PayPal ha iniziato a rivoluzionare il modo in cui paghiamo nei negozi fisici. Dopo anni di utilizzo quasi esclusivamente online, l’azienda ha annunciato il lancio dei pagamenti contactless tramite iPhone in Europa, a partire dalla Germania.
La novità? Non serve più passare da Apple Pay: basta l’app di PayPal e un iPhone compatibile.
Come funziona il pagamento contactless con PayPal su iPhone
Grazie alla funzione Tap to Pay, gli utenti possono avvicinare il proprio iPhone a un terminale POS compatibile per pagare, proprio come con Apple Pay o una carta contactless.
La differenza è che si usa direttamente l’app di PayPal, sfruttando il saldo disponibile o le carte collegate all’account.
Il sistema si basa sulla tecnologia NFC integrata negli iPhone, ed è stato reso possibile grazie al Digital Markets Actdell’Unione Europea, che ha costretto Apple ad aprire il chip NFC anche alle app di terze parti.
Disponibilità: solo in Germania (per ora)
Il servizio è attivo da maggio 2025 esclusivamente in Germania e funziona con i POS che accettano pagamenti Mastercard.
Non è disponibile su Apple Watch o iPad, e non è ancora chiaro quando verrà esteso ad altri paesi europei.
E in Italia?
Apple ha già portato Tap to Pay anche in Italia, permettendo ai commercianti di accettare pagamenti direttamente con l’iPhone, senza terminali esterni.
Tuttavia, PayPal non ha ancora attivato la sua funzione contactless nel nostro Paese.
È probabile che arrivi nei prossimi mesi, ma al momento non esistono date ufficiali.
Per chi utilizza spesso PayPal e possiede un iPhone, si tratta comunque di una novità da seguire con attenzione.
Perché questa novità è importante
PayPal potrebbe diventare una vera alternativa ad Apple Pay, Google Pay e alle carte fisiche anche nei negozi fisici.
Per i piccoli commercianti, questo significa più scelta nei sistemi di pagamento.
Per gli utenti, maggiore libertà e flessibilità, soprattutto per chi usa regolarmente PayPal.
Limitazione importante: solo Mastercard (per ora)
Al momento, la nuova modalità di pagamento funziona solo con carte Mastercard collegate all’account PayPal.
Le carte Visa, Maestro, American Express e altri circuiti non sono ancora supportati.
Tabella di compatibilità: carte, dispositivi e paesi supportati da Tap to Pay con PayPal
Categoria | Dettagli |
---|---|
Carte supportate | Solo Mastercard collegate al conto PayPal |
Carte escluse | Visa, Maestro, American Express, Discover e altri circuiti |
Dispositivi supportati | Solo iPhone compatibili con Tap to Pay (iPhone XS o successivi) |
Dispositivi esclusi | Apple Watch, iPad, Android |
Sistema operativo | iOS aggiornato (es. iOS 17.4 o superiore) |
Paesi disponibili | Solo Germania (maggio 2025); altri paesi europei in arrivo |
App necessaria | App ufficiale di PayPal aggiornata |
Conclusione
PayPal sta finalmente entrando nel mondo dei pagamenti contactless fisici, sfruttando il potenziale degli iPhone.
Per ora si tratta di un debutto limitato, ma i presupposti per un’espansione in tutta Europa – Italia inclusa – ci sono tutti.
🔔 Scopri anche:
🔸 Come funziona Tap to Pay per i commercianti in Italia
🔸 Differenza tra Apple Pay e PayPal contactless
💬 Hai domande? Lascia un commento qui sotto!