Le modalità di rinnovo della Postepay Evolution sono diversi da quelle della versione Standard. Per la versione Evolution il rinnovo è automatico, Diversi giorni prima della scadenza riceverai a casa la nuova Postepay Evolution che andrà a sostituire quella scaduta.
Precisazione: sarà spedita all’indirizzo che hai indicato nel contratto quando hai presentato la richiesta di rilascio. Se hai cambiato domicilio ricordati di comunicare il cambio di indirizzo, se non lo fai la carta arriverà al vecchio indirizzo. Puoi modificarlo fino a due mesi prima della scadenza. Cosa fare se la carta non arriva? Se tarda ad arrivare contatta l’assistenza clienti per sapere se è stata spedita, qual è lo stato della spedizione.
Per la spedizione non ci sono costi, la nuova Postepay Evolution avrà lo stesso numero, identico Iban, anche il pin non cambia. Data di scadenza e cvv naturalmente saranno diversi. Anche qui devo fare una precisazione, se la carta è stata richiesta prima del 2019 l’Iban sarà diverso da quello stampato sulla vecchia carta. Ma immagino che questo lo saprai già, perchè in passato Poste Italaline ha comunicato a tutti i titolari della Postepay il cambio di Iban.
Per motivi di sicurezza viene spedita non attiva. Ricevuta la Postepay Evolution per usarla dovrai attivarla. Attivazione che puoi fare online dal sito Poste.it, ti serviranno la nuova carta, documento di identità e il pin, che come ho scritto in precedenza non cambia. Voglio precisarlo perchè oltre alla carta non riceverai una seconda spedizione con il pin, come avveniva molto tempo fa. Se non lo ricordi lo trovi anche da app Postepay.
Per l’attivazione ti basterà cliccare sul tasto attiva e seguire la procedura guidata. Ma il rinnovo può essere fatto anche all’ufficio postale, e da ATM Postamat. Da Postamat ricordati di portare la carta, ma anche il pin.
Cosa succede al denaro rimasto sulla Postepay Evolution scaduta. Il saldo disponibile sarà trasferito automaticamente sulla nuova carta, dopo che hai richiesto l’attivazione.