Errore nella registrazione a poste.it: cosa fare se appare “Ops, qualcosa è andato storto”
Diversi utenti che cercano di registrarsi al sito ufficiale di Poste Italiane (poste.it) mi hanno segnalato che si trovano bloccati alla fase finale della procedura: dopo aver inserito il codice ricevuto via email, compare il messaggio di errore “Ops, qualcosa è andato storto”.
Se è successo anche a te, sappi che non sei il solo. In questo articolo vediamo le cause più comuni e le possibili soluzioni.
🔒 A cosa serve il codice ricevuto via email?
Durante la registrazione, Poste invia un codice di verifica via email per assicurarsi che l’indirizzo sia valido e che l’utente stia davvero creando l’account. Questo codice è temporaneo e va inserito subito per completare l’attivazione.
❌ Perché compare “Ops, qualcosa è andato storto”?
Ci sono diverse ragioni per cui il sito può bloccarsi in questa fase:
1. Codice scaduto o non valido
I codici di verifica hanno una validità limitata (di solito pochi minuti). Se viene inserito troppo tardi o più volte, può generare errore.
2. Errore temporaneo del sistema
I server di Poste Italiane non sono sempre stabili. Può trattarsi di un problema momentaneo lato loro.
3. Problemi del browser
Cookie, estensioni o versioni vecchie del browser possono interferire con la corretta visualizzazione o invio dei dati.
4. Dati incoerenti
Anche una piccola incoerenza nei dati personali inseriti (nome, codice fiscale, email) può far fallire la registrazione.
✅ Come risolvere il problema
Ecco cosa puoi fare per tentare di completare la registrazione con successo:
🔁 1. Riprova a richiedere un nuovo codice
Torna indietro nel modulo di registrazione e richiedi un nuovo codice di verifica. Appena lo ricevi via email, copialo e incollalo subito nel campo previsto.
🌐 2. Cambia browser o dispositivo
Prova a usare un browser diverso (come Google Chrome o Mozilla Firefox), oppure cambia dispositivo (ad esempio da PC a smartphone).
🧹 3. Svuota la cache e i cookie del browser
A volte una semplice pulizia della cache può risolvere problemi di caricamento e invio dei dati.
⛔ 4. Disattiva temporaneamente le estensioni
Alcune estensioni del browser (come AdBlock o antivirus) possono interferire. Disattivale per il tempo necessario alla registrazione.
🕒 5. Aspetta e riprova più tardi
Se il problema è lato server, non dipende da te. Aspetta qualche ora e riprova.
📞 6. Contatta l’assistenza di Poste Italiane
Se nessuna delle soluzioni funziona, puoi rivolgerti al servizio clienti:
- Numero verde: 803.160 (gratuito da rete fissa)
- Modulo online: poste.it
💳 Perché registrarsi a poste.it è importante se usi una Postepay
Se possiedi una Postepay Standard o Evolution, completare la registrazione su poste.it è fondamentale. Solo dopo aver creato l’account potrai:
- controllare il saldo e i movimenti online,
- effettuare ricariche da casa,
- usare l’app Postepay o BancoPosta per pagamenti contactless o con QR Code,
- attivare servizi come l’SPID PosteID e ricevere notifiche in tempo reale.
Senza una registrazione valida, la tua carta sarà limitata alle operazioni da sportello o ATM.
Per questo motivo, se ricevi l’errore “Ops, qualcosa è andato storto”, non ignorarlo: risolverlo significa avere pieno accesso ai tuoi strumenti di pagamento digitali.
✍️ Conclusione
L’errore “Ops, qualcosa è andato storto” può essere fastidioso, ma nella maggior parte dei casi è temporaneo e risolvibile. Se stai creando un account su poste.it per usare i servizi digitali come Postepay, BancoPosta, SPID o PEC, segui i passaggi sopra e non demordere.
Hai avuto lo stesso problema? Raccontalo nei commenti e aggiorneremo l’articolo con altri suggerimenti utili!