Il pagamento contactless è comodo e veloce, ma non tutti lo usano con piacere. Alcuni utenti vogliono attivarlo per iniziare a usarlo, altri preferiscono disattivarlo per motivi di sicurezza.
Vediamo come fare in entrambi i casi, sia con Postepay Standard che con Postepay Evolution.
🟢 Cos’è il contactless e perché attivarlo?
Il contactless ti permette di pagare senza inserire la carta nel POS, semplicemente avvicinandola.
Per importi fino a 50 euro, non serve nemmeno digitare il PIN.
È comodo per piccoli acquisti quotidiani, ma alcuni utenti preferiscono disattivarlo per evitare usi non autorizzati in caso di furto o smarrimento della carta.
🔍 Come sapere se il contactless è attivo sulla tua Postepay
✅ Controlla nell’app Postepay:
- Apri l’app Postepay (su Android o iOS)
- Vai nella sezione “Impostazioni carta”
- Trova la voce “Pagamenti contactless”
- Vedrai se è Attivo o Disattivato
✅ Controlla sulla carta fisica:
- Se c’è il simbolo a onde (tipo Wi-Fi rovesciato), la carta supporta il contactless
- Se non lo vedi, probabilmente è una versione più vecchia
✅ Come attivare il contactless Postepay

Di default la Postepay potrebbe essere disattivata per la tecnologia contactless, ma la richiesta di attivazione/disattivazione è molto semplice. Si può fare anche da app Postepay. Quindi accedi con le tue credenziali, poi fai un tocco su Impostazioni, posizionato sulla carta. Nella pagina che si apre scorri fino in basso dovresti trovare Pagamenti Contactless, sotto l’opzione:” Abilita la carta al pagamento contactless nei negozii. Per attivare tocca la spunta che deve diventare blu, come immagine in alto. Poi inserisci il codice PosteId per autorizzare l’attivazione.

Se temi per la sicurezza dei pagamenti, privacy o il rischio di accesso non autorizzato della carta, devi sapere che questa funzionalità può essere disattivata in qualsiasi momento, sempre da app, la procedura è la stessa dell’attivazione. Quindi vai in impostazioni e scorri in basso fio a Pagamenti contactless. Solo che in questo caso la spunta deve diventare grigia, (come immagine in alto) fai un tocco e poi inserisci il codice posteid.
❌ Come disattivare il contactless Postepay
1. Sempre dall’app Postepay
- Apri l’app
- Vai in “Impostazioni carta”
- Trova “Pagamenti contactless” e metti su “Disattivo”
Questo non blocca la carta, ma disabilita solo la funzione NFC.
2. Disattivazione temporanea o definitiva?
- La disattivazione è reversibile: puoi riattivarlo in ogni momento.
- Non influisce sull’uso online o sul PIN.
📲 Postepay Evolution: vale lo stesso procedimento?
Sì. Anche con Postepay Evolution puoi:
- Attivare/disattivare il contactless da app Postepay
- Verificare lo stato in tempo reale
- Usare la carta anche con Google Pay o Apple Pay, indipendentemente dallo stato del chip fisico
🔎 Attenzione: se il contactless è disattivato, non potrai usare il chip per pagare avvicinando la carta al POS. Ma potrai comunque usarla con lo smartphone, se l’hai registrata su Wallet.
⚠️ FAQ: Domande frequenti
Se disattivo il contactless, posso comunque usare la carta?
Sì, puoi usarla normalmente inserendola nel POS e digitando il PIN. Solo la funzione NFC viene disabilitata.
Posso riattivare il contactless in futuro?
Certo. Puoi farlo in pochi secondi tramite app.
Il contactless è sicuro?
Sì. Le operazioni senza PIN sono limitate a 50 euro e vengono tracciate. Puoi anche ricevere notifiche in tempo reale tramite l’app.
Come faccio se la funzione non compare nell’app?
Potrebbe dipendere dal tipo di carta. Verifica se è compatibile o chiama il servizio clienti.
📌 Conclusione
Attivare o disattivare il contactless su Postepay è facile, veloce e alla portata di tutti.
Con pochi passaggi puoi decidere se usarlo o no, in base alle tue esigenze di comodità o sicurezza.
Hai dubbi o la funzione non ti appare nell’app? Scrivimi nei commenti.