qualche giorno.
Importo non dispensabile significa che ho perso quei soldi?
No, si tratta solo di una trattenuta temporanea.
Come posso evitare che succeda?
- Evita il self-service carburante con Postepay.
- Per prenotazioni online usa una carta di credito o una carta virtuale.
- Controlla sempre lo storico delle operazioni per capire a cosa si riferisce la trattenuta.
📌 Conclusioni
L’importo non dispensabile è una voce che crea confusione, ma in realtà indica solo un blocco momentaneo legato a una transazione.
Non si tratta di una truffa né di un errore definitivo: nella maggior parte dei casi si risolve da solo in pochi giorni. Ma sapere quando succede e perché può aiutarti a gestire meglio il tuo denaro.